sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da mhell »

intervento di sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare (con un numero civico unico, ma con due unità immobiliari)
il proprietario e il "detrattore" è unico.
oggi mi porta la fattura ed è unica.
secondo me le pratiche devono essere distinte: 2 all. A, 2 all. E, 2 fatture...
o posso fare io la divisione dell'importo della fattura: 2 all. A, 2 all. E e 1 fattura al 50% su una unità immobiliare e 50% sull'altra?
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da patri »

Ti riporto la faq enea (sono l'unica a cui funziona il sito?) che secondo me fa al caso tuo:
2 allegati A (diversi impianti) e 1 allegato E (unico detrattore) e quindi unica fattura


D - In una villa trifamiliare i proprietari di ciascuna unità immobiliare non hanno costituito un condominio. Volendo cambiare la
caldaia centralizzata con una nuova a condensazione, occorre inviare un solo attestato di qualificazione energetica (allegato A) e una
sola scheda informativa (allegato E) o tanti attestati e tante schede quanti sono i proprietari? Se è vera la prima ipotesi, chi è tenuto ad
inviare la documentazione? In un secondo caso, invece, i proprietari vorrebbero procedere ad una riqualificazione globale dell'edificio
ma gli impianti di riscaldamento sono autonomi. Quanti allegati A e E occorre predisporre?
R - In analogia con quanto stabilito per la richiesta di detrazione fiscale del 36%, si ritiene che in tutti i casi di lavori comuni in edifici
privi di condominio sia sufficiente un solo allegato A se l'impianto di riscaldamento è centralizzato o tanti allegati A quanti sono gli
impianti. E' comunque sufficiente in tutti i casi un solo allegato E. L'invio all'ENEA può essere fatto da uno qualsiasi dei proprietari
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da mhell »

patri ha scritto:Ti riporto la faq enea (sono l'unica a cui funziona il sito?) che secondo me fa al caso tuo:
2 allegati A (diversi impianti) e 1 allegato E (unico detrattore) e quindi unica fattura


D - In una villa trifamiliare i proprietari di ciascuna unità immobiliare non hanno costituito un condominio. Volendo cambiare la
caldaia centralizzata con una nuova a condensazione, occorre inviare un solo attestato di qualificazione energetica (allegato A) e una
sola scheda informativa (allegato E) o tanti attestati e tante schede quanti sono i proprietari? Se è vera la prima ipotesi, chi è tenuto ad
inviare la documentazione? In un secondo caso, invece, i proprietari vorrebbero procedere ad una riqualificazione globale dell'edificio
ma gli impianti di riscaldamento sono autonomi. Quanti allegati A e E occorre predisporre?
R - In analogia con quanto stabilito per la richiesta di detrazione fiscale del 36%, si ritiene che in tutti i casi di lavori comuni in edifici
privi di condominio sia sufficiente un solo allegato A se l'impianto di riscaldamento è centralizzato o tanti allegati A quanti sono gli
impianti. E' comunque sufficiente in tutti i casi un solo allegato E. L'invio all'ENEA può essere fatto da uno qualsiasi dei proprietari
se l'intervento fosse unico sarei d'accordo con te, ma visto che il cliente ha cambiato le due caldaie non mi torna... come faccio a fare un allegato E e mettere la sostituzione di 2 caldaie?
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da patri »

mhell ha scritto:se l'intervento fosse unico sarei d'accordo con te, ma visto che il cliente ha cambiato le due caldaie non mi torna... come faccio a fare un allegato E e mettere la sostituzione di 2 caldaie?
Se rileggi bene la faq dice che in caso di più impianti autonomi ci vogliono più allegati A ma basta un solo E.

Crei 2 nuovi interventi mettendo le 2 caldaie, poi nell'allegato E compare l'importo delle fatture, il risparmio energetico (che sarà la somma dei 2) e la spesa totale. Nei 2 allegati A, invece, ti riferisci solo alle singole unità.

A me sembra che il ragionamento fili, no?
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da mhell »

patri ha scritto:
mhell ha scritto:se l'intervento fosse unico sarei d'accordo con te, ma visto che il cliente ha cambiato le due caldaie non mi torna... come faccio a fare un allegato E e mettere la sostituzione di 2 caldaie?
Se rileggi bene la faq dice che in caso di più impianti autonomi ci vogliono più allegati A ma basta un solo E.

Crei 2 nuovi interventi mettendo le 2 caldaie, poi nell'allegato E compare l'importo delle fatture, il risparmio energetico (che sarà la somma dei 2) e la spesa totale. Nei 2 allegati A, invece, ti riferisci solo alle singole unità.

A me sembra che il ragionamento fili, no?
...per filare fila...

però le caldaie installate potrebbero essere di diversa potenza (non è il mio caso, ma non è escluso) quindi in questo caso cosa si scrive nell'allegato E?
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da patri »

Nell'allegato E compaiono gli interventi eseguiti. Quando crei gli interventi eseguiti ne crei 2 e metti la potenza delle 2 caldaie, che potrebbero anche essere una a condensazione e una a pellets... :? sono io che la faccio semplice o mi sfugge qualcosa?

Se avessi sostituito 2 caldaie che servivano la stessa u.i. (per assurdo una la zona giorno e una la zona notte) ti saresti fatto problemi?
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da mhell »

patri ha scritto:Nell'allegato E compaiono gli interventi eseguiti. Quando crei gli interventi eseguiti ne crei 2 e metti la potenza delle 2 caldaie, che potrebbero anche essere una a condensazione e una a pellets... :? sono io che la faccio semplice o mi sfugge qualcosa?

Se avessi sostituito 2 caldaie che servivano la stessa u.i. (per assurdo una la zona giorno e una la zona notte) ti saresti fatto problemi?
...mi faccio problemi ora per la prima volta perchè non mi era mai capitato prima... :oops:
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: sostituzione di 2 caldaie autonome in edificio bifamiliare

Messaggio da patri »

Io mi sono sparata 26 dico 26 ACE, 26 allegati A e un solo allegato E perchè il proprietario del condominio è unico e ha sostituito tutte le caldaiette delle u.i. :shock: Mi sa che sono io che ho mandato in tilt il sito ENEA :mrgreen:
Oggi cazzeggio sul forum perchè ho consegnato il lavoro e mi merito mezza giornata di riposo :mrgreen:
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Bloccato