Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
shinobi9
Messaggi: 673
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da shinobi9 »

Buongiorno,
una domanda forse banale.
Per motivi di spazio sarei costretto ad installare la griglia di ripresa come in allegato. Ovvero non sotto la bocca di aspirazione del fancoil ma abbastanza spostata verso la mandata, a controsoffitto.
Questa installazione può causare problemi al fancoil? tipo eccessive perdite di carico o errori di flusso?
grazie
Allegati
fc.jpg
fc.jpg (25.74 KiB) Visto 1989 volte
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da ponca »

Non vedo problemi personalmente.
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da SuperP »

shinobi9 ha scritto: lun ott 21, 2024 13:12 Questa installazione può causare problemi al fancoil? tipo eccessive perdite di carico o errori di flusso?
Ma il fan coil lo fai accessibile?
Botola da sotto?
Se si metti una botola microforata.
Diversamente lascia spazio per avere un bel po' di aria nel controsoffitto (come sezione di passaggio) e prevedi il filtro solo sulla griglia di ripresa

Fai pulire il controsoffitto prima che chiudano (e fagli mettere del poliestere fonoassorbente ;) )
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
shinobi9
Messaggi: 673
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da shinobi9 »

Grazie delle risposte!

Non posso mettere una botola microforata perchè l'ambiente in cui vado ad installarlo è necessariamente un bagno :lol:
Infatti sposto la griglia di ripresa più in alto rispetto alla porta per evitare che ripeschi cattivi odori...ma purtroppo non ho altri posti dove mettere il fancoil.
Comunque questa cosa di mettere il filtro non sulla macchina ma sulla griglia ottima idea grazie..

al massimo per dare più aria potrei aprire con una bocchetta verso l'ambiente sotto (che è una camera)
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da Esa »

Ci sono anche le bocchette doppie (con mandata al centro e ripresa sul lato, oppure divise, ecc.): Airzone, Ecoair, Tecnosistemi, ecc. ecc.
vinz75
Messaggi: 3211
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da vinz75 »

L'idea del filtro sulla bocchetta, può essere implementata canalizzando la ripresa del fancoil ed utilizzando plenum con bocchette specifiche, tipo tecnoventil BL5/M. Risolvi il problema dello sporco (ai voglia a pulire il controsoffitto...) e in parte anche del rumore.
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: lun ott 21, 2024 17:56 L'idea del filtro sulla bocchetta, può essere implementata canalizzando la ripresa del fancoil ed utilizzando plenum con bocchette specifiche, tipo tecnoventil BL5/M. Risolvi il problema dello sporco (ai voglia a pulire il controsoffitto...) e in parte anche del rumore.
Giusto.

Altra cosa, che vedo ora meglio, attenzione invece al fatto che quel tramezzo (o cartongesso) che separa i corridoio dal bagno crea una setto che NON fa comunicare. Meglio a a questo punto, davvero, fare la ripresa canalizzata fatta bene.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 5062
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da arkanoid »

se il controsoffitto diventa un plenum, diventa un canale e la coibentazione interna dei canali è vietata.
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto: mar ott 22, 2024 08:55 se il controsoffitto diventa un plenum, diventa un canale e la coibentazione interna dei canali è vietata.
Perchè tratti le pareti del controsoffitto e i muri come se fossero superfici di canali? Non ti si ferma lo sporco sul cartongesso e sui muri?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da simcat »

arkanoid ha scritto: mar ott 22, 2024 08:55 se il controsoffitto diventa un plenum, diventa un canale e la coibentazione interna dei canali è vietata.
Ci daresti il riferimento normativo?
In realtà se il rivestimento coibente "non spolvera" e risulta idoneo non credo che ci siano problemi.
Esempio:
- lana di roccia/vetro (che da sola non va certamente bene), associata alla rete antisfaldamento?
- materiali tipo poliestere? Intendo tipo "trocellen"
Pensa anche al rivestimento interno che puoi avere nei plenum dei diffusori.
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Installazione non convenzionale griglia aspirazione fancoil

Messaggio da SuperP »

simcat ha scritto: mar ott 22, 2024 09:51 In realtà se il rivestimento coibente "non spolvera" e risulta idoneo non credo che ci siano problemi.
Io non penso alle fibre in quel caso ( e se metto delle fibre sono quelle di canapa), ma ho consiglieto polietilene reticolato , quello con le piramidi per capirsi.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi