Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom set 21, 2025 22:50
Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Buongiorno,
sono nuovo sul sito. Ho da poco acquistato un'appartamento in un complesso di nuova realizzazione.
L'appartamento sarà in classe A4 (cappotto termico da 16cm grafite, PDC samsung con sistema climate hub per singolo appartamento e VMC condominiale non deumidificata).
Per il raffrescamento l'impresa mi ha proposto un canalizzato innova ducto multi. Leggendo scheda tecnica e i pochi post che ho trovato sembra una buona unità ma dagli alti consumi (max velocità 450kW) e alto rumore (piu di 50dBa di pressione sonora a max velocità).
Qualcuno ha esperienza di questo sistema?
Ne conoscete altri idronici che possano servire 3 camere e 1soggiorno+cucina open space (circa 110mq calpestabili) piu prestsanti in termini di rumore?
In alternativa idraulico mi ha proposto innova airleaf assicurando che consumano meno e sono molto meno rumorosi (simili a uno split normale).
Anche per questi qualche esperienza e commento?
Grazie mille in anticipo.
Simone
sono nuovo sul sito. Ho da poco acquistato un'appartamento in un complesso di nuova realizzazione.
L'appartamento sarà in classe A4 (cappotto termico da 16cm grafite, PDC samsung con sistema climate hub per singolo appartamento e VMC condominiale non deumidificata).
Per il raffrescamento l'impresa mi ha proposto un canalizzato innova ducto multi. Leggendo scheda tecnica e i pochi post che ho trovato sembra una buona unità ma dagli alti consumi (max velocità 450kW) e alto rumore (piu di 50dBa di pressione sonora a max velocità).
Qualcuno ha esperienza di questo sistema?
Ne conoscete altri idronici che possano servire 3 camere e 1soggiorno+cucina open space (circa 110mq calpestabili) piu prestsanti in termini di rumore?
In alternativa idraulico mi ha proposto innova airleaf assicurando che consumano meno e sono molto meno rumorosi (simili a uno split normale).
Anche per questi qualche esperienza e commento?
Grazie mille in anticipo.
Simone
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
VMC condominiale? Incrocia le dita.
Personalmente mweglio i sistemi monostanza, non canalizzati. Se fanno solo raffreddamento innova filomuro o filomuro incasso.
Personalmente mweglio i sistemi monostanza, non canalizzati. Se fanno solo raffreddamento innova filomuro o filomuro incasso.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom set 21, 2025 22:50
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Grazie mille per la risposta!
Sì confermo che farebbero solo raffrescamento perché riscaldamento è a pavimento.
Posso chiederti se oltre i filo muro consigli o hai esperienza su airleaft sempre a incasso?
VMC condominiale perché dici di incrociare le dita?
Grazie infinite. Il supporto è preziosissimo
Simone
Sì confermo che farebbero solo raffrescamento perché riscaldamento è a pavimento.
Posso chiederti se oltre i filo muro consigli o hai esperienza su airleaft sempre a incasso?
VMC condominiale perché dici di incrociare le dita?
Grazie infinite. Il supporto è preziosissimo
Simone
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
si vanno bene ma occupano spazio e possono dare correnti d'aria verso il letto vista la posizione generalmente sotto finestrasimonpen2001 ha scritto: ven set 26, 2025 14:34
osso chiederti se oltre i filo muro consigli o hai esperienza su airleaft sempre a incasso?
Troppo lunga la risposta
Generalmente in un condominio si fa il contrario, VMC autonoma (for ever) e impianto risc/raff centralizzato
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom set 21, 2025 22:50
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Ok chiaro quindi suggerisci di usare due airleaft a soffitto in soggiorno e un filo muro a incasso nelle tre camere?
Grazie mille ancora.
Grazie mille ancora.
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Per il raffrescamento vanno benissimo e occupano meno spazio i filomuro (ventilconvettori alti )simonpen2001 ha scritto: ven set 26, 2025 15:08 Ok chiaro quindi suggerisci di usare due airleaft a soffitto in soggiorno e un filo muro a incasso nelle tre camere?
Grazie mille ancora.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom set 21, 2025 22:50
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Purtroppo non riesco a metterli in tutte le camere perchè le pareti in cartongesso me le fanno da 10cm e su quelle perimetrali ho le finestre alte 240cm e non so se ci stanno (se non ho capito male la cassaforma è da 344cm di altezza e 127cm di spessore). Per questo pensavo a airleaf a soffitto filomuro.
Simone
Simone
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
salve a tutti
Scusate se vado OT... per una casa nuova per coppia anziana -salute cagionevole- in cui è previsto PDC + sistema centralizzato canalizzato per risc/raffresc. sarebbe così esagerato prevedere anche un termosifone in ciascuna delle 4 stanze della casa come back-up in caso di guasto del fancoil centralizzato? quanto mai potrebbero chiedere per montare 4 termosifoni in una casa ancora da costruire, in zonaclimatica D, e con 4 vani da 25 mq? montare direttamente un fancoil in ciascuna stanza non conviene perchè occorerebbero tubi coinbentati per il fluido freddo al costo di 50 euro/ metro...
Scusate se vado OT... per una casa nuova per coppia anziana -salute cagionevole- in cui è previsto PDC + sistema centralizzato canalizzato per risc/raffresc. sarebbe così esagerato prevedere anche un termosifone in ciascuna delle 4 stanze della casa come back-up in caso di guasto del fancoil centralizzato? quanto mai potrebbero chiedere per montare 4 termosifoni in una casa ancora da costruire, in zonaclimatica D, e con 4 vani da 25 mq? montare direttamente un fancoil in ciascuna stanza non conviene perchè occorerebbero tubi coinbentati per il fluido freddo al costo di 50 euro/ metro...
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Che tubi ti montano a 50 euro al metro? Il multistrato con 13 mm di coibente non ha certo quei prezzi.
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Anche il tubo dei radiatori dovrà essere coibentato e, al giorno d'oggi, a quanto mi risulta almeno sul preisolato non c'è differenza fra "anticondensa" e no (esistente in commercio un preisolato non adatto all'acqua refrigerata?)kimo ha scritto: sab ott 04, 2025 03:58 salve a tutti
Scusate se vado OT... per una casa nuova per coppia anziana -salute cagionevole- in cui è previsto PDC + sistema centralizzato canalizzato per risc/raffresc. sarebbe così esagerato prevedere anche un termosifone in ciascuna delle 4 stanze della casa come back-up in caso di guasto del fancoil centralizzato? quanto mai potrebbero chiedere per montare 4 termosifoni in una casa ancora da costruire, in zonaclimatica D, e con 4 vani da 25 mq? montare direttamente un fancoil in ciascuna stanza non conviene perchè occorerebbero tubi coinbentati per il fluido freddo al costo di 50 euro/ metro...
Comunque, per la tua situazione anche a "livello psicologico", condivido il fatto di montare elementi scaldanti in ogni stanza; magari valuta anche l'elettrico (tipo convettore, ecc..)
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Ma soprattutto come escono 50 euro/m?simcat ha scritto: lun ott 06, 2025 09:38 Anche il tubo dei radiatori dovrà essere coibentato e, al giorno d'oggi, a quanto mi risulta almeno sul preisolato non c'è differenza fra "anticondensa" e no (esistente in commercio un preisolato non adatto all'acqua refrigerata?)
Kimo: il canalizzato centralizzato io non lo consiglio nemmeno per raffrescamento, figurarsi per riscaldamento e come unico sistema, per carità.
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Si mettevano negli anni '60/'70!canalizzato centralizzato
Poi li hanno tolti tutti.
Ora ritornano di moda: tanto nessuno si ricorda più dei problemi che hanno generato questi sistemi.
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Riscaldamento e raffrescamento centralizzato nemmeno in Tanzania lo vogliono più (con tutto il rispetto eh..)SuperP ha scritto: ven set 26, 2025 15:02
Generalmente in un condominio si fa il contrario, VMC autonoma (for ever) e impianto risc/raff centralizzato
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Concordo e ne abbiamo parlato per molto.HUGO ha scritto: lun ott 06, 2025 15:57 Riscaldamento e raffrescamento centralizzato nemmeno in Tanzania lo vogliono più (con tutto il rispetto eh..)
Ma ci sono ancora posti in cui lo si vuole di default (alto lago trentino ad esempio)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog