Normalmente uso resistenze elettriche collegate ad un sistema di controllo che ne modula la potenza inseguendo, linearmente, l'esubero del fotovoltaico.
Sbilanciamento fasi
Moderatore: Edilclima
Re: Sbilanciamento fasi
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
Ok, link, dettagli?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
Che link e che dettagli ti potrebbero interessare?Ok, link, dettagli?
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
di questo dispositivo che modula le resistenze
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
Basta un segnale 0/10V oppure 4/20 mA.
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
E magari PWM.
Non ci siamo capiti e fai lo gnorri.
Dammi un link di questo dispositivo di potenza che, con un segnale di pilotaggio a mio o tuo piacimento, modula la potenza delle resistenze e che costa il 5% delle resistenze stesse.
Lo so già che non esiste e stai raccontando fregnacce, ma vorrei che lo dicessi tu.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
Hai ragione.NoNickName ha scritto: ↑mar dic 03, 2024 23:16E magari PWM.
Non ci siamo capiti e fai lo gnorri.
Dammi un link di questo dispositivo di potenza che, con un segnale di pilotaggio a mio o tuo piacimento, modula la potenza delle resistenze e che costa il 5% delle resistenze stesse.
Lo so già che non esiste e stai raccontando fregnacce, ma vorrei che lo dicessi tu.
Si trova su Aliexpress.
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
Intendo dire nel concreto, ad un rubinetto a resistenza on/off o ad una resistenza da boiler cosa è possibile aggiungere per modulare l'assorbimento senza dover mettere un PLC.
redigere redigere redigere
Re: Sbilanciamento fasi
Di solito installo sistemi per il recupero dell'energia in esubero dal FV (realizzati autonomamente), che comprendono:arkanoid ha scritto: ↑mer dic 04, 2024 08:04Intendo dire nel concreto, ad un rubinetto a resistenza on/off o ad una resistenza da boiler cosa è possibile aggiungere per modulare l'assorbimento senza dover mettere un PLC.
- centralina per il controllo della potenza disponibile (differenza tra produzione e assorbimento)
- relè collegato alla resistenza del boiler, che viene pilotato da un regolatore zero-crossing / angolo di fase, che riceve il segnale dalla centralina.
Re: Sbilanciamento fasi
Ma chi fa questa cosa e che componenti sono? C'è da fare un quadretto con dentro queste cose, è un sistema in vendita, un accrocchio, o cosa?
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
Ci dici quale centralina? Di chi è? Chi la fa? Quanto costa? Dove si compra?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
Premetto che non ho letto con attenzione tutta la discussione, ma di similare a quello che propone @Esa noi utilizziamo da un decennio questo:
https://www.4-noks.com/shop/accessori-e ... r-reducer/
All'inizio in opera veniva circa 300€. Adesso siamo sui 500€.
Come avevo già scritto su altri 3d di solito lo accoppiamo alla resistenza elettrica all'interno dell'accumulo inerziale in plastica da 300/500 litri ex Rotex ora Daikin.
Quando facciamo riscaldamento e condizionamento solo ad acqua (quindi riscaldamento a pavimento + fancoil in estate o riscaldamento e condizionamento a pavimento), la PdC non inverte mai il ciclo per scaldare l'inerziale per produrre ACS in istantaneo dal 15 marzo al 15 novembre.
https://www.4-noks.com/shop/accessori-e ... r-reducer/
All'inizio in opera veniva circa 300€. Adesso siamo sui 500€.
Come avevo già scritto su altri 3d di solito lo accoppiamo alla resistenza elettrica all'interno dell'accumulo inerziale in plastica da 300/500 litri ex Rotex ora Daikin.
Quando facciamo riscaldamento e condizionamento solo ad acqua (quindi riscaldamento a pavimento + fancoil in estate o riscaldamento e condizionamento a pavimento), la PdC non inverte mai il ciclo per scaldare l'inerziale per produrre ACS in istantaneo dal 15 marzo al 15 novembre.
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
potenza max 3kW e costa 500 euro... ok un po' diverso dai 17 euro di esa
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
No! Io li acquisto, con il sistema di controllo generale, a 8 euro.
Re: Sbilanciamento fasi
Ma quanto costa Elios4you, che è necessario, da abbinare a Power Reducer??extradry ha scritto: ↑gio dic 05, 2024 08:31 Premetto che non ho letto con attenzione tutta la discussione, ma di similare a quello che propone @Esa noi utilizziamo da un decennio questo:
https://www.4-noks.com/shop/accessori-e ... r-reducer/
All'inizio in opera veniva circa 300€. Adesso siamo sui 500€.
Come avevo già scritto su altri 3d di solito lo accoppiamo alla resistenza elettrica all'interno dell'accumulo inerziale in plastica da 300/500 litri ex Rotex ora Daikin.
Quando facciamo riscaldamento e condizionamento solo ad acqua (quindi riscaldamento a pavimento + fancoil in estate o riscaldamento e condizionamento a pavimento), la PdC non inverte mai il ciclo per scaldare l'inerziale per produrre ACS in istantaneo dal 15 marzo al 15 novembre.
Re: Sbilanciamento fasi
sappi che ti rende la macchina fuori garanzia
ne parlavo al telefono con loro su un impianto che seguivo (aveva problemi, roba da sb) e da genova mi dicevano quanto (giustamente se lo usi per la loro)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Sbilanciamento fasi
boh a me non risulta. i primi tempi in Veneto e Friuli lo "proponevano" le stesse agenzie Daikin.
anche perchè non capisco cosa interessi a Daikin come alimenti la resistenza elettrica che è dotata di interruttore on/off a bordo macchina e quindi viene gestita "manualmente" dall'utente
anche perchè non capisco cosa interessi a Daikin come alimenti la resistenza elettrica che è dotata di interruttore on/off a bordo macchina e quindi viene gestita "manualmente" dall'utente
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
Ma da chi e dove? DAMMI STO LINK!
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
No, la resistenza serve alla macchina per fare booster, backup e soprattutto gestire l'accumulo di energia nel "bollitore" per gli sbrinamenti.extradry ha scritto: ↑ven dic 06, 2024 10:15 boh a me non risulta. i primi tempi in Veneto e Friuli lo "proponevano" le stesse agenzie Daikin.
anche perchè non capisco cosa interessi a Daikin come alimenti la resistenza elettrica che è dotata di interruttore on/off a bordo macchina e quindi viene gestita "manualmente" dall'utente
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Sbilanciamento fasi
Si scusa mi sono espresso in maniera troppo concisa
Con il Power reducer riusciamo a comandare la resistenza aggiuntiva (accessorio da ordinare a parte) termostata da 3kW che è possibile montare nella bibloc. Con la compact non è possibile farlo.
Con il Power reducer riusciamo a comandare la resistenza aggiuntiva (accessorio da ordinare a parte) termostata da 3kW che è possibile montare nella bibloc. Con la compact non è possibile farlo.
- NoNickName
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbilanciamento fasi
Sparito Esa
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbilanciamento fasi
Eccomi!
Tanti Auguri bi Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Tanti Auguri bi Buon Natale e Felice Anno Nuovo!