fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Arazon
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 29, 2023 20:15

fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da Arazon »

Salve,
avendo un fotovoltaico trifase e dovendo acquistare una PDC da 9kW termici istintivamente ho pensato di comperarla trifase.
Solo dopo aver incominciato a vedere i prezzi di alcune marche(mitsubishi, daikin, LG) mi sono reso conto che le trifasi di bassa potenza non le fanno e quelle più piccole costano di più rispetto alle monofasi.
Ora per sfruttare al massimo l’autoconsumo del fotovoltaico trifase una pompa di calore monofase va bene?
Ipotizziamo che sia inverno. I pannelli riescono a produrre per ogni fase solo 1kW. La pompa di calore monofase invece assorbe 3kW ma tutto su una fase.
Tra le due possibilità quale è quella giusta?
1)autoconsumo solo 1 kW della fasa dove è attaccata la pompa
2)autoconsumo tutti 3 kW perché il contatore non fa distinzione su che fase viene immessa/prodotta l’energia ma calcola solo il totale.

Grazie.
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da SuperP »

Arazon ha scritto: mar ott 17, 2023 21:30 Solo dopo aver incominciato a vedere i prezzi di alcune marche(mitsubishi, daikin, LG) mi sono reso conto che le trifasi di bassa potenza non le fanno e quelle più piccole costano di più rispetto alle monofasi.
La nuova Daikin 3MT, prova.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da NoNickName »

Arazon ha scritto: mar ott 17, 2023 21:30 Ora per sfruttare al massimo l’autoconsumo del fotovoltaico trifase una pompa di calore monofase va bene?
Ipotizziamo che sia inverno. I pannelli riescono a produrre per ogni fase solo 1kW. La pompa di calore monofase invece assorbe 3kW ma tutto su una
Dal punto di vista elettrico, non è bello. Dal punto di vista economico, non c'è differenza.
Tu immetti 3 kW trifase in rete, e prelevi 3kW monofase dalla rete.
Ovviamente non potrai fare autoconsumo, per ovvi motivi.
Ci sono marche europee che producono pdc da 8-10kW trifase.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto: mar ott 17, 2023 23:18 Ci sono marche europee che producono pdc da 8-10kW trifase.

https://www.stiebel-eltron.it/it/prodot ... nical-data

https://www.stiebel-eltron.it/it/prodot ... nical-data

Lo dico io :lol:
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Arazon
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 29, 2023 20:15

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da Arazon »

ragazzi io facevo un discorso monofase trifase per risparmiare e voi mi consigliate una stiebel-eltron. Ho paura che non sia confrontabile ad una asiatica come prezzo.
Esa
Messaggi: 3280
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da Esa »

Per quanto ne so (o meglio: ho capito da qualche collega), con dati approssimati, ti faccio un esempio:
- FV trifase da 6 kW
- PdC monofase da 2 kW
- Costo energia elettrica: la paghi 0,4 euro/kWh
- Compenso per energia elettrica immessa: 0,1 euro/kWh
- Funzionamento e produzione per 1 ora, in continuo e costante (per semplificare)

1) Caso A
Produzione max del FV, pari a 6 kW, quindi 2 kW per fase
La PdC assorbe 2 kWh a costo zero
Immetti 4 kWh che ti vengono pagati 4x0,1 = 0,4 euro

2) Caso B
Produzione minima, ad esempio 1,2 kW, quindi 0,4 kW per fase
La PdC assorbe 2 kWh di cui: 0,4 kWh a costo zero, 1,6 kWh li paghi a 1,6x0,4= 0,64 euro
Immetti 0,8 kWh che ti vengono pagati 0,8x0,1= 0,08 euro
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da SuperP »

Arazon ha scritto: mer ott 18, 2023 00:01 ragazzi io facevo un discorso monofase trifase per risparmiare e voi mi consigliate una stiebel-eltron. Ho paura che non sia confrontabile ad una asiatica come prezzo.
Hai letto bene? Ti ho anche indicato una Daikin.
Ora inizierei a dire "grazie" del tempo dedicato
Questo è un forum di professionisti (iscritti ad ordini e collegi) e non il forum di "materiale termoidraulico"

Hai fatto una domanda, ti abbiamo dedicato tempo e non leggi i messaggi ed in aggiunta ti segnaliamo che non è vero che le pdc piccole non ci sono trifase.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Esa
Messaggi: 3280
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da Esa »

Questo è un forum di professionisti
Forse "era", dopo le ultime incursioni?
Arazon
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 29, 2023 20:15

Re: fotovoltaico trifase - pompa di calore monofase

Messaggio da Arazon »

Esa ha scritto: mer ott 18, 2023 08:20 Per quanto ne so (o meglio: ho capito da qualche collega), con dati approssimati, ti faccio un esempio:
- FV trifase da 6 kW
- PdC monofase da 2 kW
- Costo energia elettrica: la paghi 0,4 euro/kWh
- Compenso per energia elettrica immessa: 0,1 euro/kWh
- Funzionamento e produzione per 1 ora, in continuo e costante (per semplificare)

1) Caso A
Produzione max del FV, pari a 6 kW, quindi 2 kW per fase
La PdC assorbe 2 kWh a costo zero
Immetti 4 kWh che ti vengono pagati 4x0,1 = 0,4 euro

2) Caso B
Produzione minima, ad esempio 1,2 kW, quindi 0,4 kW per fase
La PdC assorbe 2 kWh di cui: 0,4 kWh a costo zero, 1,6 kWh li paghi a 1,6x0,4= 0,64 euro
Immetti 0,8 kWh che ti vengono pagati 0,8x0,1= 0,08 euro
da quello che ho capito io invece nel caso B non ti viene pagato nulla e tu andrai a pagare solo 0,8kW di energia consumata come differenza 0,32 euro.
Così almeno ho capito da NoNickName
Rispondi