Impianti termotecnici per prosciuttificio
Moderatore: Edilclima
Impianti termotecnici per prosciuttificio
Avete esperienza in merito? sopratutto per quanto riguarda acqua calda per alimentazione di celle di stagionatura e asciugatura con recupero di calore da condensatori da refrigeratori industriali ?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
Cosa ti serve sapere?
Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
Dovrei alimentare con acqua a 55°C cinque cabine di stagionatura con potenzialità di 30,3 kW l'una e 7 cabine per asciugatura da 24 kW con T. a 55°C.
Il tutto dovrebbe essere integrato dal recupero del calore del condensatore dei gruppi refrigeranti delle cabine di stagionatura, dovrei dimensionare l'accumulo dove converge anche questa integrazione dal calore del condensatore.
Inoltre dovrei produrre acqua calda ad 80° per una macchina per il lavaggio di carrelli.
Il tutto dovrebbe essere integrato dal recupero del calore del condensatore dei gruppi refrigeranti delle cabine di stagionatura, dovrei dimensionare l'accumulo dove converge anche questa integrazione dal calore del condensatore.
Inoltre dovrei produrre acqua calda ad 80° per una macchina per il lavaggio di carrelli.
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
Cosa ti serve sapere di preciso?
Da quanto ho capito non devi dimensionare una cella di stagionatura ma solo alimentarla con dati e valori che ti hanno già comunicato.
Da quanto ho capito non devi dimensionare una cella di stagionatura ma solo alimentarla con dati e valori che ti hanno già comunicato.
Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
l'idea è quella di dimensionare un accumulo per l'alimentazione delle cabine di stagionatura e asciugatura dove spillano le pompe per le linee di alimentazione, in maniera tale da sfruttare il calore del fascio tuberio del R404 del refrigeratore, infatti vorrei riuscire a capire a quanta tempratura riesco a portare l'acqua nel serbatoio inerziale di recupero dal condensatore.
Stò pensando secondo quale parametro posso dimensionare l'accumulo/volano termico...in funzione delle ore presunte di funzionamento delle cabine di stagionatura nell'arco della giornata?
Stò pensando secondo quale parametro posso dimensionare l'accumulo/volano termico...in funzione delle ore presunte di funzionamento delle cabine di stagionatura nell'arco della giornata?
Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
ho ritirato su il post..... 

Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
kalz...dunque
io a questo punto opterei per un accumulo molto grande ma tipo puffer dove faccio convergere una serie di contributi energetici...
riuscirest comunque a fare uno schema a blocchi delle utenze così magari cominciamo a ragionarci?
io a questo punto opterei per un accumulo molto grande ma tipo puffer dove faccio convergere una serie di contributi energetici...
riuscirest comunque a fare uno schema a blocchi delle utenze così magari cominciamo a ragionarci?
Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
Guarda cosa ti ho trovato.... parla proprio di prosciuttifici.
http://www.aironeservice.com/recuperocalore.html
Contatta la ditta, ti sapranno aiutare certamente!
http://www.aironeservice.com/recuperocalore.html
Contatta la ditta, ti sapranno aiutare certamente!
Re: Impianti termotecnici per prosciuttificio
grazie intanto Andrea70 e a buon rendere 
