Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da christian619 »

Sono in questa situazione:
- villa importante di 400 mq riscaldata con radiatori a gas
- fanno il frazionamento per avere 2 unità immobiliari e dopo partiamo con la ristrutturazione

Se metto 2 caldaie autonome al posto dei radiatori mi gioco l'ECOBONUS perchè sono passato dal centralizzato all'autonomo?

Forzando un po' potrei dire che prima c'erano già 2 impianti autonomi (anche se solo un contatore a gas)
marcoaroma
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da marcoaroma »

Quale sarebbe il generatore centralizzato ante?
gianlun
Messaggi: 617
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da gianlun »

Se il lavoro è contestuale, l’impianto centralizzato di fatto non è mai esistito.
Attendo altri pareri perché questi casi ultimamente sono molto più presenti
marcoaroma
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da marcoaroma »

Non può essere contestuale nel caso lo facessero per prendere doppi incentivi.
gianlun
Messaggi: 617
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da gianlun »

Se vogliono gli incentivi direi che ne possano prendere solo uno.
Se fanno una cila (o quello che è) per il solo frazionamento si avrebbe un centralizzato
marcoaroma
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da marcoaroma »

marcoaroma ha scritto: mer lug 24, 2024 13:40 Quale sarebbe il generatore centralizzato ante?
gianlun
Messaggi: 617
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da gianlun »

marcoaroma ha scritto: mer lug 24, 2024 15:15
marcoaroma ha scritto: mer lug 24, 2024 13:40 Quale sarebbe il generatore centralizzato ante?
non c'è se i lavori sono contestuali
christian619
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da christian619 »

marcoaroma ha scritto: mer lug 24, 2024 13:40 Quale sarebbe il generatore centralizzato ante?
Li sta proprio la discrezionalità: è un impianto centralizzato avente come distribuzione una rete gas e come terminali dei radiatori???

E' come se avessi 2 caldaiette in locali diversi e un unico contatore gas... sarebbero 2 impianti autonomi ...

Quindi adesso è 1 impianto centralizzato, dopo che frazionano diventano 2 impianti autonomi


-
gianlun ha scritto: mer lug 24, 2024 14:33 Se vogliono gli incentivi direi che ne possano prendere solo uno.
Se fanno una cila (o quello che è) per il solo frazionamento si avrebbe un centralizzato
Faranno una cila dove chiudono 2 porte interne e gli alloggi diventano 2...

Poi faranno un'altra CILA dopo per rifare impianti e cambiare serramenti....
marcoaroma
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da marcoaroma »

Ogni radiatore a gas è un generatore di calore. Ogni radiatore è un impianto di riscaldamento.
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Radiatori a gas - ecobonus o bonuscasa?

Messaggio da archspf »

christian619 ha scritto: mer lug 24, 2024 17:56 Faranno una cila dove chiudono 2 porte interne e gli alloggi diventano 2...

Poi faranno un'altra CILA dopo per rifare impianti e cambiare serramenti....
Occhio all'ultima frase che non ha riscontro con la reale necessità urbanistica, in quanto interventi citati di AEL. Attenzione peraltro al frazionamento "fittizio" delle pratiche (elusione), anche in considerazione del fatto che l'incentivo nello stesso anno fiscale è unico anche se aprissi 1000 istanze.
Attenzione che per essere efficace, la prima CILA deve contenere già gli elementi essenziali affinchè le due unità possano considerarsi autonome (tra questi, proprio gli impianti).
Rispondi