AQE Villetta singola al rustico

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da userperito »

Buongiorno colleghi, ho un quesito da porVi. Dovrei redigere un AQE di una villetta al rustico (mezza ristrutturata) e impianto termico incompleto. Come devo comportarmi?
Grazie in anticipo.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da gfrank »

Se riesci a farlo, sei un mago!
Scherzi a parte, ammesso che l'impianto termico sia funzionante (altrimenti non è possibile redigere l'AQE) ed i componenti finestrati siano posati, dovresti considerare le trasmittanze degli elementi opachi relative ai materiali esistenti in opera (senza sottofondi, pavimenti, ecc..).

gfrank
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da userperito »

gfrank ha scritto:Se riesci a farlo, sei un mago!
Scherzi a parte, ammesso che l'impianto termico sia funzionante (altrimenti non è possibile redigere l'AQE) ed i componenti finestrati siano posati, dovresti considerare le trasmittane degli elementi opachi per i materiali esistenti in opera.
Sicuramente il risultato sarà pessimo.

gfrank
Grazie gfrank, nel caso che l'impianto non sia funzionante e non potendo quindi redigere l'AQE come mi comporto? Scusa ma non mi sono mai trovato in una situazione simile.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da gfrank »

Presumo che lo richieda il notaio per una vendita .....
Comunque fai una attestazione che l'abitazione non è dotata di impianto termico funzionante, e quindi non si può redigere l'AQE

gfrank
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da userperito »

Esatto...me lo ha chiesto un notaio 8)
Perfetto, allora se dopo il sopralluogo dovesse essere incompleto l'impianto di riscaldamento faro un attestazione.
Grazie sei stato gentilissimo.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da Terminus »

Concordo con gfrank
impianto incompleto= nessun impianto
quindi niente sistema edificio-impianto da certificare e niente AQE.
Il notaio si deve accontentare di una certificazione in tale senso.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da MAX76 »

Quoto e straquoto; diviene un onere che passa a carico dell'acquirente... 8)
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da userperito »

Dunque se ho capito bene, attualmente redigo un attestazione timbrata e firmata da me che allegheranno all'atto di compra vendita. Finiti i lavori eseguiro' un AQE o ACE (linee guida permettendo) a carico dell'acquirente. Esiste un particolare modulo per l'attestazione di mancato edificio impianto o me la creo io?
Grazie.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da Terminus »

Non esiste nulla.
Ognuno ci scrive ciò che crede più opportuno (e che il notaio accetta per buono :D ).
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da skinny »

Temp fa ho sentito parlare un notaio il quale si difendeva dalla domanda pressante di come potesse richidere un aqe nonostante l'assenza di impianto di riscaldamento...ebbene pare che il decreto obblighi la richiesta di aqe per trasferimento a titolo oneroso in presenza di impianti (elettrico, idraulico...) e non esclusivamente di impianti di riscaldamento
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: AQE Villetta singola al rustico

Messaggio da jerryluis »

skinny ha scritto:Temp fa ho sentito parlare un notaio il quale si difendeva dalla domanda pressante di come potesse richidere un aqe nonostante l'assenza di impianto di riscaldamento...ebbene pare che il decreto obblighi la richiesta di aqe per trasferimento a titolo oneroso in presenza di impianti (elettrico, idraulico...) e non esclusivamente di impianti di riscaldamento
Peccato che per il momento la procedura preveda il calcolo solo sulla climatizzazione invernale .... non c'è difesa che tenga :D
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi