Domanda indagine
Moderatore: Edilclima
Domanda indagine
Scusate se pongo una domanda fuori dagli schemi. Ovviamente siete liberi di rispondere o meno.
Chi di voi progetta impianti di idranti? Quale specializzazione avete?
Scusatemi ancora, non voglio sollevare polemiche. Se dalle risposte vedrò che l'argomento interessa vi spiegherò il motivo della domanda: farlo prima non avrebbe senso ed incendierebbe gli animi per niente
Chi di voi progetta impianti di idranti? Quale specializzazione avete?
Scusatemi ancora, non voglio sollevare polemiche. Se dalle risposte vedrò che l'argomento interessa vi spiegherò il motivo della domanda: farlo prima non avrebbe senso ed incendierebbe gli animi per niente
Re: Domanda indagine
Questione di competenze professionali eh?-- Max -- ha scritto:Scusate se pongo una domanda fuori dagli schemi. Ovviamente siete liberi di rispondere o meno.
Chi di voi progetta impianti di idranti? Quale specializzazione avete?
Scusatemi ancora, non voglio sollevare polemiche. Se dalle risposte vedrò che l'argomento interessa vi spiegherò il motivo della domanda: farlo prima non avrebbe senso ed incendierebbe gli animi per niente
Cmq non ho problemi a risponderti: sono ing aeronautico (vecchio ordinamento).
Re: Domanda indagine
Sono curioso e quindi ti rispondo: beh, non posso definirmi un esperto anzi, però qualcosina mi è capitato.... (ora sto facendo una rete naspi)-- Max -- ha scritto:Scusate se pongo una domanda fuori dagli schemi. Ovviamente siete liberi di rispondere o meno.
Chi di voi progetta impianti di idranti? Quale specializzazione avete?
Scusatemi ancora, non voglio sollevare polemiche. Se dalle risposte vedrò che l'argomento interessa vi spiegherò il motivo della domanda: farlo prima non avrebbe senso ed incendierebbe gli animi per niente
Specializzazione? Ing meccanico che fa il termotecnico
Re: Domanda indagine
Aggiungo: vecchio ordinamento quindi sez. A,B,CLomby ha scritto:Sono curioso e quindi ti rispondo: beh, non posso definirmi un esperto anzi, però qualcosina mi è capitato.... (ora sto facendo una rete naspi)-- Max -- ha scritto:Scusate se pongo una domanda fuori dagli schemi. Ovviamente siete liberi di rispondere o meno.
Chi di voi progetta impianti di idranti? Quale specializzazione avete?
Scusatemi ancora, non voglio sollevare polemiche. Se dalle risposte vedrò che l'argomento interessa vi spiegherò il motivo della domanda: farlo prima non avrebbe senso ed incendierebbe gli animi per niente
Specializzazione? Ing meccanico che fa il termotecnico
Re: Domanda indagine
nessun elettrotecnico o simile?
Re: Domanda indagine
Ingegnere strutturista (vecchio ordinamento)
mai fatta una struttura in vita mia... trasferita subito agli impianti
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: Domanda indagine
o meglio: chi di voi pensa che un elettrotecnico o simile non possa progettare una rete di idranti? Anche in forza del fatto che ci fa questa domanda è verificatore presso la Camera di Commercio per il Punto "G".
Svelo l'arcano: nessuno mi ha fatto storie per un mio progetto, ma mi hanno suggerito di fare attenzione. Ora, visto che sono stufo di coese del genere volevo una vostra opinione. Scusate se sono stato inutilmente vago
Svelo l'arcano: nessuno mi ha fatto storie per un mio progetto, ma mi hanno suggerito di fare attenzione. Ora, visto che sono stufo di coese del genere volevo una vostra opinione. Scusate se sono stato inutilmente vago
Re: Domanda indagine
ingegnere o perito?
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: Domanda indagine
ovviamente perito!
Gli ingenieri non stanno a farsi la guerra tra loro da soli 
Re: Domanda indagine
Personalmente nessun problema. Ti faccio un esempio: ho sempre odiato l'elettrotecnica (mai capito niente) finchè un perito (meccanico) non mi ha spiegato un paio di cosette in materia... evidentemente ne sapeva più lui dei miei docenti universitari visto che - senza troppe pretese - ora mi gestisco tranquillamente anche impianti elettrici.
Non so se poi a livello normativo la tua posizione sia "regolare", visto che questo mio amico mi ha sempre detto di non poter firmare i progetti elettrici...
Non so se poi a livello normativo la tua posizione sia "regolare", visto che questo mio amico mi ha sempre detto di non poter firmare i progetti elettrici...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: Domanda indagine
La domanda dovresti porla al tuo collegio e non a noi, perchè è questo che eventualmente deve vigilare sul comportamento dei suoi iscritti.
Re: Domanda indagine
E' il collegio che mi ha risposto: "in linea di principio dovresti avere un diploma in Elettrotecnica per gli impianti di rilevazione e uno in meccanica per gli impianti di idranti". Poi, in via informale, mi hanno detto: "tu sei informatico, quindi affine all'elettrotecnica e non ti possiamo fare problemi per i Rilevatori, ma fai attenzione a progettare gli idranti perchè in effetti non hai studiato meccanica a scuola". A parte il fatto che meccanica l'ho studiata per 2 anni, lo stesso Collegio mi aveva detto 3 anni fa che potevo progettare impianti sanitari e di scarichi perchè era una competenza comune a tutte le specializzazioni ( anche in forza della defunta 46/90 ). Tanto è vero che io ho l'abilitazione alla sola lettera G della Camera di Commercio solo perchè si sono dimenticati la lettera riguardante gli impianti idrici.
Mi scuso ancora perchè so che sono cose noiose per chi non si trova nella mia situazione, ma mi stanno pian piano mettendo in dubbio tutto quello che per me erano certezze.
Mi scuso ancora perchè so che sono cose noiose per chi non si trova nella mia situazione, ma mi stanno pian piano mettendo in dubbio tutto quello che per me erano certezze.
Re: Domanda indagine
comunque è pazzesco: mi sono letto tutte le direttive del CNPI, il Regio Decreto, le stentenze giurisprudenziali, le direttive delle CCIAA italiane... trovo tutto e il contrario di tutto.
L'unica cosa su cui tutti ( compreso il mio collegio
) sono d'accordo è quello che posso fare quello che mi avevano sempre negato: gli impianti elettrici [ che per altro continuerò a lasciar fare a chi è capace ]
L'unica cosa su cui tutti ( compreso il mio collegio
Re: Domanda indagine
pardon: "sono d'accordo è che posso fare quello che mi avevano...."-- Max -- ha scritto:sono d'accordo è quello che posso fare quello che mi avevano sempre negato:
Re: Domanda indagine
Se ti è di qualche aiuto, ti riporto le competenze professionali degli ingegneri junior iscritti alla sezione B dell'albo degli ingegneri settore C "dell'informazione" (che sono poi quelli che possono iscriversi anche al collegio dei periti industriali, ovviamente con specializzazione informatica)
"Formano oggetto dell'attività professionale degli iscritti alla sezione B
1) le attività basate sull'applicazione delle scienze, volte al concorso e alla collaborazione alle attività di progettazione, direzione lavori, stima e collaudo di impianti e di sistemi elettronici, di automazioni e di generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni;
2) i rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici afferenti impianti e sistemi elettronici;
3) le attività che implicano l'uso di metodologie standardizzate, quali la progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli organi o componenti di impianti e di sistemi elettronici, di automazione e di generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni, nonché di sistemi e processi di tipologia semplice o ripetitiva."
Si parla di impianti elettronici, ma non di altra tipologia di impianti.
"Formano oggetto dell'attività professionale degli iscritti alla sezione B
1) le attività basate sull'applicazione delle scienze, volte al concorso e alla collaborazione alle attività di progettazione, direzione lavori, stima e collaudo di impianti e di sistemi elettronici, di automazioni e di generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni;
2) i rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici afferenti impianti e sistemi elettronici;
3) le attività che implicano l'uso di metodologie standardizzate, quali la progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli organi o componenti di impianti e di sistemi elettronici, di automazione e di generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni, nonché di sistemi e processi di tipologia semplice o ripetitiva."
Si parla di impianti elettronici, ma non di altra tipologia di impianti.
Re: Domanda indagine
ti ringrazio, sono circa le stesse competenze. Quello che mi fa sorridere ( anche se c'è proprio poco da sorridere ) è che le CCIAA autorizzano l'iscrizione degli informatici come verificatori ( e se verifico devo per forza saper progettare se no cosa verifico?? ) addirittura alle lettere a,b,d e g. Non so più cosa pensare, altro che repubblica delle Banane!