tende tagliafuoco Sa?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 822
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da fabbretto »

Buongiorno.

In un progetto di un albergo il funzionario mi ha contestato la compartimentazione multipiano:
- piano terra: ristorante;
- ai piani superiori le camere che si affacciano su una corte centrale che parte dal soffitto del ristorante fino al quinto piano. Quindi "vedo" in ristorante dai corridoi camere.
Una soluzione pensata col funzionario sarebbe quella di installare tende tagliafuoco ad ogni piano, come da disegno.

Secondo voi, la tenda deve essere Ei60 con requisito Sa come le porte delle camere?
La tenda una volta chiusa non ha aperture, è come fosse una parete tagliafuoco EI.
Allegati
Sezione_opt.pdf
(459.21 KiB) Scaricato 23 volte
mmaarrccoo
Messaggi: 1915
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da mmaarrccoo »

Ma il ristorante non ha una copertura? E le pareti dei corridoi non sono resistenti al fuoco?
fabbretto
Messaggi: 822
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da fabbretto »

Buongiorno.

No, il ristorante ha un foro a soffitto proseguendo il volume fino alla copertura del piano 6°.
Pertanto, tutti i piani sovrastanti sono compartimentati rispetto a tale volume.
Il discorso è: la Committenza non vuole chiudere i piani superiori al 100% con pareti EI, ma per una parte vuole installare tende tagliafuoco per permettere, in condizioni "normali", di vedere la sala ristorante.
mmaarrccoo
Messaggi: 1915
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da mmaarrccoo »

Credo si possa fare ma vista la particolarità della situazione farei attenzione a:
- controllare bene cosa chiede la RTO+RTV (alberghi di solito non ne faccio)
- coordinarmi con il funzionario
- ricevere supporto tecnico da un produttore di tende in gamba
- capire con quale logica le tende devono attivarsi.
fabbretto
Messaggi: 822
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da fabbretto »

Per gli alberghi è richiesto il livello di compartimentazione III (Sa, controllo fumi freddi).
Però, di solito. questo riguarda le porte, che rappresentano una discontinuità su una parete EI.
La tenda, secondo me, è paragonabile a una parete in cui non ho discontinuità.
Terminus
Messaggi: 13423
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da Terminus »

fabbretto
Messaggi: 822
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da fabbretto »

Grazie terminus.
Dal link che mi hai inviato il requisito Sa (tenuta ai fumi freddi) non risulta citato
Si parla solo di guide laterali progettate per resistere ai gas e fumi caldi. :o
Terminus
Messaggi: 13423
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da Terminus »

Certo che non è citata, la prestazione Sa è per le porte non per le barriere al fumo.
Sono norme differenti.
fabbretto
Messaggi: 822
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da fabbretto »

Quindi amche tu credi che il requisito Sa sia solo per le porte EI.
Terminus
Messaggi: 13423
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da Terminus »

Vedi DM 16/02/2007.
Oppure le identiche tabelle del COPI.
La Sa è riportata nella tabella S.2.24 per le porte a tenuta di fumo. Le barriere sono riportate nella tabella S.2.37.
fabbretto
Messaggi: 822
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da fabbretto »

Però la S.2-37 parla di "barriere al fumo", non di tenda tagliafuoco.
Boh.
Terminus
Messaggi: 13423
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da Terminus »

Quello sono.
fabbretto
Messaggi: 822
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: tende tagliafuoco Sa?

Messaggio da fabbretto »

Ciao terminus.

Quindi credi che applicare le tende tagliafuoco sia comunque soluzione conforme?

Leggendo la RTO, al punto S.3.7.2 pè riportato quanto segue:
2. Tutte le chiusure dei varchi di comunicazione tra compartimenti devono possedere analoga classe di resistenza al fuoco ed essere munite di dispositivo di autochiusura (es. porte) o essere mantenute permanentemente chiuse (es. sportelli di cavedi impiantistici).
3. Tutte le chiusure dei varchi tra compartimenti e vie di esodo di una stessa attività dovrebbero essere almeno a tenuta (E) ed a tenuta di fumi freddi (Sa). Non è normalmente richiesto il requisito di isolamento (I) e di irraggiamento (W).


Quindi siccome il vano a tutta altezza del ristorante confina con i corridoi di esodo sembra che la tenda sia ok (E 60 Sa, senza il requisito I).
Rispondi