Sto valutando la presentazione della SCIA per un campo da tennis coperto con tendone sostenuto da archi metallici in acciaio senza resistenza al fuoco. L'attività è la 65.1 B -Locali di spettacolo e di intrattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 mq. Fino a 200 persone. Sono previste limitazioni delle presenze a 100 persone, senza pubblico, come da art. 20 del DM 18/03/1996 a cui si fà riferimento per la successiva analisi ai fini della prevenzione incendi.
Il campo da tennis coperto è affiancato da un corpo servizi ad un piano con cui ovviamente comunica.
Nel citato art. 20 si richiama la valutazione degli elementi strutturali secondo l'art. 15 dello stesso DM, richiamando la vecchia circolare n. 91, ora sostituita dal DM 09.03.2007 che ha come limite ai fini della resistenza a fuoco 100 MJ/mq.
La valutazione del carico d'incendio del campo da tennis, considerato il tendone ed il pavimento, risulta un qfd di oltre 150 MJ/mq a cui corrisponde una classe di resistenza al fuoco per livello III pari a 15. Anche con l'inserimento della superficie dei servizi ed il relatico carico d'incendio, il qfd supera 210 MJ/mq pari a R 20.
I materiali per copertura e pavimento del campo non sono ovviamente modificabili e nemmeno la R richiesta: sembra un "buco" nelle indicazioni normative. Qualche nota al proposito....od esperienze
CAMPO DA TENNIS COPERTO CON TENDONE SU STRUTTURA METALLICA D'ACCIAIO.
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: ven gen 01, 2010 19:35
Re: CAMPO DA TENNIS COPERTO CON TENDONE SU STRUTTURA METALLICA D'ACCIAIO.
Aimè nessun buco, o abbassi il carico d'incendio o vai in deroga, il tendone se non sbaglio chiede anche dei requisiti di reazione al fuoco
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: ven gen 01, 2010 19:35
Re: CAMPO DA TENNIS COPERTO CON TENDONE SU STRUTTURA METALLICA D'ACCIAIO.
Gmeister : Il Tendone ed il pavimento hanno dimensioni ben definite come da FIT e quindo non è possibile operare sul carico d'incendio. Altri elementi che influiscono sul carico d'incendio, rete, racchette e/o abbigliamento previsti nei servizi sono praticamente ininfluenti.
Resta come dici tu "Deroga", ma con quali compensazioni ?
Il campo ha le pareti lunghe con n. 12 porte esterne verso spazio a cielo libero a fronte di presenza massima di 100 persone ; percorsi interni d'esodo max 15 m. Reazione al fuoco del Tendone 2 e pavimentazione Bfl-s2, resto pavimenti soffitti A1
Un impianto di rivelazione incendi od anche dei naspi, non sono tali da considerarli "Compensazione". Anche il VVF consultato ha accennato a "buco" normativo e non ha espresso ulteriori pareri.
Grazie comuque per il riscontro.
Resta come dici tu "Deroga", ma con quali compensazioni ?
Il campo ha le pareti lunghe con n. 12 porte esterne verso spazio a cielo libero a fronte di presenza massima di 100 persone ; percorsi interni d'esodo max 15 m. Reazione al fuoco del Tendone 2 e pavimentazione Bfl-s2, resto pavimenti soffitti A1
Un impianto di rivelazione incendi od anche dei naspi, non sono tali da considerarli "Compensazione". Anche il VVF consultato ha accennato a "buco" normativo e non ha espresso ulteriori pareri.
Grazie comuque per il riscontro.