Autorimessa scoperta

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 876
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Autorimessa scoperta

Messaggio da fabbretto »

Buongiorno.

Ho un edificio adibito ad autorimessa su due piani (soggetta ai controlli). Sulla copertura di questa vogliono realizzare un piazzale completamente scoperto su cui ricavare un parcheggio scoperto.
Io intendo comunque compartimentare l'autorimessa sottostante per "separarla" dai posti auto sul piazzale.
Premesso che il parcheggio sul piazzale non è soggetto, voi applichereste comunque la RTO a questa area?

Grazie.
Terminus
Messaggi: 13579
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Autorimessa scoperta

Messaggio da Terminus »

Edificio = autorimessa ed in copertura continui ad avere il parcamento ?
Come arrivi in copertura ?
Come evacuano gli occupanti ?
fabbretto
Messaggi: 876
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Autorimessa scoperta

Messaggio da fabbretto »

Ciao.

Sopra alla copertura dell'edificio adibito ad autorimessa c'è un piazzale scoperto in cui ci sono una ventina di posti auto, accessibile da strada pubblica.
Le auto che parcheggiano nei due piani interrati accedono attraverso una rampa che si prende dal piazzale scoperto.
L'esodo avviane verso il basso su una strada carrabile da cui accedono anche i VVF (senza l'autoscala e simili in quanto non richiesto).
Inizialmente l'esodo avveniva verso il piazzale scoperto ma il dislivello fra il piazzale e il secondo piano interrato superava i -6 m (con obbligo di installare impianto sprinkler e procedere con l'installazione di un portone scorrevole tagliafuoco fra il 1° e il 2° livello in quanto la RTO non mi consente il compartimento multipiano). In questo modo l'autorimessa si configura fuori terra con le semplificazioni del caso.
Rispondi