è un grande riconoscimento per l'Italia (è la prima volta che c'è un finalista italiano, almeno negli ultimi anni), chiedo a tutti voi se potete sostenerci votandoci e diffondere la notizia presso i vostri contatti.
qui trovate la news sul nostro sito aziendale:
https://www.auslromagna.it/notizie/comu ... ity-awards
qui il link per votare (può votare chiunque, fino al 2 giugno):
https://interactive.eusew.eu/awards/loc ... oject-pear
qui c'è un post su linkedin che potete ridiffondere, per chi è iscritto alla piattaforma:
https://www.linkedin.com/posts/paolo-bi ... er_desktop
in sintesi, il Piano Energetico dell'AUSL Romagna sviluppa un approccio globale e diffuso alla riqualificazione energetica degli edifici, applicato in ogni edificio (nessuno viene lasciato indietro) e affrontando tutti gli aspetti dell'impatto ambientale degli ospedali: efficienza energetica (25 azioni differenti, 30 edifici già riqualificati su 50, -27% dei consumi), fonti energetiche rinnovabili (2,1 MWp su 20 impianti fotovoltaici, 1700 kW pompe di calore, 7 cogeneratori), riduzione del consumo di acqua, mobilità sostenibile, bandi e progetti innovativi (edifici certificati NZEB, Casaclima e un futuro nuovo Ospedale LEED Gold), sensibilizzando oltre 15.000 dipendenti e 1,1 milioni di cittadini, promuovendo il ruolo esemplare dell'ente pubblico nella lotta al cambiamento climatico.
visto che siamo tra tecnici, potete ottenere ulteriori informazioni di dettaglio sul nostro progetto a questo link:
https://drive.google.com/file/d/1NUV4GI ... sp=sharing
grazie in anticipo e nel caso partecipo volentieri a eventuali discussioni.
però votateci, sennò ci tocca darla vinta ai cugini d'oltralpe!
