Filtrazione dell'aria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
TermoT
Messaggi: 198
Iscritto il: lun ott 06, 2008 15:12

Filtrazione dell'aria

Messaggio da TermoT »

Riguardo al progetto di un impianto di ventilazione meccanica per un locale adibito a visita medica la norma UNI 10339 prevede filtri di classe min 6 max 8 ossia (prospetto V - 10339) filtri ad alta efficienza con efficienza > 60% secondo metodo di prova atmosferico. Per i metodi di prova rimanda alle UNI 7832 e UNI 7833 (peraltro ritirate e sostituite da UNI EN 1822-1 e parti seguenti).
Un produttore di unità monoblocco per ventilazione a tutt'aria esterna con circuito frigorifero e recuperatore di calore indica nel catalogo filtri di serie classe G3 secondo EN 779 (efficienza ponderale dell'80%) oppure optional G4.
Che differenza c'è fra metodo ponderale ed atmosferico? Inoltre come si possono confrontare le efficienze di filtrazione secondo EN 779 con quelle calcolate in accordo alla UNI EN 1822-1 e parti seguenti?

Ringrazio chiunque possa aiutarmi a fare un po di chiarezza.
Rispondi