Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da Andrea70 »

Se il condominio, in questo caso composto da 4 unità, NON è soggetto fiscale..... temo che mi tocchi fare 4 pratiche separate.
Infatti gli allegati E sono diversi essendo diversi i richiedenti ( e non un unico soggetto fiscale "condominio") e anche gli AQE sono diversi....
Giusto?
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da Andrea70 »

Ma è un quesito così difficile??
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da SuperP »

Andrea70 ha scritto:Giusto?
si
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da Andrea70 »

Ahhh che bello, il mio santo protettore Super P che mi viene in soccorso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da maxis »

Andrea70 ha scritto:Se il condominio, in questo caso composto da 4 unità, NON è soggetto fiscale..... temo che mi tocchi fare 4 pratiche separate.
Infatti gli allegati E sono diversi essendo diversi i richiedenti ( e non un unico soggetto fiscale "condominio") e anche gli AQE sono diversi....
Giusto?
Di primo acchito, io farei in ogni caso UN solo AQE/ACE per l'edificio globale.
Potresti fare un solo allegato E, e mettere il nominativo e generalità di un condomino rappresentativo
poi barrare il famoso " Anche per conto di altri" e gestire la cosa con 4 bonifici distinti di pagamento già suddivisi in base ai millesimi ,ecc ecc.

PS: Ovviamente nella SCheda informativa Allegato E che fai tu in originale (non quella che compili nel sito Enea) in questo caso metterei i nomi e le generalità dei 4 condomini, così ognuno ha un documento in cui compare anche il proprio nome.

SE qualcuno ha qualche altra idea ??
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da davidemorcy »

Se centralizzato e stessa destinazione d'uso occorre redigere un solo AQE
Domanda: ma se non esiste come soggetto fiscale le spese comuni a chi vengono fatturate?
E poi l'AQE è prima di tutto un documento energetico...e poi eventualmente lo puoi considerare come amministrativo-contabile....
Secondo me ricadi nel caso della bifamiliare in cui l'AQE è intestato ad uno dei proprietari.....e l'allegato E lo fai x ogni proprietario che detrae....
In ultimo....senti ENEA o Ade e ti togli ogni dubbio......

Scusa maxis...ma alle 6.45 sei gia al lavoro....????
Mattutino.....!!!!!!
"Chi non lavora non fa l'amore"
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da MAX76 »

A parte che con il caldo odierno forse era meglio iniziare a lavorare prima e poi fare una bella pennica o addirittura andare in piscina al pomeriggio, ma credo che il problema sia che l'ora è settata sul GMT e non sull'ora dell'Europa Occidentale (ovvero +1 ora -> in realtà erano le 7:45)
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Sostituzione caldaia impianto centralizzato in condominio

Messaggio da maxis »

davidemorcy ha scritto:Se centralizzato e stessa destinazione d'uso occorre redigere un solo AQE
Domanda: ma se non esiste come soggetto fiscale le spese comuni a chi vengono fatturate?

Risposta: Le spese comuni dovrebbero venire fatturate con 4 diverse fatture, oppure una fattura unica con indicati i 4 soggetti ed i loro codici fiscali , a quel punto ognuno paga con proprio bonifico la quota che gli compete citando lo stesso numero di fattura.
Mica sarò un commercialista :mrgreen: :lol:

Scusa maxis...ma alle 6.45 sei gia al lavoro....????
Mattutino.....!!!!!!
Risposta: Effettivamente erano le 7,45, ma per rinfrancarti alle 7,00 accendo già il PC per navigare un pò a vele spiegate, al mattino tira una bella brezza.
Saluti
Bloccato