Perché ragioni da speculatore?
Hai necessità oppure no di installare FV?
Se sì, installa.
Se no, fai qualcos'altro.
Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9610
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio apr 24, 2025 11:36
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Non è questione di speculare. Penso che per molte persone comuni le opportunità e il momento giusto contino più dell’impegno! Il prezzo e le condizioni di mercato sono fattori importanti da considerare.NoNickName ha scritto: mer ago 06, 2025 11:18 Perché ragioni da speculatore?
Hai necessità oppure no di installare FV?
Se sì, installa.
Se no, fai qualcos'altro.
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Mi pare che con il Conto Termico 3.0 ci saranno incentivi anche per il FV, forse conviene aspettare un po' dato che siamo in dirittura d'arrivo... 

Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
solo se installato in contemporanea alla sostituzione di generatori con pompe di calore.
e comunque gli incentivi ci sono già ora, transizione 5.0 per le imprese con moduli europei, oppure 40% fino a 400 €/kWp circa inserendolo in una qualsiasi comunità energetica per quanto farlocca, francamente direi che non esiste momento migliore di adesso (come dimostra il post iniziale, che è abbastanza palesemente auto-pubblicitario).
e comunque gli incentivi ci sono già ora, transizione 5.0 per le imprese con moduli europei, oppure 40% fino a 400 €/kWp circa inserendolo in una qualsiasi comunità energetica per quanto farlocca, francamente direi che non esiste momento migliore di adesso (come dimostra il post iniziale, che è abbastanza palesemente auto-pubblicitario).
- NoNickName
- Messaggi: 9610
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
E perchè ti preoccupi della sovracapacità produttiva e la pressione sui margini delle aziende?Estelle_Energy ha scritto: mer ago 06, 2025 12:04 Il prezzo e le condizioni di mercato sono fattori importanti da considerare.
Se fossi interessato ai prezzi, dovresti tifare per la crisi del settore.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio apr 24, 2025 11:36
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Infatti, secondo il nuovo piano Conto Termico 3.0, i progetti fotovoltaici potrebbero beneficiare di incentivi, vale la pena seguirne l’evoluzione. Aspettare potrebbe essere un'opportunità per fare profitto.boba74 ha scritto: mer ago 06, 2025 12:50 Mi pare che con il Conto Termico 3.0 ci saranno incentivi anche per il FV, forse conviene aspettare un po' dato che siamo in dirittura d'arrivo...![]()

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio apr 24, 2025 11:36
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Probabilmente c'è un po' di interesse personale, ma riguardo agli incentivi e alle politiche, è vero che le attuali misure sono molto favorevoli per i progetti fotovoltaici, vorrei condividerlo. E, a proposito, mi piacerebbe sapere cosa pensate, quali fattori influenzeranno le decisioni di investimento nelle aziende fotovoltaiche in futuro? Ad esempio, le politiche sui prezzi in Cina recentemente... 

Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Sto notando un aumento della pubblicità della propria attività dopo una linea al fondo degli interventi.
Prima era solo l'insistenza di pochi, ma ora si sta estendendo.
Ma, forse, mi sbaglio e interpreto male.
Prima era solo l'insistenza di pochi, ma ora si sta estendendo.
Ma, forse, mi sbaglio e interpreto male.