Calcolo superficie netta aerazione deposito
Moderatore: Edilclima
Calcolo superficie netta aerazione deposito
Buon pomeriggio scrivo per conoscere se possibile la vostra opinione in merito alla seguente questione. In particolare ho un dubbio in merito al calcolo della superficie netta di aerazione di un futuro locale deposito da realizzarsi sullo stesso livello di un’autorimessa esistente di un’attività commerciale. In altre parole verrebbe utilizzato un locale attualmente in disuso e comunicate direttamente con l’autorimessa. In particolare il suddetto locale dispone di un’apertura di aerazione avente dimensioni pari a 2x2 mq ma prospiciente uno scannafosso. Quest’ultimo risulta superiormente grigliato ed ha larghezza pari a circa 1.20 metri. Detto questo mi chiedevo se posso considerare come superficie netta di aerazione i 4 mq sopra indicati o devo tener conto della larghezza effettiva dello scannafosso oltre che della superficie di occlusione data dalla griglia sopra stante. La seconda questione riguarda o meno la possibilità di realizzare effettivamente un deposito in adiacenza all’autorimessa con tutte le necessarie compartimentazioni (sarebbe un locale di tipo TM2 in base alla RTV6) in cui verranno stoccati materiali quali carta cationi cassette in plastica ecc provenienti dall’attività commerciale del piano superiore.
Mi scuso per essermi dilungato e ringrazio in anticipo chiunque voglia esprimersi a riguardo.
Mi scuso per essermi dilungato e ringrazio in anticipo chiunque voglia esprimersi a riguardo.
- weareblind
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Ciao, io ho riso molto per lo scannafosso, mai sentito prima (sono andato a vedere cosa vuol dire).
A parte le celie, devi prendere il valore minimo tra la sezione aerante verticale NETTA del locale, e la sezione aerante netta orizzontale dello scannafosso.
Se puoi o no realizzarlo appunto dipende dalla RTV6, mi pare abbiamo poche info per dirlo.
Ma aera solo il deposito, non l'autorimessa. Perché dal post pare che vi vuoi aerare l'autorimessa.
A parte le celie, devi prendere il valore minimo tra la sezione aerante verticale NETTA del locale, e la sezione aerante netta orizzontale dello scannafosso.
Se puoi o no realizzarlo appunto dipende dalla RTV6, mi pare abbiamo poche info per dirlo.
Ma aera solo il deposito, non l'autorimessa. Perché dal post pare che vi vuoi aerare l'autorimessa.
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Grazie Wear…per noi qui è un termine piuttosto diffuso 
Si l’aerazione riguarderebbe solo il deposito e non l’autorimessa che di suo ha già la superficie di aerazione adeguata. Il dubbio relativo alla possibilità o meno di realizzarlo è legato al fatto che non mi è ancora chiaro se le varie aree tipo TM1 TM2 ecc devono essere pertinenti l’autorimessa o possono accogliere materiale anche di altra attività (nella fattispecie del centro commerciale).
Si l’aerazione riguarderebbe solo il deposito e non l’autorimessa che di suo ha già la superficie di aerazione adeguata. Il dubbio relativo alla possibilità o meno di realizzarlo è legato al fatto che non mi è ancora chiaro se le varie aree tipo TM1 TM2 ecc devono essere pertinenti l’autorimessa o possono accogliere materiale anche di altra attività (nella fattispecie del centro commerciale).
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
concordo con weare come al solito
Per il resto leggi la nota sotto la definizione di TM2: "aree o locali destinati a deposito di attività di vendita...."
Mi sembra proprio il tuo caso.

Per il resto leggi la nota sotto la definizione di TM2: "aree o locali destinati a deposito di attività di vendita...."
Mi sembra proprio il tuo caso.
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Hai ragione Terminus, seppur letta e impiegata diverse volte la RTV 6, ma ogni volta c'è sempre qualcosa di nuovo "sfuggito" la volta precedente.
Grazie a entrambi.
Grazie a entrambi.
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Buon pomeirggio riprendo questo post ed in particoalre quanto riportato da Wear nel suo messaggio, ai fini del calcolo della superficie di aerazione netta del deposito.
Se ho ben interpretato, considerando che l'apertura di aerazione finestrata ha dimensioni LxH=2x2 mq., tenendo conto della larghezza dello scannafosso pari come detto a 1.20 metri, la superficie di aerazione utile dovrebbe essere uguale a 2 m. (intesa come larghezza dell'infisso) x1.20 m. al netto poi della supercie di occlusione data dal grigliato superiore dello scananfosso.
Chiederei cortesemente conferma del calcolo o se errato come procedere.
Grazie
Se ho ben interpretato, considerando che l'apertura di aerazione finestrata ha dimensioni LxH=2x2 mq., tenendo conto della larghezza dello scannafosso pari come detto a 1.20 metri, la superficie di aerazione utile dovrebbe essere uguale a 2 m. (intesa come larghezza dell'infisso) x1.20 m. al netto poi della supercie di occlusione data dal grigliato superiore dello scananfosso.
Chiederei cortesemente conferma del calcolo o se errato come procedere.
Grazie
- weareblind
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
In sostanza l'aerazione minima tra la verticale (finestra 2x2 = 4 mq, diciamo netti) e la orizzontale (scannafosso largo 2 m e lungo...?), in mq, deve soddisfare la norma.
Se la norma ti chiede, che so, 3,6 mq, la finestra ce la fa, lo scannafosso ce la fa se lungo 3,3 / 1,2 = 3 m. E così via.
Se la norma ti chiede, che so, 3,6 mq, la finestra ce la fa, lo scannafosso ce la fa se lungo 3,3 / 1,2 = 3 m. E così via.
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Grazie Wear in realtà lo scannafosso ha una lunghezza di circa 20 metri.
In soatanza il dubbio riguardava il valore netto da considerare al fine di soddisfare 1/40 della sup.in pianta. Tieni conto che ci sono altri due serramenti analoghi nel medesimo locale.
In soatanza il dubbio riguardava il valore netto da considerare al fine di soddisfare 1/40 della sup.in pianta. Tieni conto che ci sono altri due serramenti analoghi nel medesimo locale.
- weareblind
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Quindi mi pare che tu sia a posto. Lo scannafosso è 1,2 x 20, quindi oltre la somma dei serramenti.
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Sì esatto.
Grazie
Grazie