cdm e confine

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

cdm e confine

Messaggio da christian619 »

Il dm 2017 prevede 3 metri di distanza dal confine; ma se il confine è delimitato
da un muro in cemento armato REI120 posso andare in aderenza?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3777
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: cdm e confine

Messaggio da weareblind »

No, non è prevista tale diminuzione fino alla aderenza.
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: cdm e confine

Messaggio da christian619 »

weareblind ha scritto: mer giu 18, 2025 18:41 No, non è prevista tale diminuzione fino alla aderenza.
Ok però se leggo bene il punto 5.5 posso avvicinarmi a 1,5 m (si riduce la distanza alla metà con un muro EI60)
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: cdm e confine

Messaggio da christian619 »

Altra cosa.. se ho un deposito di 1 mc di ADBLU vicino al CDM?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3777
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: cdm e confine

Messaggio da weareblind »

christian619 ha scritto: gio giu 19, 2025 08:03
weareblind ha scritto: mer giu 18, 2025 18:41 No, non è prevista tale diminuzione fino alla aderenza.
Ok però se leggo bene il punto 5.5 posso avvicinarmi a 1,5 m (si riduce la distanza alla metà con un muro EI60)
Appunto, 1,5 m sì, aderenza no.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3777
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: cdm e confine

Messaggio da weareblind »

christian619 ha scritto: gio giu 19, 2025 08:07 Altra cosa.. se ho un deposito di 1 mc di ADBLU vicino al CDM?
Non è combustibile, puoi fare come ritieni.
Ronin
Messaggi: 6716
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: cdm e confine

Messaggio da Ronin »

come sarebbe che non è combustibile? forse intendevi che non è infiammabile
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: cdm e confine

Messaggio da christian619 »

Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 14:06 come sarebbe che non è combustibile? forse intendevi che non è infiammabile
quindi a 5 m?
Ronin
Messaggi: 6716
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: cdm e confine

Messaggio da Ronin »

ah, non chiederlo a me, io non me ne intendo, mi sembra strano che l'urea non sia combustibile, tutto qua
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9498
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: cdm e confine

Messaggio da NoNickName »

Non è nè infiammabile (nè pura nè in soluzione Adblue al 32%), nè esplosiva, nè comburente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6716
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: cdm e confine

Messaggio da Ronin »

Comburente è diverso da combustibile (il comburente è l'ossigeno dell'aria, tipicamente)
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9498
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: cdm e confine

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 20:37 Comburente è diverso da combustibile (il comburente è l'ossigeno dell'aria, tipicamente)
Lo so. E confermo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6716
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: cdm e confine

Messaggio da Ronin »

NoNickName ha scritto: gio giu 19, 2025 20:49 Lo so. E confermo.
ci si pone il dubbio se un materiale sia combustibile, tu rispondi dicendo che non è comburente (la carta è combustibile, visto che non è comburente? la pietra è combustibile, visto che non è comburente? :roll: ): bravo, bravissimo, 95 min di applausi, adesso però infila le braccine in questa camicia dalle maniche lunghe lunghe e lasciaci discutere seriamente, grazie.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9498
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: cdm e confine

Messaggio da NoNickName »

Dovresti porti il problema se un materiale può alimentare le fiamme di un prodotto combustibile.
Perchè se così fosse, non sarebbe sufficiente soffocare l'incendio.
Ma comunque metto io la tua camicia. Gira pure a petto nudo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3777
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: cdm e confine

Messaggio da weareblind »

https://www.bluechim.it/uploads/generic ... 4-19_1.pdf

Non infiammabile. Punto infiammabilità non presente. Non brucia. Come preferite leggerlo.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3777
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: cdm e confine

Messaggio da weareblind »

Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 18:29 ah, non chiederlo a me, io non me ne intendo, mi sembra strano che l'urea non sia combustibile, tutto qua
Non lo è, da tutte le schede ad blue che mi sono capitate.
Rispondi