Le facciate continue di un edificio a più piani, costituite solo da vetri a quale tabella devono essere rapportate per i limiti di trasmittanza?
- tab. 2.1 del 311/06 (chiusure opache),
- tab. 4.a del 311/06 (chiusure trasparenti comprese di infissi)
- tab. 4.b del 311/06 (trasmittanza solo vetri)
Grazie
FACCIATE CONTINUE
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: FACCIATE CONTINUE
secondo me, visto che sono trasparenti (non opache), devi considerarle alla stregua di infissi (quindi 4.a e 4.b).
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: FACCIATE CONTINUE
Per forza serramenti.....
se le consideri strutture opache non rientrerai mai nei limiti di trasmittanza
se le consideri strutture opache non rientrerai mai nei limiti di trasmittanza
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: FACCIATE CONTINUE
per me chiusure opache, perchè assolvono alla funzione di chiusura, non sono apribili, se poi l'EPH non rientra ci sarà un motivo, se poi in estate creo un forno crematorio ce ne sarà un'altro.. se poi ho installato MWe per condizionare e riscaldare ci sarà ancora un'altra ragione..MIK76 ha scritto:Le facciate continue di un edificio a più piani, costituite solo da vetri a quale tabella devono essere rapportate per i limiti di trasmittanza?
- tab. 2.1 del 311/06 (chiusure opache),
- tab. 4.a del 311/06 (chiusure trasparenti comprese di infissi)
- tab. 4.b del 311/06 (trasmittanza solo vetri)
Grazie
devo rispettare i limiti di fabbisogno..
sarebbe bello sapere anche come rispettano lo sfasamento termico..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....