A grandi linee la DICO deve avere schema del lavoro realizzato, lista componenti con potenze, diametri, quantità, marca, modello, materiale, tipo di installazione.
Una breve descrizione del lavoro eseguito, firma del legale rappresentante e firma del responsabile tecnico. Eventuali prove effettuate.
Comunque c'è un modello con gli allegati e le cose obbligatorie da inserire.
Scarico caldaia a parete
Moderatore: Edilclima
Re: Scarico caldaia a parete
Ultima modifica di sergiob il mer lug 10, 2024 11:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Scarico caldaia a parete
Si mi pare sia completa, ovviamente a grandi linee...sergiob ha scritto: ↑mer lug 10, 2024 11:17 A grandi linee la DICO deve avere scema del lavoro realizzato, lista componenti con potenze, diametri, quantità, marca, modello, materiale, tipo di installazione.
Una breve descrizione del lavoro eseguito, firma del legale rappresentante e firma del responsabile tecnico. Eventuali prove effettuate.
Comunque c'è un modello con gli allegati e le cose obbligatorie da inserire.
Re: Scarico caldaia a parete
Ennesimo problema...il buco attuale sara' penso un 80 dove prima c'era presa d'aria mentre adesso e' lo scarico.
Siamo rimasti che facciamo con un coassiale...il coassiale pero' e' 100/60
Quindi il 100 non ci passa...mi hanno detto che ci ferma a "muro" ...ovviamente siliconato che prende aria da fuori...
Siamo rimasti che facciamo con un coassiale...il coassiale pero' e' 100/60
Quindi il 100 non ci passa...mi hanno detto che ci ferma a "muro" ...ovviamente siliconato che prende aria da fuori...
Re: Scarico caldaia a parete
Si allarga il foro....
Re: Scarico caldaia a parete
.
Ultima modifica di steveone il ven lug 12, 2024 20:09, modificato 1 volta in totale.