In una ditta:
-che dimensioni e colore devono avere le freccie disegnate a pavimento indicanti l'uscita di sicurezza, a che distanza dall'uscita di sicurezza vanno segnate?
- le uscite di sicurezza devono avere tutte indicazione luminosa in freccia posta sopra l'uscita o leggermente spostata a destra o sinistra oppure bastano cartelli indicatori catarifrangenti?
- è possibile che parte della ditta separata dal resto e adibita a deposito materiale ferroso non sia dotata di nessuna luce di emergenza o indicante le uscite di sicurezza?
grazie
segnaletica orizzontale e verticale uscite di sicurezza
Moderatore: Edilclima
Re: segnaletica orizzontale e verticale uscite di sicurezza
Dipende da che attività è, e se è normata, altrimenti fai riferimento al D.Lgv. 81/08 (allegati XXV - XXVI - XXVII - XXVIII), che ha inglobato il 493/96.
Re: segnaletica orizzontale e verticale uscite di sicurezza
Le dimensioni e la tipologia dei cartelli di indicazione, devono essere adeguate in funzione della distanza di avvistamento e del ivello di illuminamento in emergenza (se hai già una buona illuminazione di emergenza, puoi non mettere i cartelli retroilluminati).MirkoC. ha scritto:In una ditta:
-che dimensioni e colore devono avere le freccie disegnate a pavimento indicanti l'uscita di sicurezza, a che distanza dall'uscita di sicurezza vanno segnate?
- le uscite di sicurezza devono avere tutte indicazione luminosa in freccia posta sopra l'uscita o leggermente spostata a destra o sinistra oppure bastano cartelli indicatori catarifrangenti?
- è possibile che parte della ditta separata dal resto e adibita a deposito materiale ferroso non sia dotata di nessuna luce di emergenza o indicante le uscite di sicurezza?
grazie
Dovunque hai presenza di personale, devi avere vie di esodo ed uscite di sicurezza e se vi è il rischio di mancanza di illuminazione naturale o artificiale, devi avere illuminazione di emergenza lungo le vie di esodo ed in corrispondenza delle uscite di sicurezza.