In una struttura ricettivo-alberghiera con meno di 25 posti-letto, soggetta a CPI per il serbatoio di GPL, mi trovo a dover rispettare il D.M. 09.04.1994 titolo III (quello appunto previsto per le strutture con meno di 25 posti letto), e quindi a dover certificare la caratteristica di resistenza al fuoco che deve essere almeno REI30.
Per il solaio in legno, stabilito che a freddo sigma, tau e freccia ammissibili sono rispettate, ho provato a ricalcolarle dopo l'azione dell'incendio, che riduce la sezione della trave/travetto, sui tre lati esposti al fuoco, alla velocità di (stando larghi) 1mm/minuto. Rifatti i calcoli le nuove sigma, tau e freccia si alzano a valori superiori a quelli ammisisbili "di sicurezza" ma rimangono ancora ampiamente al di sotto rispetto a quelli di rottura.
Mi viene quindi da chiedermi se il requisito REI 30 equivalga al mantenimento dopo 30 minuti di esposizione al fuoco sui 3 lati dei valori di sicurezza o al non raggiungimento di quelli di rottura...
chiedo lumi se avete già affrontato una osa simile!
Saluti
Certificare solai in legno
Moderatore: Edilclima
Re: Certificare solai in legno
La UNI 9504 parla di Stato limite di collasso, per cui si deve rimanere entro il dominio di rottura.
D'altronde è anche giusto, l'incendio è un carico eccezionale, non accidentale, per cui la struttura deve mantenere le prestazioni agli SLU, non in esercizio.
Spero che non sia troppo tardi per rispondere..
D'altronde è anche giusto, l'incendio è un carico eccezionale, non accidentale, per cui la struttura deve mantenere le prestazioni agli SLU, non in esercizio.
Spero che non sia troppo tardi per rispondere..
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10
Re: Certificare solai in legno
non è affatto tardi!
...e ti ringrazio della risposta, che tra l'altro è in contrasto con quanto mi è stato risposto in un forum dove bazzicano ingneri strutturisti!
Nel mio caso, anche se la verifica dovrà essere fatta allo SLU, credo che ci sia poco da fare, dato che ho dei travetti in legno di sezione 7x7, dei quali dopo 30' di fuoco rimarrebbe ben poco (diventerebbe ad occhio e croce un travetto di 22x46).
Le travi poi sono 20x20 smussate, con luci di poco più di 4 metri.
Penso che andrò di vernice intumescente...
A proposito, consigli in merito? (tipo di prodotto, azienda consigliata)?
Grazie ancora!
...e ti ringrazio della risposta, che tra l'altro è in contrasto con quanto mi è stato risposto in un forum dove bazzicano ingneri strutturisti!
Nel mio caso, anche se la verifica dovrà essere fatta allo SLU, credo che ci sia poco da fare, dato che ho dei travetti in legno di sezione 7x7, dei quali dopo 30' di fuoco rimarrebbe ben poco (diventerebbe ad occhio e croce un travetto di 22x46).
Le travi poi sono 20x20 smussate, con luci di poco più di 4 metri.
Penso che andrò di vernice intumescente...
A proposito, consigli in merito? (tipo di prodotto, azienda consigliata)?
Grazie ancora!
Re: Certificare solai in legno
Oddio, anch'io sono ing. strutturista ma mi sono sempre comportato così, anche in riferimento al nuovo DM 14/01/2008 che a luglio entrerà in vigore ufficialmente, in quale al punto 2.5.3. indica la combinazione eccezionale "...che dovrà essere impiegata per gli stati limite ultimi connessi alle azioni eccezionali di progetto...".
In ogni caso la riduzione delle sezioni che hai ottenuto a 30 minuti è in effetti qualcosa di evanescente per cui fai bene ad andare sulle protezioni...
... in un teatro io ho impiegato ancora vernici della Stufex, non ricordo se mi è rimasta qualche scheda tecnica. Se ti dovesse interessare fammi sapere che provo a cercarle.
In ogni caso la riduzione delle sezioni che hai ottenuto a 30 minuti è in effetti qualcosa di evanescente per cui fai bene ad andare sulle protezioni...
... in un teatro io ho impiegato ancora vernici della Stufex, non ricordo se mi è rimasta qualche scheda tecnica. Se ti dovesse interessare fammi sapere che provo a cercarle.
Re: Certificare solai in legno
Io ho utilizzo vernice intumescente della Iris Vernici.
Come prezzi non mi sono sembrate male...
Come prezzi non mi sono sembrate male...