SITO ENEA 2025
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2539
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
SITO ENEA 2025
Ho diverso pratiche con fine lavori inizio 2025....
Vero è che i 90 partiranno da quando il sito 2025 sarà utilizzabile...
Avrei però piacere di inserire le pratiche per finirle...
Qualcuno ha idea di quanto sto cavolo di sito sarà on-line?
Vero è che i 90 partiranno da quando il sito 2025 sarà utilizzabile...
Avrei però piacere di inserire le pratiche per finirle...
Qualcuno ha idea di quanto sto cavolo di sito sarà on-line?
Re: SITO ENEA 2025
..e non hai anche clienti che ti stressano e CAAF che li terrorizzano? Ritieniti fortunato 

-
- Messaggi: 2539
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09
Re: SITO ENEA 2025
Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? 

Re: SITO ENEA 2025
..come gli altri anni, quando c'erano lavori a cavallo d'anno. Il commercialista non indica la pratica enea.r.marcazzan ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate?![]()
Il vero problema è che quest'anno a differenza del passato, il commercialista potrebbe erronamente prendere per buona la detrazione precalcolata dall'automatismo della precompilata e poi trovarsi un ENEA che non giustifica tutta la detrazione.
-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09
Re: SITO ENEA 2025
Però se il termotecnico (io) ha già fatto la congruità prezzi, basterebbe comunicare al commercialista la somma totale congrua e specificare la aliquota 2024 (50 serramenti, 65 il resto). o sbaglio?giotisi ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 17:11..come gli altri anni, quando c'erano lavori a cavallo d'anno. Il commercialista non indica la pratica enea.r.marcazzan ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate?![]()
Il vero problema è che quest'anno a differenza del passato, il commercialista potrebbe erronamente prendere per buona la detrazione precalcolata dall'automatismo della precompilata e poi trovarsi un ENEA che non giustifica tutta la detrazione.
Re: SITO ENEA 2025
Quando mi capita che i lavori di detrazione sono stati conclusi e pagati nel 2024 ma il fine lavori ufficiale (con scia agibilità) verrà dato nel 2025 allora io mi faccio fare una dichiarazione dal DLL dove dichiara che i lavori pertinenti alla detrazione fiscale Ecobonus sono stati completati nel 2024 (esempio 28 dicembre).r.marcazzan ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate?![]()
Tengo buona quella data di fine lavori e faccio pratica ENEA con data fine lavori 2024...così consegno la pratica quanto prima e il cliente/commercialista/CAAF di turno non mi rompono più le scatole....

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09
Re: SITO ENEA 2025
Non mi risulta che per forza la fine lavori debba essere nel 2024,Seamew ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 17:34Quando mi capita che i lavori di detrazione sono stati conclusi e pagati nel 2024 ma il fine lavori ufficiale (con scia agibilità) verrà dato nel 2025 allora io mi faccio fare una dichiarazione dal DLL dove dichiara che i lavori pertinenti alla detrazione fiscale Ecobonus sono stati completati nel 2024 (esempio 28 dicembre).r.marcazzan ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate?![]()
Tengo buona quella data di fine lavori e faccio pratica ENEA con data fine lavori 2024...così consegno la pratica quanto prima e il cliente/commercialista/CAAF di turno non mi rompono più le scatole....![]()
Con la corsa che c'è stata a fine dicembre (perchè non si sapeva se, come e quanto l'ecobonus venisse promosso) in molti hanno pagato in anticipo nel 2024. Quindi lavori con inizio ovviamente nel 2024, ma con fine lavori effettiva (e ufficiale, con la pratica edilizia) nel 2025. C'è poi il cliente che aggiunge pagamenti pertinenti allo stesso intervento nel 2025. Quindi se per esempio come intervento prendiamo l'isolamento: pagamenti del 2024 al 65, e pagamenti del 2025 al 50.
Re: SITO ENEA 2025
se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
Re: SITO ENEA 2025
..non concordo.Seamew ha scritto: ↑mer mar 12, 2025 08:03 se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
Tu all'enea dichiari che i lavori sono stati fatti e generano un risparmio.
Il cliente, il commercialista, il CAAF possono avere tutti i loro pii desideri, ma 'a nulla rilevando le date delle fatture' [circ.AdE] tu sei tenuto a dichiarare il vero.
Re: SITO ENEA 2025
..si, concordo e penso che finirò col farlo.r.marcazzan ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 17:25
Però se il termotecnico (io) ha già fatto la congruità prezzi, basterebbe comunicare al commercialista la somma totale congrua e specificare la aliquota 2024 (50 serramenti, 65 il resto). o sbaglio?
Però, visto che per la dichiarazione dei redditi c'è tempo, capisco che 'si raccolgano le carte', possono anche aspettare, visto che non dipende da noi.
-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09
Re: SITO ENEA 2025
Ma se l'intervento è soggetto a pratica in comune che richiede ufficialemnte la fine lavori, per redigere la pratica enea ecobonus devi per forza aspettare quella o sbaglio? (spazio temporale: da fine lavori entro 90 gg)Seamew ha scritto: ↑mer mar 12, 2025 08:03 se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
Re: SITO ENEA 2025
sono situazioni delicater.marcazzan ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 17:25Però se il termotecnico (io) ha già fatto la congruità prezzi, basterebbe comunicare al commercialista la somma totale congrua e specificare la aliquota 2024 (50 serramenti, 65 il resto). o sbaglio?giotisi ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 17:11..come gli altri anni, quando c'erano lavori a cavallo d'anno. Il commercialista non indica la pratica enea.r.marcazzan ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate?![]()
Il vero problema è che quest'anno a differenza del passato, il commercialista potrebbe erronamente prendere per buona la detrazione precalcolata dall'automatismo della precompilata e poi trovarsi un ENEA che non giustifica tutta la detrazione.
se il termotecnico ha già verificato la congruità come nel tuo caso ok
il problema con i lavori ancora da completare è fare una verifica di congruità a fronte di fatture di acconto e di opere ancora non realizzate
sarebbe molto + semplice attendere la fine dei lavori, solo che in questo modo il cliente perde la detrazione
e c'è anche il rischio che il cliente porti le fatture al commercialista senza interpellare il termotecnico
Re: SITO ENEA 2025
Ma infatti non ho parlato di date delle fatture...che non c'entrano niente...intendo una dichiarazione di fine lavori del DLL.giotisi ha scritto: ↑mer mar 12, 2025 08:29..non concordo.Seamew ha scritto: ↑mer mar 12, 2025 08:03 se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
Tu all'enea dichiari che i lavori sono stati fatti e generano un risparmio.
Il cliente, il commercialista, il CAAF possono avere tutti i loro pii desideri, ma 'a nulla rilevando le date delle fatture' [circ.AdE] tu sei tenuto a dichiarare il vero.
Ho clienti che hanno fissato appuntamenti con i vari CAAF già in questo periodo e mi chiedono le detrazioni fiscali.
Se un cantiere ha fatto tutto e pagato tutto nel 2024 (interventi in detrazione) per me non ha senso aspettare altri 6 mesi per finire la recinzione esterna e aspettare la SCIA di agibilità.
Re: SITO ENEA 2025
Nel mio caso, SEA, son tutti serramenti pagati in fretta e furia il 31.12 che ancora devono essere installati o sono stati installati da poco, che vorrebbero la pratica enea. Sto passando piu' tempo a dire perchè no che a far cose.
Re: SITO ENEA 2025
Ah beh certo....e hai ragione a dire di no....