Ciao a tutti è la prima volta che formulo un quesito sul forum, mi potete aiutare?
In un fabbricato commerciale esistente di circa 1500 mq da ampliare per circa 300 mq, si vorrebbe sostituire il generatore di calore esistente obsoleto della potenzialità pari a 220 kW, con un nuovo generatore di calore a condensazione. I 1500 mq di questo fabbricato sono utilizzati dalla Ditta proprietaria dell’immobile, mentre l'ampliamento si vorrebbe dare in affitto ad un’altra Ditta. L’impianto esistente è costituito da vecchi apparecchi ad aria, mentre la parte in ampliamento verrebbe realizzato con radiatori e ventilconvettori. La centrale prevederebbe la realizzazione di 2 linee separate e la contabilizzazione dell'energia.
E’ possibile usufruire della DETRAZIONE FISCALE pari al 55%, per la sola sostituzione del generatore di calore, la messa a punto dell’impianto in centrale termica e la contabilizzazione?.
Ionltre la legge finanziaria richiede che siano installate valvole termostatiche a bassa inerzia termica o altra regolazione di tipo modulante agente sulla portata. Mi potete consigliare qualche marca e modello di sistemi che si potrebbero installare sui ventilconvettori e sui generatori esistenti che possano essere asseverati come aventi le stesse caratteristiche?
Grazie Salpyg
sostituzione genaratore di calore+55%
Moderatore: Edilclima
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: sostituzione genaratore di calore+55%
In caso di ampliamento non puoi accedere alle detrazioni...
Consiglio: 2 impianti separati cosi puoi detrarre il primo
Per quanto riguarda la regolazione dei ventil è sufficiente il pannellino di regolazione a bordo ( termostato) . E' impensabile modulare la portata sui radiatori a scapito del confort. Come tecnico devi asseverare questa circostanza.
Consiglio: 2 impianti separati cosi puoi detrarre il primo
Per quanto riguarda la regolazione dei ventil è sufficiente il pannellino di regolazione a bordo ( termostato) . E' impensabile modulare la portata sui radiatori a scapito del confort. Come tecnico devi asseverare questa circostanza.
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: sostituzione genaratore di calore+55%
Però della parte in ampliamento non si vuole portare in detrazione nulla, si vorrebbe solo portare in detrazione la sostituzione del generatore, che è utilizzata soprattutto dalla proprietà che ha il fabbricato esistente...
Che ne pensate?
Che ne pensate?