DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023

Messaggio da VALDA80 »

Buonasera, in seguito all'entrata in vigore del D.Lgs. 23 febbraio 2023 vi risulta che sia diventato obbligatorio (sempre l'adozione di disconnettore idraulico) ovvero è sempre legata ad una valutazione sull'eventuale contaminazione dell'acquedotto a causa di eventuali reflussi dall'impianto verso la rete idrica?

Grazie
gattor4
Messaggi: 163
Iscritto il: ven gen 22, 2016 16:43

Re: DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023

Messaggio da gattor4 »

in un recente incontro tecnico (organizzato da ditta produttrice di sistemi di trattamento acqua) si è parlato del Dlgs e dei parametri di rispetto dell'acqua ad uso umano, in merito alle contaminiazioni che può subire, contenuti massimi che può avere, rischi da reflusso che può causare.
Il decreto mira anche alle responsabilità della qualità dell'acqua da parte del gestore della rete, ma anche a quelle di chi si occupa della distribuzione interna cioè a valle del punto di consegna.
in merito ai 'disconnettori' o meglio dire in generale all'inquinamento da reflusso, leggendo il decreto e vari articoli tratti dal letteratura tecnica (Vd nn 60 e 67 Idraulica Caleffi) si evince che vi possono essere vari casi in funzione della categoria di d'uso dell'acqua (vd UNI EN 1717) e pertanto possono esserci metodi differenti per ovviare a questo problema, quindi non è dato per scontato l'obbligo in tutti i casi dell'adozione di un disconnettore, dipende dalle varie tipolgie di impianto e di utilizzo dell'acqua.
Esa
Messaggi: 4437
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023

Messaggio da Esa »

VALDA80 ha scritto: lun ott 20, 2025 20:05 Buonasera, in seguito all'entrata in vigore del D.Lgs. 23 febbraio 2023 vi risulta che sia diventato obbligatorio (sempre l'adozione di disconnettore idraulico) ovvero è sempre legata ad una valutazione sull'eventuale contaminazione dell'acquedotto a causa di eventuali reflussi dall'impianto verso la rete idrica?
Grazie
Tantissimi gestori di acquedotti obbligano alla loro installazione. Da decenni ...
Rispondi