Deumidificazione post alluvione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 5841
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Deumidificazione post alluvione

Messaggio da ponca »

Un consiglio
Siccome in ufficio ho ancora un po' di umidità dopo l'alluvione che ha colpito la Toscana un paio di mesi fa mi chiedevo se un deumidificatore portatile potesse risolvermi alcuni dei problemi di umidità e permettermi di imbiancare i muri prima dell'estate.

Il dubbio è che questi apparecchi siano poco utili in inverno, dovendo lavorare a temperature sui 18-20 Gradi e con poca potenza la deumidificazione sarà molto limitata. Ho provato con jn condizionatore portatile, che infatti non riesce a deumidificare, ma è un modello vecchio e il dubbio è che sia poco performante e magari scarico.

Secondo voi si deumidifica in inverno con questi apparecchi?
Ultima modifica di ponca il sab dic 30, 2023 20:59, modificato 1 volta in totale.
Tom Bishop
Messaggi: 5394
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Deumidificazione post alluvione

Messaggio da Tom Bishop »

https://www.delonghi.com/it-it/deumidif ... /p/DDSX225

Io lo uso in lavanderia e funziona molto bene
Tom Bishop
ponca
Messaggi: 5841
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Deumidificazione post alluvione

Messaggio da ponca »

evidentemente questi nuovi apparecchi lavorano a T. inferiori del mio in deumidificazione
proverò, grazie
Tom Bishop
Messaggi: 5394
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Deumidificazione post alluvione

Messaggio da Tom Bishop »

Il campo di lavoro è tra 2°C e 30°C, ovviamente più è alta la temperatura e più deumidifica.
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Deumidificazione post alluvione

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: sab dic 30, 2023 17:13 Secondo voi si deumidifica in inverno con questi apparecchi?
Deumidificare viene dopo.
Prima devi ventilare e riscaldare parecchio. Allora riesci a far evaporare.
Devi usare ventilatori con lacio a 45°C sui muri e metterli in serie con il deumificatore, da 20-25l/h almeno, al centro stanza.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
ponca
Messaggi: 5841
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Deumidificazione post alluvione

Messaggio da ponca »

SuperP ha scritto: sab gen 06, 2024 11:04
ponca ha scritto: sab dic 30, 2023 17:13 Secondo voi si deumidifica in inverno con questi apparecchi?
Deumidificare viene dopo.
Prima devi ventilare e riscaldare parecchio. Allora riesci a far evaporare.
Devi usare ventilatori con lacio a 45°C sui muri e metterli in serie con il deumificatore, da 20-25l/h almeno, al centro stanza.
Concordo e ti ringrazio per il consiglio
ho cercato di riscaldare e ventilare nei mesi scorsi, l'alluvione risale al 02.11.2023
adesso i muri sembrano asciutti ma volevo togliere l'umidità residua prima di imbiancare (so che è un po' presto ma devo ripristinare l'ufficio)
Rispondi