timbro professionale d.c.

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 344
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

timbro professionale d.c.

Messaggio da ingvalter »

l'azienda fornitrice del gas mi richiede di timbrare la dichiarazione di conformità in qualità di resposnabile tencico della ditta che ha realizzato l'impianto.
Secondo me il timbro deve essere quello della ditta, secondo loro devo apporre il mio timbro professionale da ingegnere.
Allora con questa logica chi non è iscritto all'albo o chi non è ingegnere, architetto o perito (ad esempio un installatore con cinque anni di esperienza) che timbro metterà?
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: timbro professionale d.c.

Messaggio da Mimmo_510859D »

Se l'azienda è abilitata a fare il lavoro per cui è stata redatta la Di.Co non vede il perchè di questo timbro "esterno"
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: timbro professionale d.c.

Messaggio da SapereLibero »

Se tu sei il responsabile tecnico vuol dire che ne hai le qualità professionali definite dalla ex46/90, se queste qualità sono laurea in ingegneria, tu dovrai firmare a tuo nome la dichiarazione di conformità, ma NON timbrarla col timbro professionale. In sostanza tu puoi essere laureato e quindi avere le qualifiche ex46/0 ma non essere iscritto all'albo degli ingegneri.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: timbro professionale d.c.

Messaggio da giobibo »

Sul modulo per redarre la DICO è richiesta la firma ed il timbro del responsabile tecnico e la firma ed il timbro del dichiarante.
Per cui se tu sei il responsabile tecnico devi apporre timbro e firma
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 344
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: timbro professionale d.c.

Messaggio da ingvalter »

giobibo ha scritto:Sul modulo per redarre la DICO è richiesta la firma ed il timbro del responsabile tecnico e la firma ed il timbro del dichiarante.
Per cui se tu sei il responsabile tecnico devi apporre timbro e firma
ma se non sono laureato o diplomato che timbro ci metto?
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: timbro professionale d.c.

Messaggio da Manofthemoon »

io sono laureato, iscirro all'ordine, ma metto sembre il timbro della ditta.
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 344
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: timbro professionale d.c.

Messaggio da ingvalter »

Manofthemoon ha scritto:io sono laureato, iscirro all'ordine, ma metto sembre il timbro della ditta.
concordo su questa posizione.
daltronde ricoprire la posizione di responsabile tecnico non è una prestazione professionale in senso stretto.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: timbro professionale d.c.

Messaggio da Davidedada905 »

ingvalter ha scritto:
Manofthemoon ha scritto:io sono laureato, iscirro all'ordine, ma metto sembre il timbro della ditta.
concordo su questa posizione.
daltronde ricoprire la posizione di responsabile tecnico non è una prestazione professionale in senso stretto.
Quoto
Rispondi