Mi devo preparare a certificare degli edifici che per caratteristiche lavorative presentano delle condizioni differenti rispetto al classico esempio tipo villetta con 0,5 vol/ora o il capannone o gli uffici.
In questo caso per le molteplici caratteristiche degli ambienti lavorativi presenti devo tenere presente:
- Ricambi orari ( da UNI 10339 o come prescritto dai regolamenti d'igiene )
- temperatura ambiente ( data dal tipo di ambiente di lavoro o lavorazione )
- nr. di persone presenti ( qui si ritorna ai ricambi orari ).
tralasciando il problema estivo con gli apporti solari e apporti interni, io mi chiedo:
E se devo usare il software Cened, come faccio per i ricambi orari?
E per le temperature?
E per le macchine presenti? Caldaie, refigeratori, UTA...... e quant'altro
E per l'estivo?

Fortunatamente userò il mio software che mi permette si svariare a mio piacimento però poi ci sarà da ridere col file d'interscambio ( spero mi assista la software house ).
Olè ...... ora comincia il divertimento
