Dubbio Contemporaneità Impianti
Moderatore: Edilclima
Dubbio Contemporaneità Impianti
Buonasera a tutti, ho letto tante domande e risposte sull'argomento nel forum ma ne sono uscito più confuso.....Scusate per la domanda....
Se ho un edificio, con idranti protezione interna e esterna e sprinkler, caso di alimentazione combinata, alimentazione singola superiore, MP+EP, dimensiono la pompa considerando il funzionamento in contemporaneo sprinkler + protezione idrante interna (uni45 o naspi), per la riserva idrica invece considero, sprinkler e protezione idrante esterna UNI70?
La norma UNI10779 impone il funzionamento o di idranti esterni o idranti interni. La norma UNI12845 non trovo nulla sull'argomento, oppure non ho capito anche leggendola.
Grazie
Se ho un edificio, con idranti protezione interna e esterna e sprinkler, caso di alimentazione combinata, alimentazione singola superiore, MP+EP, dimensiono la pompa considerando il funzionamento in contemporaneo sprinkler + protezione idrante interna (uni45 o naspi), per la riserva idrica invece considero, sprinkler e protezione idrante esterna UNI70?
La norma UNI10779 impone il funzionamento o di idranti esterni o idranti interni. La norma UNI12845 non trovo nulla sull'argomento, oppure non ho capito anche leggendola.
Grazie
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Riformulo la domanda, il paragrafo 9.6.4 punto b): L'alimentazione deve essere in grado di fornire la somma delle massime portate portate calcolate simultanee richieste da ciascun sistema. Le portate devono essere adeguate fino alla pressione dell'impianto che ne richiede maggiormente.
Quindi mi sembra di capire, che devo considerare il funzionamento contemporaneo dello sprinkler e dell'UNI70, visto che Idranti esterni e idranti interni sono un unico sistema, ma la norma UNI10779 non chiede la contemporaneità di funzionamento uni45 e uni70.
Quindi riserva idrica e pompa sprinkler e UNI70?
Grazie
Quindi mi sembra di capire, che devo considerare il funzionamento contemporaneo dello sprinkler e dell'UNI70, visto che Idranti esterni e idranti interni sono un unico sistema, ma la norma UNI10779 non chiede la contemporaneità di funzionamento uni45 e uni70.
Quindi riserva idrica e pompa sprinkler e UNI70?
Grazie
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Fai Sprinkler + Protezione esterna (ha anche senso dal punto di vista logico se vogliamo) e passa la paura
Il mio ragionamento è questo, di solito:
La UNI EN 12845 dice questo (9.6.4)
Quindi... sì visto che hai appena riscritto (visto ora) è così

Il mio ragionamento è questo, di solito:
La UNI EN 12845 dice questo (9.6.4)
La UNI 10779 dice che devi dimensionare l'impianto solo per la protezione interna o esterna senza contemporaneità.b) l'alimentazione deve essere in grado di fornire la somma delle massime portate calcolate simultanee richieste da ciascun sistema. Le portate devono essere adeguate fino alla pressione dell'impianto che ne richiede maggiormente;
c) la durata dell'alimentazione non deve essere inferiore a quanto richiesto per l'impianto che ne richiede maggiormente;
Quindi... sì visto che hai appena riscritto (visto ora) è così

Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Grazie....Ste norme sono complicate e il mio cervello non è in grado di capirle.....Starman ha scritto: mar feb 27, 2024 09:49 Fai Sprinkler + Protezione esterna (ha anche senso dal punto di vista logico se vogliamo) e passa la paura![]()
Il mio ragionamento è questo, di solito:
La UNI EN 12845 dice questo (9.6.4)La UNI 10779 dice che devi dimensionare l'impianto solo per la protezione interna o esterna senza contemporaneità.b) l'alimentazione deve essere in grado di fornire la somma delle massime portate calcolate simultanee richieste da ciascun sistema. Le portate devono essere adeguate fino alla pressione dell'impianto che ne richiede maggiormente;
c) la durata dell'alimentazione non deve essere inferiore a quanto richiesto per l'impianto che ne richiede maggiormente;
Quindi... sì visto che hai appena riscritto (visto ora) è così![]()

Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
leggi NFPA 13 o DS FM, vedrai che è tutto chiaro
sprinkler + xxxx l/min disponibili per "rete idranti"
sprinkler + xxxx l/min disponibili per "rete idranti"
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Non ho le norme, non vorrei crearmi altra confusione in testa.
grazie per il consiglio
grazie per il consiglio
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Più che altro credono che costano ste norme....ma grazie lo stesso, vedo se online trovo qualche edizione vecchia...stfire ha scritto: mar feb 27, 2024 15:57 leggi NFPA 13 o DS FM, vedrai che è tutto chiaro
sprinkler + xxxx l/min disponibili per "rete idranti"
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Non ti arrabbiare, ma la norma "vecchia" non si può leggere. Non hai un abbonamento?
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
gli standard NFPA sono consultabili online a gratis
i data sheets FM Global sono addirittura scaricabili a gratis
i data sheets FM Global sono addirittura scaricabili a gratis
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Sì, per esempio la Nfpa 70E mi capita di rileggerla per parti necessarie.
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Grazie, non lo sapevo.stfire ha scritto: mer feb 28, 2024 07:26 gli standard NFPA sono consultabili online a gratis
i data sheets FM Global sono addirittura scaricabili a gratis
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Grazie, appena ho tempo la cerco.weareblind ha scritto: mer feb 28, 2024 08:10 Sì, per esempio la Nfpa 70E mi capita di rileggerla per parti necessarie.
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
No scusa, la 70E è per rischio elettrico, facevo un parallelismo.
- travereticolare
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Non lo sapevo neanche io, grazie della info. Dobbiamo apprendere alcune cose dagli Americani...stfire ha scritto: mer feb 28, 2024 07:26 gli standard NFPA sono consultabili online a gratis
i data sheets FM Global sono addirittura scaricabili a gratis
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Scusami, per FM ok ma per NFPA dove le trovi gratis? Non mi risulta.stfire ha scritto: mer feb 28, 2024 07:26 gli standard NFPA sono consultabili online a gratis
i data sheets FM Global sono addirittura scaricabili a gratis
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
dal sito si possono visualizzare con "accesso libero" da sempre
cambia la schermata, i pulsanti di accesso, ma c'è sempre questa disponibilità
cerca "free access" nello standard che ti interessa, vedrai che si apre
NPFA purtroppo non vende più le nuove edizioni dei vari standard in PDF
pertanto per chi le usa ai fini progettuali, direi che è ormai dovuto l'abbonamento a NFPALiNK
io non sono amante della tecnologia, ma questo è uno strumento eccezionale
cambia la schermata, i pulsanti di accesso, ma c'è sempre questa disponibilità
cerca "free access" nello standard che ti interessa, vedrai che si apre
NPFA purtroppo non vende più le nuove edizioni dei vari standard in PDF
pertanto per chi le usa ai fini progettuali, direi che è ormai dovuto l'abbonamento a NFPALiNK
io non sono amante della tecnologia, ma questo è uno strumento eccezionale
- travereticolare
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
https://www.nfpa.org/For-Professionals/ ... 0ascending
Previa registrazione puoi consultare le norme
Previa registrazione puoi consultare le norme
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Fantastico, poi con strumento cattura.....stfire ha scritto: ven mar 01, 2024 08:11 dal sito si possono visualizzare con "accesso libero" da sempre
cambia la schermata, i pulsanti di accesso, ma c'è sempre questa disponibilità
cerca "free access" nello standard che ti interessa, vedrai che si apre
NPFA purtroppo non vende più le nuove edizioni dei vari standard in PDF
pertanto per chi le usa ai fini progettuali, direi che è ormai dovuto l'abbonamento a NFPALiNK
io non sono amante della tecnologia, ma questo è uno strumento eccezionale
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Si grazie mille, mi sono registrato, passerà tempo prima di leggere la NFPA, ancora devo sbattere la testa con le norme UNI.travereticolare ha scritto: ven mar 01, 2024 09:41 https://www.nfpa.org/For-Professionals/ ... 0ascending
Previa registrazione puoi consultare le norme
Però capisco che vi confrontate tra voi professionisti, ma tutta questa bontà nei riguardi dei pivelli non la capisco.
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
scusa ma chi sarebbero i pivelli ?smilev ha scritto: ven mar 01, 2024 09:45 ma tutta questa bontà nei riguardi dei pivelli non la capisco.
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Ci mancherebbe, leggo il forum sia la parte antincendio che la parte termotecnica impianti (anche se non mi occupo di impianti meccanici).
Forse ho sbagliato ad usare il plurale.
Non volevo offendere nessuno.

Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
no guarda era proprio inteso in altro modo
siamo in un forum e siamo tutti sullo stesso livello
per quel che partecipo io, ho visto che c'è apertura assoluta da parte di tutti

Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Ciao,stfire ha scritto: mar feb 27, 2024 15:57 leggi NFPA 13 o DS FM, vedrai che è tutto chiaro
sprinkler + xxxx l/min disponibili per "rete idranti"
Ma rete idranti interna o esterna? o entrambe?
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
rete esterna di solito per UNI - UNI EN, entrambe no di sicuro
devi garantire sprinkler + rete esterna e basta
dove non c'è rete esterna però devi garantire sprinkler + rete interna
per NFPA o FM il concetto è forse diverso, seppur riconducibile alla rete esterna
è richiesta una disponibilità di acqua per manichette (tipo 950 l/min o 1900 l/min)
devi garantire sprinkler + rete esterna e basta
dove non c'è rete esterna però devi garantire sprinkler + rete interna
per NFPA o FM il concetto è forse diverso, seppur riconducibile alla rete esterna
è richiesta una disponibilità di acqua per manichette (tipo 950 l/min o 1900 l/min)
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Non apro un'altra discussione, uso questo messaggio.....stfire ha scritto: lun mag 20, 2024 08:14 rete esterna di solito per UNI - UNI EN, entrambe no di sicuro
devi garantire sprinkler + rete esterna e basta
dove non c'è rete esterna però devi garantire sprinkler + rete interna
per NFPA o FM il concetto è forse diverso, seppur riconducibile alla rete esterna
è richiesta una disponibilità di acqua per manichette (tipo 950 l/min o 1900 l/min)
Buonasera, sto leggendo ste normative americane, riguardo alla tabella che richiede una disponibilità di acqua per manichette di 950 l/min o 1900 l/min.
Se ad esempio ho 12 testine richiede una portata di 950 l/min, ma questa portata è la portata totale di tutti gli idranti installati nel compartimento?
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
è intesa la portata disponibile per la rete idrantismilev ha scritto: lun dic 02, 2024 17:27 una portata di 950 l/min, ma questa portata è la portata totale di tutti gli idranti installati nel compartimento?
nei calcoli la si considera nel punto più vicino alla colonna montante dell'impianto sprinkler
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Grazie per la risposta, ma sinceramente ci devo ragionare, credo di non aver capito nulla. 
Credo che ho bisogno di almeno 24 ore.

Credo che ho bisogno di almeno 24 ore.
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Ma la portata complessiva per la rete idranti interna?
Complessiva se ho n idranti interni contemporaneamente da questi n idranti interni devo avere a disposizione 950 l/min?
Complessiva se ho n idranti interni contemporaneamente da questi n idranti interni devo avere a disposizione 950 l/min?
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
no per NFPA è una portata disponibile per la rete idranti oltre agli impianti automatici
interna ed esterna sono diverse portate secondo NFPA 13 e 14
interna ed esterna sono diverse portate secondo NFPA 13 e 14
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Grazie, scusa se ti rispondo solo ora. Cercherò di approfondire ....non mi è del tutto chiaro
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Quindi, calcolo la mia rete sprinkler ad es. ESFR ottengo una portata di 8000 l/min con 12 erogatori funzionanti e una pressione di 4,6 bar (in funzione al livello di rischio).
Poi nel mio compartimento ci sono installati ad esempio 10 idranti (ancora devo capire se nella NFPA parla di come distribuire gli idranti interni ) a questi idranti devo garantire una portata di 950 l/min (devo capire se la NORMA NFPA a che pressione devono lavorare quest idranti), che andrò a sommare alla portata richiesta dal mio sistema ESFR. Mi sembra di capire che nella NFPA non chiede due tubazioni separate per il sistema idrante e il sistema sprinkler, quindi nella tubazione che va dalla pompa antincendio al sistema idranti e sprinkler devo garantire una portata di 8950 l/min?
Poi nel mio compartimento ci sono installati ad esempio 10 idranti (ancora devo capire se nella NFPA parla di come distribuire gli idranti interni ) a questi idranti devo garantire una portata di 950 l/min (devo capire se la NORMA NFPA a che pressione devono lavorare quest idranti), che andrò a sommare alla portata richiesta dal mio sistema ESFR. Mi sembra di capire che nella NFPA non chiede due tubazioni separate per il sistema idrante e il sistema sprinkler, quindi nella tubazione che va dalla pompa antincendio al sistema idranti e sprinkler devo garantire una portata di 8950 l/min?
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Inoltre per la riserva idrica devo sommare la portata dello sprinkler e idranti interni per la durata ovviamente?stfire ha scritto: mar dic 03, 2024 08:20 no per NFPA è una portata disponibile per la rete idranti oltre agli impianti automatici
interna ed esterna sono diverse portate secondo NFPA 13 e 14
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
NFPA 14, riguarda l’installazione degli impianti antincendio a idranti. Ancora non ci sono arrivato grazie millestfire ha scritto: mar dic 03, 2024 08:20 no per NFPA è una portata disponibile per la rete idranti oltre agli impianti automatici
interna ed esterna sono diverse portate secondo NFPA 13 e 14

Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
smilev, semplifichiamo perchè altrimenti si deve entrare troppo nel merito ..
secondo NFPA 13 tu hai prestazioni richieste per imp. spk
poi devi aggiungere una disponibilità per rete idranti
e questa la inserisci come portata alla pressione di rete nel punto più vicino alla colonna montante dell'imp. spk
secondo NFPA 13 tu hai prestazioni richieste per imp. spk
poi devi aggiungere una disponibilità per rete idranti
e questa la inserisci come portata alla pressione di rete nel punto più vicino alla colonna montante dell'imp. spk
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
Su questo punto sono curioso anche io. Ho provato a leggere ma non sono riuscito a capire.smilev ha scritto: mar dic 03, 2024 09:30 ancora devo capire se nella NFPA parla di come distribuire gli idranti interni
Re: Dubbio Contemporaneità Impianti
A parole sembra facile.....Sono ancora in alto mare con la NFPA 13...., sono al capitolo 4 requisiti generali, mi sto perdendo tra le tabelle ....la inserisci come portata alla pressione di rete nel punto più vicino alla colonna montante dell'imp. spk
Per adesso ti dico grazie.