Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vinz75
Messaggi: 2976
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare

Messaggio da vinz75 »

Il progetto prevede acciao nero con giunti saldato o filettati o scanalati.
L'impresa esecutrice propone il galvanizzato a pinzare.
La motivazione è che l'acciao nero comporta problemi all'impianto esistente a causa dei residui che determina.

Ambito esistente, solo linea riscaldamento, colonne e dorsali derivate dalla CT Dn63-110.

Secondo le mie valutazioni è preferibile il progetto e dunque rigetterò la proposta.
Mi piacerebbe avere la vostra opinione. Ringrazio chi mi risponderà.
Tom Bishop
Messaggi: 5641
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare

Messaggio da Tom Bishop »

Con il galvanizzato a pinzare ho sempre avuto tanti, tanti problemi. A partire dal sistema Mannesmann nero rivestito, il peggior tubo che abbia mai visto in 30 anni di attività. Ora li fanno galvanizzati, ma la qualità è scarsa. Essendo gli spessori ridotti la minima corrosione ti genera subito delle perdite. Evitalo come la peste. Se vogliono usare il pinzato o rame o inox.
Tom Bishop
vinz75
Messaggi: 2976
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare

Messaggio da vinz75 »

Grazie Tom del tuo intervento. Avevo letto questo tuo topic viewtopic.php?t=22139
Nel mio caso si tratta solo di riscaldamento, non raffrescamento. Quindi, rispetto alla tua esperienza, il rischio di presenza di acqua tra tubazione e isolamento è molto minore.
Mi è capitato di usare le tubazioni Prestabo della Viega in una centrale termica solo riscaldamento con una ditta estremamente precisa nella posa. Dopo circa 10 anni tutto sembra nella norma (incrocio le dita).
Internamente il galvanizzato è acciaio nero tale e quale, con la differenza di essere molto meno spesso. Eventuali corrosioni interne sono molto più pericolose perchè comportano danni ingenti in meno tempo.
Anche da un punto di vista economico i due sistemi si equivalgono, in un caso i tubi costano di più, nell'altro i giunti. La differenza principale sta nella velocità e semplicità di montaggio. E' questo secondo me che interessa all'impresa, evitare la saldatura in opera.
Per questo vorrei confermare la soluzione di progetto ma con giunti scanalati tipo victaulic. Non ho mai usato questo sistema per il riscaldamento ma solo per le reti idriche antincendio. Ci sono controindicazioni?
Rispondi