PDC con on/off in estate

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

ho un impianto con PDC + fancoil in cui la PDC in raffrescamento non funziona correttamente, vale a dire parte e poi si spenge prima che i fancoil arrivino in temperatura poi riparte e così via
nel periodo invernale mi dicono funzionasse correttamente
non conosco nel dettaglio l'impianto, tuttavia come spiegate questo malfunzionamento?

ho fatto questa ipotesi

è un problema di portata, il proprietario immagino accenderà qualche fancoil per volta in estate. La PDC da scheda tecnica necessita di una portata minima di 29 lt/min che non sono pochi. Se tutti o la maggior parte dei fancoil hanno una valvola a 2 vie la portata alla PDC potrebbe essere insufficiente. Va installata una valvola di bypass.

concordate?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da NoNickName »

Valvola di sfioro. Esatto. Poi non è detto che il problema sia quello, però
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

NoNickName ha scritto: gio mag 23, 2024 12:38 Valvola di sfioro. Esatto. Poi non è detto che il problema sia quello, però
un altro problema potrebbe essere che se il proprietario accende 1 o 2 fancoil per volta la PDC non riesce a modulare la potenza necessaria, trattandosi di una taglia 16 kW, andando in on/off
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da NoNickName »

ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 12:46 un altro problema potrebbe essere che se il proprietario accende 1 o 2 fancoil per volta la PDC non riesce a modulare la potenza necessaria, trattandosi di una taglia 16 kW, andando in on/off
Esatto, anche questo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

la pompa è sovradimensionata
o quanto meno è sovradimensionata se l'utilizzo dei fancoil è come spesso accade saltuario e limitato ad un paio di ambienti (le camere di notte, il soggiorno durante la giornata)

l'agente di zona suggeriva di installare un puffer come separatore idraulico e una pompa sul secondario
io vorrei eviatare una soluzione di questo tipo per non perdere gradi sulla mandata e per evitare le problematiche note dei separatori

proverò a proporre bypass + volano da 100 lt sul ritorno + una gestione a zone dei fancoil
gianlun
Messaggi: 510
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da gianlun »

Se la pdc è Mitsubishi (tipo ecodan) i circolatori interni hanno portate e prevalenze ridicoli.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

gianlun ha scritto: gio mag 23, 2024 13:36 Se la pdc è Mitsubishi (tipo ecodan) i circolatori interni hanno portate e prevalenze ridicoli.
nello specifico è una 3in1 Innova
ma non credo che sia un problema di prevalenza del circolatore
Esa
Messaggi: 3280
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da Esa »

vorrei evitare una soluzione di questo tipo per non perdere gradi sulla mandata
Come fai a perdere gradi se la portata del secondario è inferiore a quella del primario?
Allegati
Separatore e PdC.jpg
Separatore e PdC.jpg (101.01 KiB) Visto 1036 volte
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

perchè la portata sul secondario è variabile e temo che la PDC si possa trovare a lavorare anche come nello schema a sx
Esa
Messaggi: 3280
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da Esa »

ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 18:04 perchè la portata sul secondario è variabile e temo che la PDC si possa trovare a lavorare anche come nello schema a sx
Devi evitarlo, progettando e regolando (fondamentale!) correttamente l'impianto.
Esa
Messaggi: 3280
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da Esa »

Oppure: scambiatore.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

si, ma ho detto che la pompa della PDC è sufficiente come portata e prevalenza
che vantaggio avrei nell'installazione di un separatore o di uno scambiatore?

la PDC avrebbe sempre la portata minima e il contenuto d'acqua sarebbe maggiore (nel caso in cui utilizzassi un puffer come separatore)
ma mi sembra più semplice e funzionale la soluzione con volano in serie sul ritorno e by-pass
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da Mimmo_510859D »

Esa ha scritto: gio mag 23, 2024 18:16 Oppure: scambiatore.
Ma con lo scambiatore è peggio da questo puto di vista. A prescindere da come sono le mandate per avere un certo set-point sulla mandata del secondario al primario devi avere un valore di temperatura maggiore in inverno e minore d'estate.
Lo scambiatore è da mettere solo per preservare la PdC dalle porcherie presenti nell'impianto.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da NoNickName »

ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 18:23 che vantaggio avrei nell'installazione di un separatore o di uno scambiatore?
Dieci anni dopo siamo ancora alla casella di partenza.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
gianlun
Messaggi: 510
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da gianlun »

La 3in1 non ha già il separatore idraulico al suo interno con pompa di rilancio?
Ricordo di aver visto uno schema funzionale della macchina tempo fa ma non ho la certezza
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

gianlun ha scritto: gio mag 23, 2024 21:12 La 3in1 non ha già il separatore idraulico al suo interno con pompa di rilancio?
Ricordo di aver visto uno schema funzionale della macchina tempo fa ma non ho la certezza
Si
E anche per questo non vedo il senso di metterne un altro. Soprattutto perché non ho problemi di portata e prevalenza e mi sembra molto più semplice la soluzione di mettere un volano in serie sul ritorno e un bypass.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da ponca »

NoNickName ha scritto: gio mag 23, 2024 20:43
ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 18:23 che vantaggio avrei nell'installazione di un separatore o di uno scambiatore?
Dieci anni dopo siamo ancora alla casella di partenza.
È un tormentone lo so, ma su questo mi hai convinto tempo fa.
Rispondevo solo ad esa che mi sembrava orientato verso questa soluzione.
gianlun
Messaggi: 510
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da gianlun »

ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 21:25
gianlun ha scritto: gio mag 23, 2024 21:12 La 3in1 non ha già il separatore idraulico al suo interno con pompa di rilancio?
Ricordo di aver visto uno schema funzionale della macchina tempo fa ma non ho la certezza
Si
E anche per questo non vedo il senso di metterne un altro. Soprattutto perché non ho problemi di portata e prevalenza e mi sembra molto più semplice la soluzione di mettere un volano in serie sul ritorno e un bypass.
Allora giustamente non ha senso metterne un altro.
In un loro schema infatti c è il serbatoio inerziale sul ritorno
Esa
Messaggi: 3280
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: PDC con on/off in estate

Messaggio da Esa »

ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 18:23 si, ma ho detto che la pompa della PDC è sufficiente come portata e prevalenza
che vantaggio avrei nell'installazione di un separatore o di uno scambiatore?

la PDC avrebbe sempre la portata minima e il contenuto d'acqua sarebbe maggiore (nel caso in cui utilizzassi un puffer come separatore)
ma mi sembra più semplice e funzionale la soluzione con volano in serie sul ritorno e by-pass
Con uno scambiatore (ed adeguato volume e regolazione) ti togli ogni problema.
Con il separatore hai più problemi (portate dei circuiti).
Comunque, dopo decenni, guide Ashrae, discussioni, schemi, esempi, corsi, sentenze, ecc. ecc. ognuno fa come reputa più conveniente.
Rispondi