Caldaia Italtherm City plus K rumorosa

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bersomarco
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 21, 2024 13:25

Caldaia Italtherm City plus K rumorosa

Messaggio da bersomarco »

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto per trovare qualche ispirazione e risolvere finalmente un problema di rumorosità sulla mia caldaia. Vedo argomenti molto specifici, spero di aver postato nella sezione corretta.

L'oggetto in questione è una Italtherm City Plus K 25 installata nel 2017. Da un annetto la caldaia è diventata rumorosissima, ho provato a riprendere il problema nel video qui (https://youtube.com/shorts/0QmA2njgNQ8?feature=share): quando il bruciatore rimane acceso per almeno 10 minuti, che sia per l'acs o per il riscaldamento, si avverte una vibrazione sorda, particolarmente forte, provenire dalla caldaia. Dopo una ventina di secondi il rumore cessa, per ricomparire dopo qualche minuto, ad intervalli piuttosto regolari. Il rumore non corrisponde ad alcun calo di prestazione, così come non si accendono spie di allarme. Il problema quindi si limita al rumore, fastidiosissimo soprattutto nelle ore notturne.

Oggi mi sono armato di santa pazienza e ho fatto alcune prove per capire la causa:
  • ho smontato il mobile, diciamo la lamiera esterna verniciata, che nasconde la pompa di circolazione, elettronica di controllo e la rimanente componentistica. La vibrazione rimane;
  • ho aperto il secondo involucro, per intenderci quello in comunicazione con la canna di aspirazione, che contiene il ventilatore di premiscelazione e lo scambiatore pimario. La risonanza permane e sembra localizzata, orrore, a livello del del bruciatore stesso.

Non ho aperto il rimante involucro (la camera di combustione) per non fare danni. La vibrazione è forte, nel senso che se metto una mano sulla camera di combustione non solo la sento vibrare, ma il rumore non si riduce minimamente.
Inoltre, ho notato che quando la fiamma si spegne il rumore cessa istantaneamente, anche se la ventola di miscelazione rimane accesa per un paio di secondi ancora. Questo mi induce ad escludere la ventola come causa della vibrazione.
Ovviamente prima di cimentarmi ho contattato il tecnico di zona, lo stesso che viene per la pulizia annuale, ma non ha trovato soluzione. E' secondo me la classica rogna che nessuno vuole.

Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi? Vi ringrazio in anticipo.

Ciao
m
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9129
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Caldaia Italtherm City plus K rumorosa

Messaggio da NoNickName »

bersomarco ha scritto: sab dic 28, 2024 16:01 Ovviamente prima di cimentarmi ho contattato il tecnico di zona, lo stesso che viene per la pulizia annuale, ma non ha trovato soluzione. E' secondo me la classica rogna che nessuno vuole.
Prima cosa ti consiglio di evitare di mettere mano ad una caldaia in funzione, senza averne le competenze.
Secondo, se il tecnico di tua fiducia non vuole metterci mano, contatta qualcun altro e fai sapere al tuo tecnico che la pulizia annuale la passerai a questo qualcun altro.
A mio parere, la causa è la solenoide del gas, usurata, che vibra.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
bersomarco
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 21, 2024 13:25

Re: Caldaia Italtherm City plus K rumorosa

Messaggio da bersomarco »

Ciao nonickname, grazie per il consiglio. La questione del tecnico come avrai già immaginato non è così semplice, sono già al secondo e ad entrambi è stata fatta discreta pressione.

Per l'ipotesi della solenoide gas, c'è qualche semplice prova che posso fare per avvalorarla?

Ciao
m
Robertbozic
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 23, 2024 18:36

Re: Caldaia Italtherm City plus K rumorosa

Messaggio da Robertbozic »

bersomarco ha scritto: mer gen 01, 2025 16:02 Ciao nonickname, grazie per il consiglio. La questione del tecnico come avrai già immaginato non è così semplice, sono già al secondo e ad entrambi è stata fatta discreta pressione. https://sharpedgeshop.com/it/collections/kiridashi

Per l'ipotesi della solenoide gas, c'è qualche semplice prova che posso fare per avvalorarla?

Ciao
m
Verifica con un multimetro se riceve tensione quando dovrebbe. Se sì ma non scatta, la solenoide è da cambiare
Rispondi