Pavimento radiante e pdc o VRV

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2638
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Pavimento radiante e pdc o VRV

Messaggio da christian619 »

Dobbiamo recuperare un edificio su 2 piani di circa 400 mq complessivi;
sarà affiancato ad una casa di riposto e ospiterà i seguenti locali:
- soggiorno, sala polifunzionale, cappella

L'isolamento termico non sarà spinto purtroppo

Faranno il fotovoltaico...

Nelle varie riunioni sono venute fuori queste 2 soluzioni:

Siamo in zona E Fabbisogno di potenza termica 40 kW:

1) Impianto VRV con terminali a pavimento e in alcuni locali canale microforato (io)
2) Impianto a pavimento a secco e pompa di calore aria-acqua (architetto)

Visto che il locale è ad uso saltuario e visto che il raffrescamento è imprescindibile opterei per il numero 1)

A livello di costo siamo li, ho valutato 50 k€ per entrambi.

Mi stavo facendo anche la domanda se abbia senso impiegare circa 40kW/3COP = 13,3 kW di potenza elettrica
o se potesse essere più saggio addirittura mettere una caldaia da 40 kW.....

C'è un modo spannometrico per dire (a fronte di 13,3 kW di assorbimento elettrico) quale potrebbe essere la potenza
del fotovoltaico idonea a supportare l'impianto in pompa di calore in inverno? (Qualcuno dice di moltiplicare per 3 la potenza
elettrica assorbita; in questo caso quindi fotovoltaico da da circa 40 kW)....
L'Enzo
Messaggi: 940
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Pavimento radiante e pdc o VRV

Messaggio da L'Enzo »

Vrf senza dubbi , uso saltuario vince.

FTV 19.9 kW, stai sotto i 20, uso saltuario va in rete...
Ronin
Messaggi: 6819
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Pavimento radiante e pdc o VRV

Messaggio da Ronin »

sì meglio sotto i 20, sennò ti tiri dietro l'officina elettrica con le letture (almeno settimanali) e le comunicazioni mensili all'ade e poi la dichiarazione annuale.
noi da 19,9 si passa direttamente a 50...
christian619
Messaggi: 2638
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Pavimento radiante e pdc o VRV

Messaggio da christian619 »

L'Enzo ha scritto: mar ago 26, 2025 19:50 Vrf senza dubbi , uso saltuario vince.

FTV 19.9 kW, stai sotto i 20, uso saltuario va in rete...
Ok, grazie dei consigli,
ma c'è un modo approssimato per stimare la potenza
del fv che ottimizza l'uso di una pompa di calore in inverno.

Qualcuno mi ha detto che a livello pratico se la
pompa di calore assorbe 15 kW, un fotovoltaico che (d'inverno)
supporta bene la pompa di calore deve essere di 45 kW( moltiplicano banalmente x 3);

ovviamente usando sw tipo edilclima il calcolo sicuramente si può fare... ma a spanne è così?
Rispondi