Ape Roma

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ste130
Messaggi: 2
Iscritto il: mer nov 05, 2025 11:21

Ape Roma

Messaggio da Ste130 »

Salve a tutti sono nuovo nel forum, volevo sapere qualche info sull'APE della mia casa, ora è in classe B, ho il riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione anno 2012 e climatizzatori, vorrei aumentare di 2 classi così da avere lo sconto sul mutuo (crédit agricole fa questa opzione) andrei a risparmiare 3000 euro circa in totale sul mutuo, avevo pensato di mettere il pannello solare termico ma non so di quante classi aumenta, ho installato il cronotermostato wi fi non so se porta qualche beneficio, oppure se metto ad esempio una caldaia nuova cosa cambia... Grazie a tutti in anticipo.
mat
Messaggi: 3237
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Ape Roma

Messaggio da mat »

Ciao,
per salire di due classi energetiche anche nella migliore delle ipotesi ti occorrerebbero più di 3000 euro, quindi il gioco non vale la candela
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ape Roma

Messaggio da boba74 »

Premetto che per capire di "quante classi" aumenta occorre fare una simulazione di calcolo, comunque direi che se lo scopo è solo quello di migliorare due classi "di per sè", non vedo interventi per cui ne valga davvero la pena. Diverso se lo scopo è comunque fare un investimento finalizzato a un ritorno economico (sottoforma di risparmio energetico).
Il crono termostato wireless direi che non sposta di una virgola la classe energetica (immagino vi sia già un "normale" cronotermostato).
Il pannello solare potrebbe migliorare al massimo di una classe (ma non è detto, dipende da quanto incidono sulla classe i fabbisogni di ACS rispetto a quelli del riscaldamento), e comunque ha un certo costo tra pannelli, bollitore e centralina (qualche migliaio di euro)-
La sostituzione di caldaia non cambierebbe la classe nel tuo caso, dato che è già adesso a condensazione. Dovresti passare a una ibrida, se non addirittura una pompa di calore, allora sì, ma sicuramente ti costa più di 3000 euro.
Ibrida e pannello solare termico hanno però il vantaggio che sono detraibili, quindi vanno visti anche nell'ottica di un risparmio fiscale.
mat
Messaggi: 3237
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Ape Roma

Messaggio da mat »

boba, è una casa in classe B con una caldaia a condensazione, vuol dire che l'involucro è già bello coibentato (oppure ha pochissima superficie disperdente). Significa che non c'è nessun intervento "fattibile" (cioè senza interventi invasivi e vantaggioso in termini costi-benefici) che porti ad un reale risparmio energetico; qui l'unico obiettivo sarebbe la classe energetica utile a ridurre la rata di mutuo.
A occhio di spanne, sono del parere espresso nel precedente messaggio; forse forse una pdc o ibrido con il nuovo conto termico potrebbe essere competitiva economicamente e sufficiente a scalare due classi, ma al lordo della consulenza, delle pratiche etc nella migliore delle ipotesi parliamo di spiccioli.
Ste130
Messaggi: 2
Iscritto il: mer nov 05, 2025 11:21

Re: Ape Roma

Messaggio da Ste130 »

Grazie a tutti, parlo di una villetta a schiera anno 2012, quindi sul tetto potrei installare i pannelli solari e o solare termico senza difficoltà, ma vi dico la verità che di gas consumo poco perché il riscaldamento è molto efficiente, e di elettricità neanche tanta, però ovviamente ho pensato che bisogna fare il salto bene oppure no, vi spiego perché, siccome ho consumi bassi e comunque il riscaldamento a pavimento ha bisogno della caldaia o pompa di calore, o passo totalmente all'elettrico e con Pompa di calore oppure non conviene toccare nulla, anche solo con pannello solare termico comunque ho la quota del gas e quanto vado ad abbattere, oddio, forse solo quello termico si potrebbe fare ma non parliamo di tanto consumo. Alla fine volevo solo sfruttare questi ipotetici 3000 euro, che alla fine parliamo di una cifra irrisoria 10 euro al mese in meno.
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ape Roma

Messaggio da boba74 »

Per risparmiare 3000€ dovresti spendere di più, quindi come dicevo l'operazione "fine a sè stessa" non serve.
Quando sarà necessario cambiare caldaia perchè si romperà, allora la spesa dovrai sostenerla a prescindere, per tanto valuterai eventuali migliorie.
Come ricordato da mat, (e anche tu lo confermi), non stai spendendo tantissimo di energia, quindi hai poco "margine" di risparmio energetico. Se avessi una vecchia casa dispersiva allora qualunque piccolo intervento ti potrebbe portare a un vantaggio e il discorso cambierebbe.
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: Ape Roma

Messaggio da sergiob »

Se già consumi poco lascia perdere. Per installare una pompa di calore spenderesti più di 3000 euro e il ritorno economico sarebbe lungo, forse nemmeno ti ripaghi la spesa. Non vale la pena.
Quando la caldaia non funzionerà più allora passa a sistemi più efficienti e adatti alle tue esigenze.
Se sei sfortunato la caldaia magari si rompe fra sei mesi, ma se ti va bene può durare altri dieci anni.
Rispondi