Risultato? Ha dovuto ricontattare il fornitore, rifare parte dei collegamenti, fermare tutto l’impianto per la taratura... e alla fine ha speso più di 500 euro di assistenza.
Per una famiglia normale, una manutenzione del genere è tutto tranne che semplice.
Mi è venuto in mente allora il tema dei sistemi fotovoltaici da balconehttps://www.maysunsolar.it/centrale-ele ... da-balcone.
Molti li considerano solo come “mini impianti” o un gioco da appassionati, ma in realtà nascondono un grande vantaggio strutturale:
ogni kit è dotato di micro-inverter, che convertono subito la corrente in AC e si collegano direttamente alla rete domestica, senza dover passare da installazioni complesse.
Il classico esempio è il kit da balcone da 800 W (2 × 410 W), un sistema in collegamento AC (AC coupling) in cui ogni micro-inverter lavora in modo indipendente.
Così, se un modulo viene parzialmente ombreggiato o ha un problema, gli altri continuano a produrre normalmente.È una soluzione flessibile, facile da installare e semplice da ampliare.
A prima vista può sembrare un piccolo impianto, ma in realtà racchiude una grande idea:un fotovoltaico modulare, facile da mantenere e alla portata di tutti.
Voi cosa ne pensate? Avete già installato un kit da balcone o ci state pensando per rendervi un po’ più indipendenti dal punto di vista energetico?