ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da travereticolare »

Buongiorno a tutti,

Edificio ufficio in cui sono presenti l'attività 71/C e 73/C.

SCIA protocollata per attività 71 e 73 senza l'allestimento interno dei vari tenant, quindi scia riferita al CAT-A dell'edificio.

Al momento dell'entrata dei vari tenant ai piani dell'edificio, devo presentare SCIA di non aggravio per notificare l'ingresso dei tenant ed aggiornare il fascicolo VVF presente al comando con tutte le certificazioni e dichiarazioni? Oppure, trattandosi di attività non soggette, è sufficiente che venga prodotta la documentazione e resa disponibile a richiesta in caso di controlli VVF senza protocollarla?

Grazie a tutti per i consigli
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da mmaarrccoo »

Non ho capito bene la situazione (cosa intendi per CAT-A dell'edificio?) ma se le attività non sono soggette, ai VVF non devi presentare alcunché (non sono soggette ai loro controlli).
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3779
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da weareblind »

Situazione tipica, certamente non aggravio immediato. L'affittuario adatta la parte che si affitta lui, in conformità al progetto globale sciato a grezzo e alla norma applicata (Codice o D.M. 22/2/2006) per il progetto globale. Chiaramente ciò va notificato, ed è un lavoraccio.
Ho con goduria mandato a stendere uno studio di architetti proprio per tale commessa.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da travereticolare »

Ciao mmaarrccoo, Ciao weare,
Grazie ad entrambi.

mmaarrccoo ha scritto: mer giu 04, 2025 18:09 Non ho capito bene la situazione (cosa intendi per CAT-A dell'edificio?)
CAT-A dell'edificio si riferisce ad un allestimento base del building ovvero pareti, pavimenti e controsoffitti e tutti gli impianti. Una configurazione che poi si presta ad essere personalizzata dal tenant con il proprio fit-out.

weareblind ha scritto: mer giu 04, 2025 19:28 Situazione tipica, certamente non aggravio immediato. L'affittuario adatta la parte che si affitta lui, in conformità al progetto globale sciato a grezzo e alla norma applicata (Codice o D.M. 22/2/2006) per il progetto globale. Chiaramente ciò va notificato, ed è un lavoraccio.
Ho con goduria mandato a stendere uno studio di architetti proprio per tale commessa.
Esatto, situazione tipica, un lavoraccio come dici...
Io sono l'asseveratore dell'attività 71/C e 73/C e concordo con te (anche se speravo in una diversa lettura :mrgreen: ) nel presentare SCIA di Non aggravio per notificare l'ingresso del tenant e la personalizzazione degli spazi integrando il fascicolo dell'attività.

In caso i tenant occupassero gli spazi senza SCIA, quali sarebbero le responsabilità dell'asseveratore dell'attività 73 e/o le responsabilità della proprietà dell'edificio?
Io faccio progetto e SCIA. Affitto lo spazio che risulta agibile, se viene condotto in difformità al mio progetto, è effettivamente responsabilità mia e della proprietà o solamente per responsabile dell'attività che utilizza gli spazi?

thx
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3779
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da weareblind »

Le responsabilità sono sempre dell'esercente. Ma come entrano, senza SCIA? Il proprietario ha già affittato e sono già dentro?
Nota: se non si genera un nuovo fascicolo, la pratica è in capo alla proprietà. In tal caso ne risponde anche essa.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da travereticolare »

weareblind ha scritto: mer giu 04, 2025 21:30
Il proprietario ha già affittato e sono già dentro?
Esatto, la proprietà ha già affittato e sono già dentro... I documenti non arrivano e non posso consegnare SCIA...
Nota: se non si genera un nuovo fascicolo, la pratica è in capo alla proprietà. In tal caso ne risponde anche essa.
Hai confermato il mio pensiero. Le attività non soggette parte della 73 sono comunque in capo alla proprietà, e quindi anche responsabilità sua su ciò che accade all'interno.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da mmaarrccoo »

ok non avevo capito.
Un bel casino, auguri :mrgreen:
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3779
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da weareblind »

Mah, in realtà no. L'affittuario produca la SCIA senza aggravio congruente col progetto+SCIA già mandata.
E il proprietario impari che PRIMA si manda quella - perché è a firma sua e ne risponde lui - e POI si affitta.
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da Gmeister »

Riprendo il post per chiedere questo: ora non so quale sia il tuo caso specifico, ma se hai 4 inquilini da 100 persone ciascuno che hanno uffici, questi uffici li hai compartimentati oppure sono tutti sotto un unico tetto da 400 persone? Con il responsabile dell'attività 73 a fare da cappello?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3779
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da weareblind »

Dipende dal progetto - mamma fatto dalla proprietà, cui ti devi attenere. Io ho sempre affittuari di compartimenti, mai promiscuità.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da travereticolare »

Gmeister ha scritto: mar lug 01, 2025 15:47 Riprendo il post per chiedere questo: ora non so quale sia il tuo caso specifico, ma se hai 4 inquilini da 100 persone ciascuno che hanno uffici, questi uffici li hai compartimentati oppure sono tutti sotto un unico tetto da 400 persone? Con il responsabile dell'attività 73 a fare da cappello?
Un mix. Ogni piano è diviso in due e ci sono quindi due tenant differenti per piano. La separazione tra tenant di piano non è realizzata con strutture resistenti al fuoco.

Ogni piano però è compartimentato dall'altro.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
ChriRN
Messaggi: 119
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da ChriRN »

Mi inserisco visto che avrò a breve un caso simile da progettare. Considerando i compartimenti promiscui, nella progettazione dell'attività 73 hai comunque considerato solo le aree comuni oppure hai inserito requisiti minimi anche per i singoli tenants non soggetti? (ad esempio reazione al fuoco dei materiali e resistenza al fuoco delle strutture)
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da travereticolare »

Ciao,
ChriRN ha scritto: mer lug 02, 2025 10:07 Mi inserisco visto che avrò a breve un caso simile da progettare. Considerando i compartimenti promiscui, nella progettazione dell'attività 73 hai comunque considerato solo le aree comuni oppure hai inserito requisiti minimi anche per i singoli tenants non soggetti? (ad esempio reazione al fuoco dei materiali e resistenza al fuoco delle strutture)
Progetto tutto il building. Il progetto darà le linee guida ai tenant su quello che possono e non possono fare (grado di resistenza al fuoco, reazione al fuoco di materiali, ecc...)
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
ChriRN
Messaggi: 119
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da ChriRN »

Grazie mille, temevo fosse così.
Ho un edificio esistente con oltre 50 tenants singoli che affacciano su una mall comune, sarà un'impresa impossibile adeguare tutti. Quindi anche in fase di SCIA è necessario asseverare per tutti i negozi/uffici immagino.
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da Gmeister »

weareblind ha scritto: mar lug 01, 2025 16:11 Io ho sempre affittuari di compartimenti, mai promiscuità
sarei più su questa linea, ma nel momento in cui l'affittuario inserisce 4 postazioni con 4 persone, non mi viene in mente di fargli una scatola compartimentata solo per loro.
travereticolare ha scritto: mer lug 02, 2025 09:08 La separazione tra tenant di piano non è realizzata con strutture resistenti al fuoco.
e questa situazione era ben spiegata nel progetto? Ti sono state sollevate osservazioni dai VVF? Si gestisce con procedure di S.5?
Grazie
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da travereticolare »

ChriRN ha scritto: mer lug 02, 2025 10:24 Quindi anche in fase di SCIA è necessario asseverare per tutti i negozi/uffici immagino.
Secondo me quando un tenant non è soggetto ricade all'iterno del fascicolo dell'attività 73, quindi sotto la responsabilità della proprietà. In qualità di asseveratore dovresti verificare che siano in regola con il progetto approvato.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da travereticolare »

Gmeister ha scritto: mer lug 02, 2025 10:32 e questa situazione era ben spiegata nel progetto? Ti sono state sollevate osservazioni dai VVF? Si gestisce con procedure di S.5?
Grazie
RTV 4 § 4.4.3 c.4 "Gli uffici afferenti a responsabili dell’attività diversi possono essere ubicati all’interno dello stesso compartimento, avere comunicazioni dirette (capitolo S.3) e sistema d’esodo comune."

Con regole tecniche tradizionali c'è un chiarimento in merito.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Messaggio da Gmeister »

Grazie trave!
Rispondi