Impianto condominiale misto radiatori-pavimento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Impianto condominiale misto radiatori-pavimento

Messaggio da Andrea70 »

Sto progettando un impianto centralizzato per 5 appartamenti, di cui 4 saranno alimentati in alta temperatura con terminali radiatori, mentre uno sarà alimentato in bassa temperatura avendo come terminali pannelli radianti a pavimento.
Sto analizzando le possibili soluzioni per ottimizzare la progettazione e ho pensato a queste due possibilità :
A - montante e pompa unica, 4 moduli satelliti contabilizzatori "tradizionali" (appartamenti con radiatori) e uno con valvola miscelatrice incorporata per impianto a pavimento;
B - Collettore in centrale termica con 2 partenze : una per i 4 appartamenti con i radiatori in alta temperatura, una per il singolo appartamento con impianto a pavimento.
Personalmente preferirei la soluzione B, dato che anche le perdite di carico dell'impianto a pavimento sono molto maggiori e necessitano di una pompa con maggior prevalenza. D'altro canto anche la soluzione con pompa unica, più economica perchè risparmio una condotta, potrebbe funzionare mettendo della valvole di taratura che inducono una perdita di carico nelle 4 cassette di appartamento con impianto a radiatori.

Lascio un ulteriore quesito : l'idraulico che realizzerà l'impianto sostiene con "forza" che l'acqua di impianto dei radiatori non si deve "mescolare" con quella dell'impianto a pavimento e "impone" uno scambiatore a piastre a monte dell'appartamento. La cosa a me giunge nuova in quanto ho visto parecchi impianti a funzionamento misto, con acqua di impianto comune a radiatori e tubazioni a pavimento. Ma siccome non si ha mai finito di imparare, chiedo anche la vostra opinione a riguardo.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto condominiale misto radiatori-pavimento

Messaggio da SuperP »

Andrea70 ha scritto:Sto analizzando le possibili soluzioni per ottimizzare la progettazione e ho pensato a queste due possibilità :
Io metterei dei bei satelliti con il separatore (quelli atag o caleffi).. e se installi una buona caldaia puoi fare a meno del sepatatore di centrale :) e poi ti regoli la temperatura a punto fisso

Messi quelli metterei delle valvole di bilanciamento con flussometro (caleffi) al posto delle valvole di taratura (che nessuno poi tara).
Andrea70 ha scritto:l'idraulico sostieneche l'acqua di impianto dei radiatori non si deve "mescolare" con quella dell'impianto a pavimento
Cavolata.. piuttosto meglio trattare chimicamente l'acqua secondo UNI 8065
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Impianto condominiale misto radiatori-pavimento

Messaggio da Andrea70 »

Il separatore di centrale lo puoi evitare se hai una caldaia ad alto contenuto di acqua (di solito a basamento). Per caldaie a basso contenuto d'acqua, se a valle ho un collettore di CT con più partenze vedo il compensatore obbligatorio. Nel mio caso specifico devo vedere se farò montante unica o doppia.
La soluzione che proponi è .... la C. L'unico aspetto da analizzare è che ci sono 6 pompe nell'impianto. Una di caldaia, e 5 per gli appartamenti. Però ho 2 vantaggi: nell' appartamento con l'impianto a pavimento posso mettere una pompa adeguata con maggiore prevalenza e non utilizzo il separatore in C.T.
Può essere una buona idea, alternativa a quella delle due montanti che prevede invece 3 pompe : primario caldaia e 2 (bassa e alta t°) verso gli appartamenti.
Purtroppo in questo caso ho un idraulico che vi vuole mettere l'ultima parola..... :D e so già che per lui comperare 5 pompe è una spesa insostenibile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Certo è veramente INTERESSANTE vedere come per uno stesso impianto ci possono essere tante soluzioni diverse.
Andrea_Diqui
Messaggi: 947
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Impianto condominiale misto radiatori-pavimento

Messaggio da Andrea_Diqui »

Io sostengo la tesi di SuperP come sistema è la soluzione migliore anche dal punto di vista della taratura dell'impianto stesso....
Andrea70 ha scritto:Purtroppo in questo caso ho un idraulico che vi vuole mettere l'ultima parola..... :D e so già che per lui comperare 5 pompe è una spesa insostenibile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
.
ma è lui o te il progettista dell'impianto?? ;-)
Andrea Diqui
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Impianto condominiale misto radiatori-pavimento

Messaggio da Andrea70 »

Tranquillo Andrea... sono io il progettista :D :D :D E pertanto che io abbia sempre rispetto verso gli installatori, l'ultima parola spetta a me. Però so bene che ce ne sono alcuni che "mettono il becco" dove non dovrebbero, e so altrettanto bene quando mi romperanno le scatole. Ma non è un problema, solo che che mi stressa stare a spiegare le cose a chi non vuole sentire.
Alla fine di tutto poi c'è un direttore cei lavori, che ha il compito di far rispettare quanto progettato. Se l'idrlaulico fa di testa sua e non realizza in conformità del progetto , sono tutti affari suoi (e del DL che non ha verificato).
Ciao!
Rispondi