DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da Riccardo »

Avendo fino ad oggi sostenuto che anche le villette a schiera debbano essere considerate come "edificio" e pertanto soggette ad impianto centralizzato, mi chiedevo se anche voi la interpretate così oppure no.
Il dubbio mi è venuto già da tempo riscontrando pareri differenti da altri tecnici... voi che ne dite?
Secondo me non essendoci spiegazioni dettagliate nella delibera su diverse ipotesi di costruzioni vanno intese come edificio.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da gfrank »

Di quale delibera parli?

gfrank
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da Riccardo »

quella dell'emilia romagna, DGR 156/08
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da gfrank »

gfrank ha scritto:Di quale delibera parli?

gfrank
Opss... non ho letto il titolo del post .... :oops:

Le norme nazionali non impongono alcun obbligo di fare impianti centralizzati su edifici con più U.I. Semmai sono le norme regionali o comunali che impongono tali vincoli.
Normalmente l'edificio "classicamente" inteso con più u.i. è l'edificio verticale multipiano, dove le varie u.i. sono accessibili (o quasi) dalla medesima scala. Non mi pare di rammentare un obbligo in tale senso per le villette a schiera (sempre escludendo norme specifiche locali), anche perchè i costruttori, solitamente, su tale tipologia di costruzione, preferiscono l'impianto autonomo, che fornisce più vendibilità del prodotto sul mercato

gfrank
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da tagio »

Centralizzato nelle villette a schiera mi sembra eccessivo.
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da Riccardo »

a di là delle proprie opinioni personali... conoscete la delibera dell'emilia romagna? operate in questa regione voi?
La delibera obbliga il centralizzato sopra le 4 unità immobiliari e sempre la stessa non distingue edifici in linea..a torre o villette a schiera.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da gfrank »

Riccardo ha scritto:a di là delle proprie opinioni personali... conoscete la delibera dell'emilia romagna? operate in questa regione voi?
La delibera obbliga il centralizzato sopra le 4 unità immobiliari e sempre la stessa non distingue edifici in linea..a torre o villette a schiera.
Certo che l'ho letta, anche se non opero in ER.
Nel primo past, affermi che "... Avendo fino ad oggi sostenuto che anche le villette a schiera debbano essere considerate come "edificio" e pertanto soggette ad impianto centralizzato, mi chiedevo se anche voi la interpretate così oppure no..." e mi chiedo a quale norma si riferisce quello evidenziato in neretto :wink: e che sei tu che hai chiesto dei pareri ... :D :D
La delibera regionale 156 non aggiunge niente di nuovo a quanto già esistente in altre realtà (e con la medesima descrizione)
Dai confronti che ho avuto con tecnici comunale e dell'ASL, la definizione delle 4 u.i. è sempre stata concordemente riferita a : u.i con vano di accesso comune (vano scala); medesimo edificio inteso come palazzina verticale.

Non mi sembra che allacciare un impianto comune con ville a schiera distanti 30/50/100m sia un efficiente risparmio energetico... 8)

gfrank
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da tagio »

Riccardo ha scritto:a di là delle proprie opinioni personali... conoscete la delibera dell'emilia romagna? operate in questa regione voi?
La delibera obbliga il centralizzato sopra le 4 unità immobiliari e sempre la stessa non distingue edifici in linea..a torre o villette a schiera.
L'ho studiata e opero in Emilia Romagna.
Il mio comune ha escluso le villette a schiera dall'obbligo del centralizzato, secondo me in maniera corretta.
Non saprei se nella definizione letterale di "edificio" possa rientrare un intervento di villette a schiera, ma se parliamo di risparmio energetico spero che il legislatore non abbia pensato alla distribuzione a schiera.
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da danilo2 »

Io questo thread lo invierei in Parlamento. E' bellissimo. Oltre a notare che il risparmio energetico cambia da Regione e Regione, e nelle villette a schiera Emiliane uno dovrebbe mettere il centralizzato, abbiamo anche un Comune che modifica una Delibera Regionale!!
A questo punto io che sono un fanatico sostenitore dell'abolizione delle Regioni, dovrei cominciare a pensare anche all'abolizione dei Comuni.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da MAX76 »

Sul discorso delle villette a schiera, durante un incontro di presentazione dell'atto emiliano di indirizzo citato, ho assistito ad uno scontro totale con continue diatribe sull'italiano e le definizioni.

Conclusione:

- per il rappresentate della regione se le villette a schiera sono a contatto (mai scritto da nessuna parte cosa si intende) sono da considerara in somma di U.I. e pertanto sopra i 4 scatta l'obbligo del centralizzato
- per i due rappresentanti degli ordini professionali (ing. di due provincie emiliane) non c'era scritto da nessuna parte per cui è una interpretazione come altre da inviare al comitato tecnico regionale e sentire il parere definitivo di questo
- per il rappresentante dell'ANCE (associazione nazionale costruttori edili) come minimo eravano alla follia se non alla pazzia più totale, roba da manicomio, in questo modo si blocca la possibilità di costruire in Emilia, si ferma lo sviluppo, il giro economico e si manda in crisi tutto il settore

Pertanto direi che siamo nel marasma più assoluto; comunque un comune non può assolutamente dare interpretazioni sull'atto regionale (come anche i singoli funzionari) in quanto l'unico organo preposto è il comitato tecnico della regione.
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da tagio »

MAX76 ha scritto:Pertanto direi che siamo nel marasma più assoluto; comunque un comune non può assolutamente dare interpretazioni sull'atto regionale (come anche i singoli funzionari) in quanto l'unico organo preposto è il comitato tecnico della regione.
Magari il comune ha dato interpretazioni dopo aver sentito, anche in maniera informale, la regione.
In questo dubbio, se si presenta un permesso per delle villette a schiera, il comune e' obbligato a prendere una posizione.

Da sempre si discute sull'interpretazione di alcuni vocaboli nelle norme che riguardano la parte tecnica e invece utilizzano sempre parole troppo generiche, e la norma regionale ha ancora molti punti oscuri.
Per alcuni di questi punti ho telefonato in regione, mi hanno consigliato di fare una mail, ma ancora non ho ricevuto alcuna risposta. Quesiti definiti "interessanti" dal mio interlocutore che infatti non mi ha potuto dare una risposta immediata.
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da tagio »

Indipendentemente dalla legge regionale dell'Emilia Romagna, secondo voi, che impianto va fatto nelle villette a schiera?
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da tizicor »

L'edificio a schiera è privo di parti comuuni e si configura (anche al fine del conteggio
degli oneri di costruzione) come unità unifamiliari indipendenti.
Una schiera di 5 U.I con muro di separazione verticale sono 5 edifici unifamiliari.
A me pare quindi più che ovvia la previsione dell'impianto autonomo.
Chi sostiene il centralizzato dovrebbe anche spiegare dove pensa di mettere la caldaia
visto che le case a schiera non hanno per definizione vani in comune.
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da Riccardo »

gfrank ha scritto: Dai confronti che ho avuto con tecnici comunale e dell'ASL, la definizione delle 4 u.i. è sempre stata concordemente riferita a : u.i con vano di accesso comune (vano scala); medesimo edificio inteso come palazzina verticale.

gfrank
in realtà non appare così, se leggi la definizione di "edificio" c'è scritto "....il termine può riferirsi a un intero edificio ovvero a parti di edificio progettate o ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a SE' STANTI. ...

quel "a sè stanti" lo interpreto come indipendenti, e comunque la definizione non cita "parti in comune" o similari... pertanto io intendo che anche le villette a schiera siano soggette ad impianto centralizzato.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da MAX76 »

Infatti il dibattito si imperniava tu tale punto ma il problema correttamente posto era appunto dove cacciare la caldaia e come poter realizzare una parte comune "condominiale" tra villette a schiera che dovrebbero essere indipendenti.

La soluzione non è semplice perchè da nessuna parte vi è scritto per legge l'obbligo che villette a schiera siano indipendenti e non condomini.

Il problema è che si innesca un circolo vizioso per cui chi sceglieva le villette per avere libertà si deve ritrovare chiuso in un condominio un po' strano ma pur sempre un condominio.
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da Riccardo »

MAX76 ha scritto:Infatti il dibattito si imperniava tu tale punto ma il problema correttamente posto era appunto dove cacciare la caldaia e come poter realizzare una parte comune "condominiale" tra villette a schiera che dovrebbero essere indipendenti.

La soluzione non è semplice perchè da nessuna parte vi è scritto per legge l'obbligo che villette a schiera siano indipendenti e non condomini.

Il problema è che si innesca un circolo vizioso per cui chi sceglieva le villette per avere libertà si deve ritrovare chiuso in un condominio un po' strano ma pur sempre un condominio.

non vedo tutte queste problematiche per realizzare una c.t., in fase architettonica dovrà essere previsto un locale adiacente o a sè stante.
Ho un caso simile, diciamo che è un misto (villette a schiera + appartamenti), e abbiamo previsto il locale tecnico esterno separato dalle villette.
Certo nel mio caso c'era spazio a disposizione... ma diversamente non si potrà chiedere una deroga perchè "non sò dove fare la centrale termica".
E' un problema risolvibile come tanti altri che si presentano in qualsiasi cantiere, di certo è ora che iniziamo ad applicare integralmente quanto prescritto ed evitiamo di fare quelle porcherie che sono apparse fino a ieri!
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da tizicor »

Parlare di condominio su edifici a schiera per me è una eresia.
Ma io ragiono sotto il profilo urbanistico-edilizio.
Riccardo, dimmi per favore dove pensi di mettere la caldaia centralizzata.
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da Riccardo »

tizicor ha scritto:Parlare di condominio su edifici a schiera per me è una eresia.
Ma io ragiono sotto il profilo urbanistico-edilizio.
Riccardo, dimmi per favore dove pensi di mettere la caldaia centralizzata.

se leggi sopra ti ho già risposto
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da gfrank »

Riccardo ha scritto:
gfrank ha scritto: Dai confronti che ho avuto con tecnici comunale e dell'ASL, la definizione delle 4 u.i. è sempre stata concordemente riferita a : u.i con vano di accesso comune (vano scala); medesimo edificio inteso come palazzina verticale.

gfrank
in realtà non appare così, se leggi la definizione di "edificio" c'è scritto "....il termine può riferirsi a un intero edificio ovvero a parti di edificio progettate o ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a SE' STANTI. ...

quel "a sè stanti" lo interpreto come indipendenti, e comunque la definizione non cita "parti in comune" o similari... pertanto io intendo che anche le villette a schiera siano soggette ad impianto centralizzato.
... ripeto: è una tua interpretazione del decreto, legittima, come le altre espresse nel post.
Dalle risposte espresse nel post mi sembra che tutti, escuso tu, siano d'accordo a non considerare le villette a schiera soggette all'obbligo del centralizzato.
Queste sono le opinioni che chiedevi .... ma naturalmente, ognuno è responsabile delle scelte che attua...

gfrank
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: DGR E. R. 156/08 - villette a schiera centralizzate?

Messaggio da Riccardo »

certo certo, ho posto il quesito anche in regione, spero di avere risposta.
Quello che dispiace è che vi siano tecnici che operino in modo difforme a causa di queste libere interpretazioni che le solite delibere e/o decreiti lasciano spazio.
Ad ogni modo occorrerebbe che tutti lavorassero in un'unica direzione, promuovendo esclusivamente edilizia ed impianti a basso impatto ambientale, non solo per adempiere alla legge ma anche per doveri morali che sopratutto noi tecnici dobbiamo impartire alla clientela.
Occorreva cambiare metodo, sono d'accordo con la regione quando dice "è giunto il momento di dare un netto taglio a quello che fino ad oggi è stato"

vabbè lasciamo perdere.. sta venedno fuori la mia vena ecologica :mrgreen:
Rispondi