Salve.
Devo eseguire il progetto di una rete con 4 idranti UNI 70.
E' possibile alimentare la rete con un pozzo dedicato con pompa sommersa, senza accumulo (con dichiarazione del geologo che la falda è inesauribile)?
Posso tenere in pressione la rete tramite un acquedotto? Se si la pressione garantita dall'acquedotto deve essere almeno come quella richiesta dalla rete o può essere inferiore (tramite pressostato quando si apre un idrante partirebbe la pompa)?
Che dispositivi devo prevedere?
Grazie
Rete idranti
Moderatore: Edilclima
Re: Rete idranti
L'acqua di falda non è considerata fonte inesauribile, almeno dalle mie parti (e non credo che un geologo te lo possa certificare, per i prossimi 10 anni).
L'acquedotto è utilizzabile tal quale, se l'azienda ti assicura la fornitura in portata e pressione per tutto l'anno, dedotte poche ore annue di assenza dei requisiti.
Ogni configurazione idraulica deve ottemperare alle disposizioni della UNI EN 12845 e della UNI 10779.
L'acquedotto è utilizzabile tal quale, se l'azienda ti assicura la fornitura in portata e pressione per tutto l'anno, dedotte poche ore annue di assenza dei requisiti.
Ogni configurazione idraulica deve ottemperare alle disposizioni della UNI EN 12845 e della UNI 10779.
Re: Rete idranti
Approfitto del post....
Nel caso di un edificio industriale esistente con rete collegata all'acquedotto..
Ho fatto la prova idranti e almeno 3 garantiscono 2 bar e 120 litri/minuto....gli idranti in tutto sono 5 e sono tutti esterni.
Non vi è dichiarazione però di continuità da parte dell'Ente erogatore (e mai la darà)....
In questo caso cosa dovrei fare?
Dire al cliente di installare gruppo+riserva tutto a norma????
Nel caso di un edificio industriale esistente con rete collegata all'acquedotto..
Ho fatto la prova idranti e almeno 3 garantiscono 2 bar e 120 litri/minuto....gli idranti in tutto sono 5 e sono tutti esterni.
Non vi è dichiarazione però di continuità da parte dell'Ente erogatore (e mai la darà)....
In questo caso cosa dovrei fare?
Dire al cliente di installare gruppo+riserva tutto a norma????
Re: Rete idranti
Stai parlando di attività soggetta a CPI?
Nel caso, chiaramente i VVF vogliono l'assicurazione che l'alimentazione sia permanentemente disponibile (cosa che naturalmente rientra tra le molteplici responsabilità del datore di lavoro-titolare)
Senza dichiarazione dell'acquedotto, devi predisporre riserva idrica e gruppo pompe, in funzione dei requisiti del tuo impianto (requisiti stabiliti da norma se esistente, UNI 10779, oppure ancora progetto a fronte di valutazione rischi)
Nel caso, chiaramente i VVF vogliono l'assicurazione che l'alimentazione sia permanentemente disponibile (cosa che naturalmente rientra tra le molteplici responsabilità del datore di lavoro-titolare)
Senza dichiarazione dell'acquedotto, devi predisporre riserva idrica e gruppo pompe, in funzione dei requisiti del tuo impianto (requisiti stabiliti da norma se esistente, UNI 10779, oppure ancora progetto a fronte di valutazione rischi)