VETRATE VEPA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Cecio82
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 20, 2025 13:59

VETRATE VEPA

Messaggio da Cecio82 »

Salve a tutti,
ho installato una pergotenda di circa 8x3 metri sul mio terrazzo al costo di 11.000 euro e ho già usufruito dell’Ecobonus del 50%. Ora sto raccogliendo dei preventivi per chiudere la pergotenda con delle vetrate VEPA e vorrei sapere se è possibile accedere a qualche detrazione fiscale per questa tipologia di intervento.
Grazie mille a chi saprà aiutarmi!"
giotisi
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da giotisi »

L'ENEA ha detto e ripetuto di NO, perchè il volume non è riscaldato e quindi non vi è risparmio (ecobonus) e trattasi di nuovo volume (quindi non esistente) per il bonus casa.

Qualcuno si è inventato una farlocca detrazione come opera destinata a ridurre il rischio contro il compimento di atti illeciti, che, onestamente, fa ridere.
Cecio82
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 20, 2025 13:59

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da Cecio82 »

Grazie hai per caso il link del chiarimento dell'Enea
Cecio82
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 20, 2025 13:59

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da Cecio82 »

La dichiarazione ufficiale dell’ENEA specifica che gli interventi detraibili (per Ecobonus) devono riguardare le strutture “delimitanti il volume riscaldato” dell’edificio. Quindi, ENEA esclude chiaramente dal beneficio dell’Ecobonus le opere rivolte a volumi non riscaldati, poiché il risparmio energetico deve essere riferito a ambienti già dotati di impianto di riscaldamento.

Indicazioni dal Vademecum ENEA
Nel Vademecum ENEA si legge:

Gli interventi sulle strutture opache o sugli infissi devono riguardare “il volume riscaldato verso l’esterno, verso vani non riscaldati e contro terra”.

È quindi necessario che il volume sia inizialmente riscaldato — diversamente non si configura alcun risparmio energetico e la detrazione non è concessa.

Questa posizione è la risposta ufficiale ENEA al rifiuto dell’Ecobonus per volumi non riscaldati.

Quindi secondo voi chi ha un balcone da chiudere con le VEPA puo' usufruire delle DETRAZIONI???.
vinz75
Messaggi: 3186
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da vinz75 »

Cecio82 ha scritto: mar set 23, 2025 16:12 La dichiarazione ufficiale dell’ENEA specifica che gli interventi detraibili (per Ecobonus) devono riguardare le strutture “delimitanti il volume riscaldato” dell’edificio. Quindi, ENEA esclude chiaramente dal beneficio dell’Ecobonus le opere rivolte a volumi non riscaldati, poiché il risparmio energetico deve essere riferito a ambienti già dotati di impianto di riscaldamento.

Indicazioni dal Vademecum ENEA
Nel Vademecum ENEA si legge:

Gli interventi sulle strutture opache o sugli infissi devono riguardare “il volume riscaldato verso l’esterno, verso vani non riscaldati e contro terra”.

È quindi necessario che il volume sia inizialmente riscaldato — diversamente non si configura alcun risparmio energetico e la detrazione non è concessa.

Questa posizione è la risposta ufficiale ENEA al rifiuto dell’Ecobonus per volumi non riscaldati.

Quindi secondo voi chi ha un balcone da chiudere con le VEPA puo' usufruire delle DETRAZIONI???.
Certamente non le detrazioni per risparmio energetico.
Cecio82
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 20, 2025 13:59

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da Cecio82 »

Ma allora tutti i rivenditori di VEPA che nei loro siti dichiarano che si puo' scaricare il 50% a cosa si riferiscono?
Ronin
Messaggi: 6888
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da Ronin »

Cecio82 ha scritto: mar set 23, 2025 17:08 Ma allora tutti i rivenditori di VEPA che nei loro siti dichiarano che si puo' scaricare il 50% a cosa si riferiscono?
allo sciacquone in cui puoi appallottolare e gettare i loro depliant (ma se lo fai si intasa :mrgreen: )
Cecio82
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 20, 2025 13:59

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da Cecio82 »

cmq se ne prendono di responsabilità in quanto dicono che loro stessi fanno la comunicazione all'ENEA
giotisi
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da giotisi »

Cecio82 ha scritto: mar set 23, 2025 17:44 cmq se ne prendono di responsabilità in quanto dicono che loro stessi fanno la comunicazione all'ENEA
..noope. Perchè di solito fanno da semplice tramite. Ti compilano la dichiarazione enea, ma la firmi tu, non loro, a meno che non si avvalgano di un tecnico abilitato, nel qual caso la responsabilità è sua.
Cecio82
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 20, 2025 13:59

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da Cecio82 »

allora posso dire tranquillamente che la ditta che mi ha installato la pergotenda e che mi ha fatto la domanda Enea per ecobonus sono stati molto onesti in quanto mi hanno confermato che per l'installazione delle Vepa (sempre da loro) non potro' scaricare nulla.
boba74
Messaggi: 4911
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: VETRATE VEPA

Messaggio da boba74 »

La dichiarazione ENEA è sempre a nome del beneficiario, non di chi la inoltra, quindi anche se la facessero loro a rischiare è sempre e solo il beneficiario.
OK la pergotenda è detraibile come sistema oscurante, ma i vetri che poi chiudono la pergotenda stessa no...
Rispondi