Impianti split e limite 40.000 frigorie/ora

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
TermoT
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ott 06, 2008 15:12

Impianti split e limite 40.000 frigorie/ora

Messaggio da TermoT »

L'art. 5 comma 2 lettera f) parla di obbligo di progtto impianto di climatizzazione da parte di professionista abilitato nel caso di potenzialità frigorifera pari o superiore a 40.000 frigorie/ora.

Nel caso di un supermercato dove vengono installate tanti MONOSPLIT con unità interne in tanti locali comunicanti e le unità esterne all'esterno e complessivamente si superi la potenza di 40.000 frigorie/ora si rientra nel caso di obbligo di progetto? Gli scarichi di condensa sono singoli (uno per ciascuna unità).

Ciascun monosplit da circa 3.000 frigorie/ora può essere visto come impianto autonomo ma se ne installo tanti sullo stesso edificio e supero le 40.000 frigorie/ora ....

Voi come vi comportereste?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Impianti split e limite 40.000 frigorie/ora

Messaggio da NoNickName »

TermoT ha scritto:L'art. 5 comma 2 lettera f)
del DM 37/08.

Il decreto parla di "utilizzazioni", non impianti.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Franco79
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 28, 2023 12:49

Re: Impianti split e limite 40.000 frigorie/ora

Messaggio da Franco79 »

Mi riallaccio a questa vecchia discussione, solito problema…
all’interno di un’attività commerciale, sono presenti dei condizionatori mono split a cassetta, con regolare DI.CO. ma senza un progetto.
Il nuovo proprietario durante i lavori, ha fatto installare ulteriori cassette e split a parete, senza alcun tipo di progetto, l'instalaltore gli ha fornito un semplice schema fatto a mano, le schede tecniche dei materiali installati e una Di.CO.; in questo caso l’installatore dichiara che l’impianto da lui installato è inferiore alle 40.000 frigorie ora e gli impianti sono separati.

Sommando la potenza dei singoli condizionatori sia vecchi che nuovi, vengono superate abbondantemente le 40.000 frigorie ora, quindi non si scappa, serve un progetto redatto da un professionista. Dovendo presentre la SCIA per questa attività, vorrei chiedervi:

1) I VVF, potrebbero accettare un progetto As-Built legato al vecchio impianto (dotato di Di.CO). e un progetto per la parte nuova?

2) Qualcuno immagino dovrà dichiarare di aver verificato l'impianto esistente, oppure avendo già una DI.CO. si risolve tutto col progetto As-Built?

Grazie.....
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Impianti split e limite 40.000 frigorie/ora

Messaggio da boba74 »

A mio avviso, ai fini del DM 37/08 non dovrebbero sommarsi "singoli impianti" per raggiungere le 40.000 frigorie, soprattutto nel caso in cui essendo stati fatti in tempi diversi e da persone diverse, avranno DICO diverse, ciascuna relativa a un impianto sottosoglia, quindi la "responsabilità" di ciascun impianto resta legata alla rispettiva DICO, al rispettivo installatore, e al rispettivo progetto (progetto comunque obbligatorio anche in caso di impianti sottosoglia, con la differenza che non va necessariamente a firma di tecnico abilitato, ma almeno un schema dovrebbe essere presente).
Non avrebbe senso che sull'ultimo impianto monosplit, che guarda caso fa superare la soglia di 40000, ricada l'intero obbligo di progetto del complesso degli impianti. Tanto più che non si tratta di ampliamento o modifica di impianti esistenti, quindi non c'è neppure il problema di "compatibilità" come può esserci ad esempio per l'impianto del gas che alimenta più impianti (in quel caso sì che si sommano le potenze).

Ai fini VVF, se ci sono più impianti distinti, dovrai allegare tutte le DICO, sia vecchie che nuove. Se è un problema di mancanza di progetto dei singoli impianti (nonostante abbiano regolari DICO) allora si va in un campo un po' ambiguo, perchè significa che la documentazione è incompleta, a quel punto se alleghi un progetto as built potrebbe anche andare bene ai VVF, tuttavia non so fino a che punto possa essere corretto fare un progetto as built se questo poi non è legato a nessuna DICO o DIRI :roll:
Franco79
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 28, 2023 12:49

Re: Impianti split e limite 40.000 frigorie/ora

Messaggio da Franco79 »

Grazie boba74,
proverò ad effettuare un rilievo e una descrizione dell'impianto "vecchio" da allegare alla documentazione presente nell'attività, sperando che venga accettata dai VVF.
Rispondi