Ciao a tutti,
Come procedereste per la progettazione di un'attività 58 inserita all'interno di un ufficio che costituisce attività 71/A?
Si tratta di un macchinario radiogeno, sorgente di radiazioni ionizzanti sigillate e soggetto a rilascio nullaosta di categoria B per superamento energia oltre 200 keV. Il macchinario ricade nell' art. 50 del D.Lgs. 31/07/2020, n. 101.
L'ufficio lo progetterò con Codice, RTO + RTV4.
Non potendo utilizzare il Codice anche per l'attività 58, in quanto il campo di applicazione - DM 12/04/2019 - esclude l'attività 58, pensavo di approntare la Valutazione del Rischio Incendio secondo le modalità di cui all’allegato I, lettera A, del decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012 mitigando il rischio residuo con il DM 18/10/2019 che ad oggi rappresenta la best practice. Potrei anche valutare, per le parti applicabili, l'utilizzo del DM 18-09-2002 riferendomi alle aree di tipo F, senza tuttavia citarlo esplicitamente.
Cosa ne pensate?
Grazie
Progettazione Attività 58
Moderatore: Edilclima
- travereticolare
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Progettazione Attività 58
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Progettazione Attività 58
Io lo metterei in V.1 come rischio specifico, non uso più il D.M. 7/8/2012, almeno rimane un corpo unico nel Codice.
Di solito estraggo un po' tutto dalla relazione dell'esperto qualificato.
Di solito estraggo un po' tutto dalla relazione dell'esperto qualificato.
- travereticolare
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Progettazione Attività 58
Grazie weare! anche questa mi sembra una buona ideaweareblind ha scritto: sab lug 13, 2024 23:41 Io lo metterei in V.1 come rischio specifico, non uso più il D.M. 7/8/2012, almeno rimane un corpo unico nel Codice.
Di solito estraggo un po' tutto dalla relazione dell'esperto qualificato.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Progettazione Attività 58
Grazie a te!
Ultimamente mi sono capitati, tutti approvati, depositi di perossidi organici autoacceleranti, distillatori solventi, laboratori test poliuretani, postazioni saldatura fisse e tanta altra "roba varia". Tutto in V.1, ben dettagliato secondo ogni singolo punto del V.1, mi pare sia un capitolo ben scritto (visto che è già aggiuntivo al Codice).
Le relazioni, per fabbriche, ormai veleggiano verso le 150 pagine, andando a spiegare bene tutti i dettagli della VRI nel G.2.6.1, poi il Rvita nel G.3, e alla via così...
Ultimamente mi sono capitati, tutti approvati, depositi di perossidi organici autoacceleranti, distillatori solventi, laboratori test poliuretani, postazioni saldatura fisse e tanta altra "roba varia". Tutto in V.1, ben dettagliato secondo ogni singolo punto del V.1, mi pare sia un capitolo ben scritto (visto che è già aggiuntivo al Codice).
Le relazioni, per fabbriche, ormai veleggiano verso le 150 pagine, andando a spiegare bene tutti i dettagli della VRI nel G.2.6.1, poi il Rvita nel G.3, e alla via così...
- travereticolare
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Progettazione Attività 58
Ciao Weare, riprendo il 3d.weareblind ha scritto: sab lug 13, 2024 23:41 Io lo metterei in V.1 come rischio specifico, non uso più il D.M. 7/8/2012, almeno rimane un corpo unico nel Codice.
Di solito estraggo un po' tutto dalla relazione dell'esperto qualificato.
Breve recap... attività 71/A + 58/B. La 58 è fuori da campo di applicazione del codice, quindi non posso espressamente applicarlo. La 71/A la tratto con Codice.
Se producono relazione per uffici con Codice per attività 71/A e nel V.1 inserisco 58/B torna?
Il comando quando valutata, mi approva solo la 58/B che è riferita al capitolo V.1.
Nel modello PIN faccio pagare solo la 58, non cito la 71/A ma specifico perchè l'ho trattata nella relazione tecnica.
Cosa ne pensi?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Progettazione Attività 58
Concordo.