Buongiorno a tutti, devo redigere una legge 10 per una abitazione civile che confina con un'altra abitazione civile.
La parete divisoria tra le due abitazioni sono separate, circa 10 cm, poi è stato interposto una lamiera tra le due parete.
In questo caso la parete è in comune oppure considero che non confina con l'altra abitazione?
Grazie
edificio confinante con parete esterna separata, forse
Moderatore: Edilclima
Re: edificio confinante con parete esterna separata, forse
Secondo me andrebbe vista come una parete esterna, oppure verso ambienti freddi (l'intercapedine), bisogna vedere questa intercapedine come è fatta, se completamente chiusa o ventilata all'esterno.
Re: edificio confinante con parete esterna separata, forse
Grazie per la risposta, l' intercapedine è di circa 10 cm chiusa da un lato con una lamierino piatto e dall'altro lato con un lamierino profilo ad L, ovviamente sono villette a schiera, diciamo che l'intercapedine è chiusa o debolmente ventilata.
La parete dell'abitazione è composta da un forato da 8 cm intercapedine e forato da 12 cm. La parete del vicino non ho informazioni, ma credo che sia la stessa.
Ho la considero tutta esterna o la considero una parte interna e una parte esterna, dal lato del profilo a L l'abitazione a cui devo redigere la legge 10 è più lunga.
La parete dell'abitazione è composta da un forato da 8 cm intercapedine e forato da 12 cm. La parete del vicino non ho informazioni, ma credo che sia la stessa.
Ho la considero tutta esterna o la considero una parte interna e una parte esterna, dal lato del profilo a L l'abitazione a cui devo redigere la legge 10 è più lunga.