tintometro

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nuvola bianca
Messaggi: 247
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23

tintometro

Messaggio da nuvola bianca »

Buongiorno a tutti. In un'attività di vendita all'ingrosso, nella zona di bollettazione, è presente un tintometro dove vengono miscelati i colori per ottenere quello desiderato dal cliente e venduto in apposita latta metallica. Il tintometro è una macchina completamente chiusa, nella quale l'operatore versa le vernici richieste che poi vengono miscelate. Le vernici sono prevalentemente a base d'acqua e a volte ci possono essere solventi, seppur in modica quantità. La domanda è la seguente: la zona è classificata TK1 (aree collegate ad aree TA ove si effettuano lavorazioni pericolose ai fini dell’incendio o dell’esplosione, aventi superficie > 150 m²)? la superficie di lavorazione del tintometro è 20 mq, mentre il compartimento totale dove c'è la zona tintometro è 300 mq.
Seconda domanda: per la compensazione del rischio è previsto un impianto IRAI e un estintore carrellato a schiuma in corrispondenza del tintometro. Non ho sistemi automatici di spegnimento e di evacuazione fumi. Potrebbero essere sufficienti le misure adottate?
Grazie, buon lavoro a tutti
nuvola bianca
boba74
Messaggi: 4990
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: tintometro

Messaggio da boba74 »

Secondo me la miscelazione di vernici, per quanto non ad acqua, non è un'operazione pericolosa ai fini di incendio o esplosione. La vernice viene solo mescolata, non incendiata, secondo me resta una zona TA. :roll:
Bobo
Messaggi: 20
Iscritto il: lun set 29, 2025 14:17

Re: tintometro

Messaggio da Bobo »

Secondo me bisogna quantificare " la modica quantità" dei solventi che ci sono. Se effettivamente la quantità è poca io la classificherei come zona TZ e farei una valutazione del rischio. TA non la classificherei perchè una lavorazione pericolosa ai fini antincendio viene fatta anche se il rischio è minore con vernici a base acqua.
Terminus
Messaggi: 13768
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tintometro

Messaggio da Terminus »

Occorre acquisire la relazione di classificazione ATEX, il documento sulla protezione contro le esplosioni aziendale o quantomeno il manuale uso e manutenzione del tintometro ove ci dovrebbero essere indicazioni sui rischi incendio/esplosione.
Se si impiegano vernici a base solvente e solventi puri, secondo me è una zona a rischio specifico.
Rispondi