Da qualche mese mi capitano moduli fotovoltaici bifacciali nei vari calcoli energetici che seguo. Ora girano anzi solo i moduli fotovoltaici bifacciali che avrebbero efficienza maggiori del 20-25% di quelli tradizionali sempre di ultima generazione in dipendenza di quanto luce riflessa raggiunge il retro del pannello. Le potenze di picco sono maggiorate quindi.
Tuttavia li montano sempre quasi adiacenti alla copertura inclinata se non del tutto adiacenti e a volte anche orizzontali su quelle piane.
Secondo Voi si comportano come quelli monofacciali se non posizionati bene? E il rispetto dei requisiti di legge? Non è come mettere i pannelli inclinati a Nord o ombreggiati?
Pannelli fotovoltaici bifacciali
Moderatore: Edilclima