Concludo la mia serie di post con una domanda sulle insonorizzazioni
Dunque vedo che qui se ne parla spesso quindi è una cosa fattibile, per evitare i noti problemi di rumore nei condomini, insonorizzando l'intero appartamento, diventa proprio silenzioso al 100% o comunque riduce un pò il rumore ma non del tutto? O dipende magari anche dal costo dei materiali che quindi più costosi che sono meglio isolano?
E appunto come dicevo leggo spesso che si insonorizzano le camere da letto, ma per non avere più nessun disturbo insonorizzare tutto l'appartamento si andrebbe molto in su con i costi? E in quel caso bisognerebbe poi lo stesso mettere il materiale che riduce il rumore anche nelle pareti che dividono tutte le varie stanze o solo nelle pareti che danno sugli altri appartamenti?
Infine bisognerà insonorizzare anche pavimento e soffitto o essendo magari più spessi non fanno passare molti rumori?
Insonorizzazione intero appartamento
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9253
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Insonorizzazione intero appartamento
Devi mettere tutto attorno all'interno e all'esterno dell'appartamento dei cuscini termocinefonoassorbenti di 1 metro di spessore, in nanomateriale fotoplastico.Marco P. ha scritto: gio mar 27, 2025 02:36 Infine bisognerà insonorizzare anche pavimento e soffitto o essendo magari più spessi non fanno passare molti rumori?
Così facendo abbatti la rumorosità del 110%, cioè non solo il tuo ambiente è silenzioso al 100%, ma i rumori che produci vengono percepiti altrove.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”