E uno ....
Moderatore: Edilclima
E uno ....
Il Consiglio dei Ministri è convocato venerdì 6 marzo 2009 alle ore 9,30 a Palazzo Chigi per l’esame del seguente ordine del giorno:
....................
DECRETO PRESIDENZIALE: Attuazione dell’articolo 4 comma 1, lettere a) e b), del DLG n. 192 del 2005 concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia (SVILUPPO ECONOMICO);
.....................
....................
DECRETO PRESIDENZIALE: Attuazione dell’articolo 4 comma 1, lettere a) e b), del DLG n. 192 del 2005 concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia (SVILUPPO ECONOMICO);
.....................
Re: E uno ....
però!
con calma.....
non c'è mica fretta....


con calma.....
non c'è mica fretta....




Re: E uno ....
staremo a vedere......
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04
Re: E uno ....
http://www.edilportale.com/news/2009/03 ... 65_15.html olè... forse e' la volta buona...
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:06
Re: E uno ....
So che gira la bozza presentata in consiglio, qualcuno sa dove scricarla?
-
- Messaggi: 2982
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: E uno ....
qualcuno sa se la bozza è stata approvata in via definitiva?
Re: E uno ....
Durante il Consiglio dei Ministri n.40 del 6 marzo scorso, è stato varato il DPR attuativo dell'art.4, comma 1, lettere a) e b) del D.Lgs. n.192/05, che definisce i criteri generali, le metodologie di calcolo e i requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti termici per la climatizzazione invernale e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari.Spd ha scritto: DECRETO PRESIDENZIALE: Attuazione dell’articolo 4 comma 1, lettere a) e b), del DLG n. 192 del 2005 concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia (SVILUPPO ECONOMICO);
Il nuovo provvedimento, che interviene sulla materia già regolata transitoriamente dall'allegato I del D.Lgs. n.192/05, impatta, in ritardo di tre anni, su un quadro regolatorio nel quale molte Regioni hanno già legiferato.
In forza della clausola di cedevolezza, sarà pertanto applicabile laddove le Regioni non hanno recepito autonomamente la direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell'edilizia.
http://www.mc4software.com/2009_tech_ne ... 99P9qiz5K0
http://www.mc4software.com/2009_tech_ne ... hJqe0Bd0Bg
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: E uno ....
Certo. Però siccome le Regioni (vedi Lombardia) hanno inserito la clausola di "ricedevolezza", ovvero hanno scritto: "per quanto non specificato si fa riferimento al 192", mi aspetto di entrare nel circolo vizioso del "combinato disposto". Spero di no naturalmente.
Re: E uno ....
vedi bene "per quanto non specificato"danilo2 ha scritto:Certo. Però siccome le Regioni (vedi Lombardia) hanno inserito la clausola di "ricedevolezza", ovvero hanno scritto: "per quanto non specificato si fa riferimento al 192", mi aspetto di entrare nel circolo vizioso del "combinato disposto". Spero di no naturalmente.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: E uno ....
E' proprio quello che mi fa paura!
Re: E uno ....
discutendone con alcuni colleghi, pare non ci sia niente di particolare di nuovo, se non il discorso dell'obbligo del centralizzato al punto 9, ma ancora devo leggermelo bene.
Piccola domanda: ma sono l'unico ad aver notato che, dopo ben 3 anni di attesa, sono riusciti a dire che l'Epe ( punto 3 art. 2 ) è calcolato partendo dall'energia TERMICA?????
E noi stiamo aspettando che questi colmino i vari vuoti legislativi in materia?ma se non sanno neanche di cosa parlano.....
Piccola domanda: ma sono l'unico ad aver notato che, dopo ben 3 anni di attesa, sono riusciti a dire che l'Epe ( punto 3 art. 2 ) è calcolato partendo dall'energia TERMICA?????

E noi stiamo aspettando che questi colmino i vari vuoti legislativi in materia?ma se non sanno neanche di cosa parlano.....