Buongiorno,
gentilmente chiedo un chiarimento circa l'applicabilità dell'attività 70.
Ho un deposito di superficie lorda superiore a 1000 m2 con quantitativi di merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5.000 kg.
All'interno però si individuano già altre attività, ovvero:
- 34 in quanto la carta in deposito è superiore a 5000 Kg
- 44 in quanto la plastica in deposito è superiore a 5000 Kg
Il mio quesito è: l'attività 70 si configura comunque oppure solo se la sottrazione tra il quantitativo totale di merci presente e i quantitativi di carta e plastica danno un risultato > di 5000 Kg?
Se ad esempio il quantitativo totale fosse 15.000 Kg di cui 6000 di carta e 6000 di plastica risulterebbe una quantità residua (tolte le due attività specifiche 34 e 44) di 3000 Kg; l'attività 70 esiste ancora perché è riferita al globale oppur esistono solo le due attività specifiche?
Grazie mille a chi potrà fornirmi chiarimenti in merito
attività 70 deposito come deve essere intesa
Moderatore: Edilclima
-
paola chiappa
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven ott 17, 2025 16:20
Re: attività 70 deposito come deve essere intesa
Dipende. A mio avviso l'attività 34 ce l'hai se si tratta di un deposito di carta e cartone (ad esempio archivio, cartaria, ecc...), non se si tratta di un deposito generico (con altri materiali) in cui la carta supera i 5000 Kg.
Idem per l'attività 44: se si tratta di uno stabilimento di materie plastiche oppure un deposito di prodotti in plastica superiore a 5000 allora OK, ma se si tratta di un deposito generico in cui la plastica supera i 5000 Kg (ma non è l'unica tipologia di materiale presente) allora vale l'attività 70, e secondo me in questi casi c'è SOLO attività 70. Non mi pare abbia molto senso separare idealmente le tipologie e andare per sottrazione, a meno che tu non abbia depositi compartimentati in cui in uno ci metti solo carta e nell'altro solo plastica, e nel resto misto, allora in tal caso potresti avere le 3 attività distinte.
Secondo me la distinzione resta puramente semantica, dato che, comunque tu la veda, le norme da rispettare sono esattamente le stesse (RTO e basta), si tratta quindi solo di capire cosa scrivere sulla domanda di VP e quanto pagare di bollettini. A questo proposito forse è meglio chiedere direttamente al tuo comando per vedere in che modo interpretano la cosa.
Idem per l'attività 44: se si tratta di uno stabilimento di materie plastiche oppure un deposito di prodotti in plastica superiore a 5000 allora OK, ma se si tratta di un deposito generico in cui la plastica supera i 5000 Kg (ma non è l'unica tipologia di materiale presente) allora vale l'attività 70, e secondo me in questi casi c'è SOLO attività 70. Non mi pare abbia molto senso separare idealmente le tipologie e andare per sottrazione, a meno che tu non abbia depositi compartimentati in cui in uno ci metti solo carta e nell'altro solo plastica, e nel resto misto, allora in tal caso potresti avere le 3 attività distinte.
Secondo me la distinzione resta puramente semantica, dato che, comunque tu la veda, le norme da rispettare sono esattamente le stesse (RTO e basta), si tratta quindi solo di capire cosa scrivere sulla domanda di VP e quanto pagare di bollettini. A questo proposito forse è meglio chiedere direttamente al tuo comando per vedere in che modo interpretano la cosa.
- weareblind
- Messaggi: 4018
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: attività 70 deposito come deve essere intesa
Si configura comunque. 70 e 34 o 44, ecc.
Re: attività 70 deposito come deve essere intesa
Io son d'accordo con boba, se hai dei locali in cui riesci a distinguere sempre i materiali, o locali dedicati a singole merci di deposito ok, altrimenti se si tratta di magazzini dove viene messo tutto assieme io segnalo attività 70 e basta. Considerato anche che questa è questione meramente burocratica
-
paola chiappa
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven ott 17, 2025 16:20
Re: attività 70 deposito come deve essere intesa
Vi ringrazio per le risposte. Il deposito non è compartimentato al proprio interno quindi non ci sono locali "dedicati" al deposito carta e/o plastica o altro ma è tutto insieme. Concordo pienamente con la questione "meramente burocratica" dato che la normativa da seguire sarebbe comunque la stessa ovvero la RTO. Proverò a fare un passaggio con l'ufficio prevenzione del Comando. Alla mal parata presento la pratica pagando la sola 70 poi mi chiederanno l'integrazione del versamento oneri. Grazie ancora per il riscontro. Buon lavoro a tutti