Ho un capannone dove stoccano molta plastica.
Ho un magazzino con un carico di incendio che mi porta
alla classe 180.
In aderenza a questo magazzino il titolare vuole realizzare una tensostruttura
per mettere sotto altra plastica.
Calcolando che siamo sopra 1200 Mj/mq, calcolando la distanza utile per mitigare
l'irraggiamento, arriviamo ad una distanza di 20,4 m; distanza assurda che
di fatto non consente più di realizzare la tensostruttura.
Essendo il magazzino protetto da sprinkler, gli effetti dell'irraggiamento sulla tensostruttura
hanno una probabilità di accadimento bassa perchè interviene lo sprinkler.
Non è possibile con il COPI far valere la presenza dello sprinkler per mitigare tale distanza?
Tensostruttura e irraggiamento
Moderatore: Edilclima
Re: Tensostruttura e irraggiamento
con sprinkler la distanza di separazione si dimezza.
attenzione che anche la tensostruttura dovrà rispettare la sua distanza di separazione dal fabbricato protetto con sprinkler.
ma la tensostruttura non avrà sprinkler e quindi questa distanza di separazione sarà quella calcolata.
attenzione che anche la tensostruttura dovrà rispettare la sua distanza di separazione dal fabbricato protetto con sprinkler.
ma la tensostruttura non avrà sprinkler e quindi questa distanza di separazione sarà quella calcolata.
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Tensostruttura e irraggiamento
verostfire ha scritto: mar giu 24, 2025 10:32 con sprinkler la distanza di separazione si dimezza.
attenzione che anche la tensostruttura dovrà rispettare la sua distanza di separazione dal fabbricato protetto con sprinkler.
ma la tensostruttura non avrà sprinkler e quindi questa distanza di separazione sarà quella calcolata.


-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Tensostruttura e irraggiamento
Ma se calcolando l'irraggiamento mi viene 20 m,
posso stare a 5 m da un confine verso un'area di terzi attualmente senza fabbricati?
Perchè in teoria si crea un servitù e chi costruisce dovrebbe stara a 15 m dal confine per stare
20 m dal fabbricato oggetto di calcolo...
non ha molto senso... e penso che giuridicamente non sia sostenibile....
a sto punto devo stare io a 15 dal confine così lui starà a 5 e la distanza di 20 è rispettata
posso stare a 5 m da un confine verso un'area di terzi attualmente senza fabbricati?
Perchè in teoria si crea un servitù e chi costruisce dovrebbe stara a 15 m dal confine per stare
20 m dal fabbricato oggetto di calcolo...
non ha molto senso... e penso che giuridicamente non sia sostenibile....
a sto punto devo stare io a 15 dal confine così lui starà a 5 e la distanza di 20 è rispettata
Re: Tensostruttura e irraggiamento
la parete del magazzino non è mica resistente al fuoco(o potresti renderla tale)?
Re: Tensostruttura e irraggiamento
Cioè vuole costruire un secondo magazzino molto meno caro. Da come lo descrivi secondo me non è percorribile la tensostruttura senza la marea di vincoli che già hai riscontratochristian619 ha scritto: mar giu 24, 2025 09:53 in aderenza a questo magazzino il titolare vuole realizzare una tensostruttura
per mettere sotto altra plastica.
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Tensostruttura e irraggiamento
Purtroppo il problema dell'irraggiamento è da affrontare come ti hanno già detto, quindi soluzione conforme oppure se non ti basta con la FSE potresti fare meglio.
Le tendostrutture purtroppo non sono tanto gestibili con il codice e spesso non sono una buona idea, come fai per la resistenza al fuoco (basta un mulettista saltuario per avere LPII)? ... Devi trovare una quadra tra codice, funzionario ed eventualmente di nuovo FSE.
Le tendostrutture purtroppo non sono tanto gestibili con il codice e spesso non sono una buona idea, come fai per la resistenza al fuoco (basta un mulettista saltuario per avere LPII)? ... Devi trovare una quadra tra codice, funzionario ed eventualmente di nuovo FSE.