Conto termico

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
simons
Messaggi: 1
Iscritto il: sab ott 18, 2025 22:59

Conto termico

Messaggio da simons »

Buongiorno,
Sono alle prese con un progetto per un locale commerciale dove sto sostituendo la caldaia con delle pompe di calore e sto installando due vmc.
C’è modo di far rientrare la vmc nel conto termico attualmente?
Vorrei capire se terminando i lavori a dicembre e facendo richiesta a gennaio la richiesta che verrà fatta sarà per il conto termico 3.0? Perché in questo caso rientrerebbe in automatico anche la vmc.
Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno
girondone
Messaggi: 13262
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico

Messaggio da girondone »

l unica certezza per ora che per stare nel 2 dev aver inviato la richiesta prima di natale
è un anno che urlo sta stronzata in giro e a chi di dovere

ed ora la gente inizia ad accorgersene e a bestemmiare
https://youtube.com/shorts/L-v7cN4--Bk
https://www.youtube.com/shorts/fYh1KQOz ... ture=share


no la vmc no rientra e tanto l incentivo è sulla pcd anceh se rientrasse non cambia nulla
boba74
Messaggi: 4924
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Conto termico

Messaggio da boba74 »

Non mi risulta proprio che le VMC siano incentivate... 8)
Fa eccezione solo il caso di isolamento dell'involucro opaco, e solo se sono una soluzione tecnica conveniente per la verifica della condensa (che poi è tutto da vedere), ma al limite in tal caso "concorrono" alle spese dell'intervento di isolamento, di certo non a a quelle relative all'installazione di una pompa di calore....
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9761
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico

Messaggio da NoNickName »

simons ha scritto: mer ott 22, 2025 10:29 C’è modo di far rientrare la vmc nel conto termico attualmente?
Le VMC, da sole, non rientrano tra gli interventi direttamente incentivabili dal Conto Termico. Quindi, se installi solo una VMC, non puoi richiedere l’incentivo.
Tuttavia, se la VMC è integrata in un intervento più ampio, come ad esempio Isolamento dell’involucro opaco (pareti, coperture, pavimenti) allora può essere considerata parte della spesa complessiva.
Il GSE potrebbe riconoscerne una parte come spesa ammissibile, ma non come voce autonoma.
Serve una valutazione tecnica con simulazioni termoigrometriche.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13262
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: mer ott 22, 2025 15:05 Non mi risulta proprio che le VMC siano incentivate... 8)
Fa eccezione solo il caso di isolamento dell'involucro opaco, e solo se sono una soluzione tecnica conveniente per la verifica della condensa (che poi è tutto da vedere), ma al limite in tal caso "concorrono" alle spese dell'intervento di isolamento, di certo non a a quelle relative all'installazione di una pompa di calore....
stai parlando di detraizoni non di conto termico
girondone
Messaggi: 13262
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: mer ott 22, 2025 15:20
simons ha scritto: mer ott 22, 2025 10:29 C’è modo di far rientrare la vmc nel conto termico attualmente?
Le VMC, da sole, non rientrano tra gli interventi direttamente incentivabili dal Conto Termico. Quindi, se installi solo una VMC, non puoi richiedere l’incentivo.
Tuttavia, se la VMC è integrata in un intervento più ampio, come ad esempio Isolamento dell’involucro opaco (pareti, coperture, pavimenti) allora può essere considerata parte della spesa complessiva.
Il GSE potrebbe riconoscerne una parte come spesa ammissibile, ma non come voce autonoma.
Serve una valutazione tecnica con simulazioni termoigrometriche.
e questa interpretazione da dove esce.. il CT non ragiona così.. state portando in ballo apsetti nati con il 110 ed introdotti con faq nelle detrazioni no certo nel ct


che poi ripeto tanto gli euri sono quelli della formula del genetaore e stop puoi aggiungere anche un milione di euro di spese ammissibile che non cambia
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9761
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico

Messaggio da NoNickName »

Per i privati, gli interventi ammessi sono solo per gli edifici non residenziali, come quello commerciale richiesto da simons.
Questa apertura ai privati non residenziali è una delle novità chiave del Conto Termico 3.0
Se il privato interviene su un edificio residenziale, l’isolamento dell’involucro non è incentivato dal Conto Termico. In tal caso, si deve valutare l’accesso ad altri strumenti.

Rimane il fatto che la vmc di per sè non è nè sarà detraibile, nè finanziabile.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13262
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: mer ott 22, 2025 18:46 Per i privati, gli interventi ammessi sono solo per gli edifici non residenziali, come quello commerciale richiesto da simons.
Questa apertura ai privati non residenziali è una delle novità chiave del Conto Termico 3.0
Se il privato interviene su un edificio residenziale, l’isolamento dell’involucro non è incentivato dal Conto Termico. In tal caso, si deve valutare l’accesso ad altri strumenti.

Rimane il fatto che la vmc di per sè non è nè sarà detraibile, nè finanziabile.
si ma cosa centra con i discorsi qui sopra della vmc ?
parla di pdc e vmc nel conto termico attuale
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9761
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: mer ott 22, 2025 21:21 parla di pdc e vmc nel conto termico attuale
Lui dice: "[...] facendo richiesta a gennaio la richiesta che verrà fatta sarà per il conto termico 3.0? "
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi